21-11-12, 01:04 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ho provato a girare la domanda al "capo"....vediamo che cosa mi risponde...anche xke' io all'epoca non frequentavo l'officina,e di quelle versione ve ne erano una decina di esemplari che "dormivano" tra i ponti....
Io ora provo a buttare giu' una teoria...a grandi linee il volume totale tra i due serbatoi e' pressoche' simile...potrebbe essere stata una scelta tecniche di allargare e diminuire in altezza il serbatoio x abbassare il baricentro????
__________________
Gian
|
|
|
22-11-12, 12:25 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
..intanto ho anche cominciato la ST205...e visto che il kit permette di farla con il cofano motore aperto,vediamo come si presenta lo stesso con qualche particolare in metallo e la grossa scatola filtro....che andrà fatta in carbonio...a fianco la vettura reale....
__________________
Gian
|
|
|
22-11-12, 02:17 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
pensi di incavarci il logo toyota in quella scatola filtro? così a occhio mi sembra un bel casino
il cofano come si apre? mi sembra di vedere che ha già delle specie di cerniere.. è già tutto predisposto per farlo che si apre e chiude o c'è da farci del lavoro su? mi interessa un bel po' capire il più possibile su come fare un cofano apribile in maniera decente...
|
|
|
22-11-12, 02:55 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Non per fare l'uccello del malaugurio, ma, verniciare una carrozzieria, mettere le decal e poi maneggiarla di continuo per dover fare tutte le modifiche e le prove a secco del caso...(e da quel che vedo, praticamente, l'interno è totalmente da inventare)...mi pare una mossa poco azzeccata.
Infatti vedo già la decal della banda rossa sul cofano rovinata.
|
|
|
22-11-12, 05:05 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
era giusto quello che pensavo anch'io, meglio fare al contrario ovvero finire la scocca da ultimo e fare prima i vari aggiustamenti/verifiche del caso..........
|
|
|
22-11-12, 05:23 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
@ Penny.....il kit nasce cosi'...vettura stradale con l'opzione del cofano mobile...
Albe...Ste....tranquilli....ho 6 scocche della ST205...e tre fogli decal.....A parte che io sulle decal do il trasparente,quella usata nella foto non e' quella definitiva..la sua e' nella sua scatola ben fasciata e pronta a ricevere le decal...e la scocca idem...ho provato solo il motore sulla scocca di quella in livrea Marlboro-Team Belgio....
X questa sera spero di riuscire a terminare il telaietto posteriore....che e' molto simile a quello della Corolla....
__________________
Gian
|
|
|
22-11-12, 08:01 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
@ Penny.....il kit nasce cosi'...vettura stradale con l'opzione del cofano mobile...
Albe...Ste....tranquilli....ho 6 scocche della ST205...e tre fogli decal.....A parte che io sulle decal do il trasparente,quella usata nella foto non e' quella definitiva..la sua e' nella sua scatola ben fasciata e pronta a ricevere le decal...e la scocca idem...ho provato solo il motore sulla scocca di quella in livrea Marlboro-Team Belgio....
X questa sera spero di riuscire a terminare il telaietto posteriore....che e' molto simile a quello della Corolla....
|
Bene...una allora la vendi a me che mi serve...
|
|
|
22-11-12, 08:23 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Quote:
Originariamente inviata da albertop
Bene...una allora la vendi a me che mi serve...
|
A me serve un set di trasparenti ed un alettone!
|
|
|
22-11-12, 09:19 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da albertop
Bene...una allora la vendi a me che mi serve...
|
Albe...Marco..mi spiace.  ..sono già state tutte destinate...due livree Castrol...una 7up, due Esso e una Marlboro....  sono innamorato della Celica....
__________________
Gian
|
|
|
22-11-12, 09:48 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Albe...Marco..mi spiace.  ..sono già state tutte destinate...due livree Castrol...una 7up, due Esso e una Marlboro....  sono innamorato della Celica....
|
Tanto non le farai mai tutte...!!!!
|
|
|
22-11-12, 10:05 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da albertop
Tanto non le farai mai tutte...!!!!
|
 ...non dirmelo...io spero di riuscirci..magari non come questa Castrol..,ma l'idea sarebbe di completarle...trittico castrol ST185-ST205-corolla e poi doppione Esso....e le versioni speciali "Grifone"....giusto perchè sono un romantico....
__________________
Gian
|
|
|
23-11-12, 08:32 AM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
pensi di incavarci il logo toyota in quella scatola filtro? così a occhio mi sembra un bel casino
|
Nel suo Tk,ST27 aveva anche incluso un bel foglio di fotoincisioni....tralasciando ovviamente le cinture...ma x quello non ci sono problemi....e tra quelle vi e' anche ol logo toyota da mettere sulla scatola filtro...peccato che essendo da apporre sopra sarebbe al contrario...in rilievo anziche' inciso sulla scatola stessa...."vorrei" provare ad inciderla..usando la fotoincisione stessa come dima...vedro' cosa mi riesce di inventarmi...nel frattempo sto' allestendo i montanti anteriori e il gruppo disco/pinza freno...quello del kit essendo una stradale e' improponibile....
__________________
Gian
|
|
|
23-11-12, 08:42 AM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
magari dico una minchiata, ma potresti provare ad usarla come dima, più che per incidere (che mi sembra veramente drammatico, poi oltre ai contorni devi fresare tutto l'interno a livello..  ), per ricostruire la scatola filtro
magari in plasticard o meglio ancora con lo stucco, mi viene in mente quello bicomponente di tamiya, quand'è ancora un po' morbido gli premi sopra la fotoincisione e una volta asciutto la tiri via. dovrebbe uscire in qualche maniera
|
|
|
23-11-12, 08:53 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
 ...mah...x me incidere verrebbe piu' semplice....ci sono da fare le tre elissi che si intersecano...e la fotoincisione sarebbe proprio corretta...appena rientro a casa vedo che mi riesce di combinare...
__________________
Gian
|
|
|
24-11-12, 10:06 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Patacca, te lo spiego io come fare il filtro dell'aria...
Incolla la fotoincisione su un supporto rigido come metallo o plastica dura.
Poi prendi lo stucco bicomponente tamiya e stendine un po su un piano.
Usa la fotoincisione col suo supporto come un punzone sullo stucco ancora morbido. Quando si asciugherà avrai il tuo logo incassato.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56 PM.
| |