Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Chevrolet Bel Air convertible 1955 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/104567-chevrolet-bel-air-convertible-1955-a.html)

bruno 04-01-13 08:37 AM

1 allegato(i)
Ho attaccato anche il lunotto ed i deflettori, che sono "inconciliabili" tra loro e poco adattabili alla carrozzeria.
Li ho decromati per assemblarli prima di rettificare e spaianrare dove necessario..
La foto è stata fatta prima della decromatura con chillit e posizionati con Patafix per le prove..

bruno 04-01-13 08:41 AM

1 allegato(i)
Fra tutte le operazione è proseguita la caccia al colore coral...Scartata la possibilità di ordinare dint' l' Ammerica..Ho frequentato con mia moglie come copertura le profumerie del circondario e come sospettavo fra gli smalti ho trovato qualcosa che ci si avvicina...Peccato che costi più di un tamyia in bomboletta...Anzi la prima scelta fatta "a memoria" mi ha fatto acquistare un colore troppo carico e quasi aranciato...Bello anche lui , però...Questi , insieme ad una bombola di fondo grigio tamyia è stato il mio regalo di Natale..
Ovviamente la foto non rende, perchè il boccettino in vetro riflette alterando un pochino.Non è identico, ma penso che una punta dell'altro colore comprato potrebbe vivacizzarlo..
Per lo Shadow Grey , la scelta sarà i vari Gun Metal del mercato..scoprendo quale sarà compatibile con lo smalto ad acetone ..
Si accettano suggerimenti perchè poi sopra ci sarà il trasparente...

Sonmaury 04-01-13 10:13 AM

Bella l'idea di usare uno smalto per unghie..... è una cosa a cui ho pensato anche io vedendo degli smalti con dei colori davvero stupendi.... magari da usare per colorare alcune parti di un eventuale chopper..... il mo dubbio però resta sempre sull'aggressività del colore sulla plastica dei modelli....

gli smalti hanno solitamente un'odore molto forte e ho sempre avuto il timore che quell'odore fosse collegato ala loro composizione e ho il timore che possa deteriorare la plastica del modello... hai fatto altre prove in passato?

bruno 04-01-13 11:31 AM

su base tamyia dato a pennello : resa ottima e nessuna reazione
su plastica dato a pennello : reazione che rende rugosa un pochino la plastica

direi che con la base giusta non succede niente, ma la base si dovrebbe usare sempre e sempre più "dura" del colore che ci va sopra.
considera che li darei ad aerografo, per cui la quantità è minima.
Ho comunque usato colori nitro sia su plastica pura che su base taya semza problemi di aggressività.
Il problema è il trasparente sopra gli smalti. Uno smalto humbrol non credo dia problemi ma è quasi impossibile da lucidare a mano con polish a base solvente, ma un tamyia o un nitro sono da provare..Il trasparente mi servirebbe solo sul grigio metallizzato, comunque, per cui nel caso mi limito a lucidare il rosa..
Questi smalti credo siano a base di acetone...

disca92 04-01-13 12:30 PM

Sul serbatoio della Samurai ho usato uno smalto metallizzato per fare quell'effetto squamato..
Come base avevo del nero tamiya lucido ricoperto con ts-13 per proteggerlo, poi una volta asciutto (un tre-quattro giorni per essere sicuri) l'ho ulteriormente ricoperto con ts-13 e poi lucidato a mano.. Nessuna reazione particolare o aggressività fuori dal normale, diciamo anche che mi sono trovato abbastanza bene a diluire lo smalto con il nitro per poi aerografarlo.. :Ok:

bruno 04-01-13 01:20 PM

thank you Disca.Mi sei di conforto! Per le cerniere in ottone mi sono inginocchiato in raccoglimento davanti alla foto di uno dei tuoi telai...

filmon 04-01-13 11:35 PM

Bruno, mi sono rivisto con calma tutto il wip, anzi gustato!!
Mi piace molto vedere come lavori, c'è tantissimo da imparare da wip come i tuoi, soprattutto sul come tirar fuori pezzi e particolare dai materiali più disparati.

Grande, vai avanti così che il wip e la macchina sono bellissimi!!
:Ok: :Ok:

bruno 10-01-13 10:36 AM

2 allegato(i)
..non ricordo qual'è il filosofo greco a cui fare riferimento quando , dopo che hai preso le misure, hai provato cento volte, quando saldi ed incolli, il pezzo ha assume dimensioni diverse...

scapin 10-01-13 10:44 AM

Io parlerei piuttosto di legge di Murphy... :brig:

filmon 10-01-13 10:52 AM

Vedo un parabrezza rotto, lì...
E' quello che hai richiesto tempo fa e che poi ti hanno spedito??

bruno 10-01-13 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviata da filmon (Messaggio 1088600)
Vedo un parabrezza rotto, lì...
E' quello che hai richiesto tempo fa e che poi ti hanno spedito??

Si.Ho usato quella rotta per incollare provvisoriamente la cornice e sistemare gli accoppiamenti allucinanti della stessa con la base ed i deflettori..

disca92 11-01-13 12:27 PM

Bruno.. prova a piegare un po' di più i supporti ad "L".. prova a diminuire l'angolo, cercando di abbassare il sistema di sollevamento ed inevitabilmente di farlo andare un po' più avanti.. secondo me potresti trovare un compromesso anche se hai già incollato e saldato..

bruno 11-01-13 09:38 PM

ammesso di riuscire a piegare la L senza scollarla, otterrei solo un rialzo dei supporti già troppo alti..Se la piegassi facendola a più di 90 gradi non ci starebbe sotto il cruscoto e dovrei apliare verso il basso lo scasso per il braccino delle cerniere, cosa che vorrei evitare perchè anti estetico..
Credo che taglierò la parte alta e salderò delle piattine all'altezza giusta.Meno male che le cerniere sono amovibili perchè ho saldato un chiodino in ottone che si infila nel tubicino,,,

bruno 14-01-13 08:25 AM

3 allegato(i)
Provato il jap-system.Per ora siamo all'abbozzo...Dura sarà lucidare viste le dmensioni della maniglie....

disca92 15-01-13 06:32 PM

Beh Bruno, non sembrano per niente male.. un po' piccini da maneggiare, ma secondo me incollandoli su un supporto adatto, riesci a lavorarli senza grossi problemi..:Ok:

Per lo stampo che gomma hai usato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26 PM.