Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   1/20 MFH Ferrari 312B2 - 1971 Nederland GP (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/100023-1-20-mfh-ferrari-312b2-1971-nederland-gp.html)

edi956 16-05-12 07:08 AM

1/20 MFH Ferrari 312B2 - 1971 Nederland GP
 
Come promesso ieri comincio un nuovo WIP di una Ferrari/Hiro.

Finora MFH ha immesso sul mercato tre versioni della B2:
http://www.f1m.com/sites/default/fil.../mfh_312b2.jpg

A: 1971 British or German GPs
B: 1972 Argentinian or South African GPs
C: 1972 German or US GPs

Anche se annunciata una versione 1973 (Argentina e Brasile), questa non è ancora uscita.

Per rispettare l'ordine cronologico, ho preferito iniziare con la versione A ma non con una delle due opzioni del kit che, tra l'altro, non riproducono alcuna vittoria.
Pertanto mi sono orientato sul GP d'Olanda del 1971, quando Giacomino (così AutoSprint chiamava Ickx ai tempi) e Pedro combatterono un'epica battaglia sotto la pioggia, superandosi continuamente, anche più volte nello stesso giro.
GP da me visto in TV in bianco e nero e, ahimé, x me tifoso B.R.M. vinto da Ickx.
Obiettivamente, chiunque dei 2 lo avesse vinto lo avrebbe ampiamente meritato: GP così NON se ne vedono +!!!
http://www.f1m.com/sites/default/fil...ckx_nl71_6.jpg

Fu una corsa veramente bagnata e che indossava le Firestone partiva avvantaggiato.
A ciò aggiungiamo che sia Ickx sia Rodriguez erano universalmente riconosciuti come "maghi della pioggia": tutti ingredienti x un super GP.

Ora due parole sulla storia della B2.
Rispetto alla B1 aveva un muso più basso e squadrato, come pure più squadrate erano le fiancate a ricordare quell'aspetto a cuneo della Lotus 72 che tanto andava in voga ai quei tempi.
Anche il motore subì sviluppi, ma la principale caratteristica della B2 fu la sospensione posteriore: ancorata al cambio, era disposta longitudinalmente:
http://www.f1m.com/sites/default/fil...ear_susp_4.jpg

Alla presentazione a Gennaio la vettura non aveva ancora tutte le caratteristiche che l'avrebbero accompagnata nel corso della stagione (ad es. il roll-bar non era ancora carenato ed era anche verniciato di rosso) ed alcune cose erano simili alla B1, come l'andamento dei tubi di scarico e le prese d'aria dei radiatori posteriori:
http://www.f1m.com/sites/default/fil...b2_press_1.jpg

A Brands Hatch la B2 debutta in gara alla Corsa dei Campioni con Regazzoni che vince con una vettura del tutto simile a quella della presentazione:
http://www.f1m.com/sites/default/fil...al/roc71_2.jpg

I primi cambiamenti avvengono al GP di Spagna: il roll-bar viene coperto con una carenatura verniciata di bianco e che ingloba il supporto dell'alettone posteriore.
Nuovi anche le prese d'aria dei radiatori posteriori: qui ancora bianche saranno verniciate di rosso x il resto della stagione:
http://www.f1m.com/sites/default/fil...real/esp71.jpg

Silverstone a parte, quando compaiono delle carenature triangolari davanti alle ruote anteriori a scopo aerodinamico:
http://www.f1m.com/sites/default/fil..._real/gb71.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil...312b2_gb71.jpg

per il resto della stagione la B2 mantiene le stesse caratteristiche viste in Spagna:
http://www.f1m.com/sites/default/fil..._real/1971.jpg

solo da Monza in poi si possono notare cambiamenti che precorrono le caratteristiche della vettura dell'anno successivo, come la carenatura del motore che va degradando verso il cambio e, soprattutto, il ritorno della sospensione posteriore ad una posizioine più "tradizionale":
http://www.f1m.com/sites/default/fil...2b2_us71_1.jpg


Ora però è tempo di tornare al kit, ovvero la 312 B2 chassi 006 che vinse il GP d'Olanda del 1971.

paolino82 16-05-12 08:27 AM

azz...certoi che sto trio di mfh ti sarà costato un pezzo di rene hihihihi
xò che belli...poi in mano tua...bello bello

edi956 16-05-12 09:07 AM

Premessa: secondo me, come la B3 è il miglior kit fatto sinora dalla Hiro, la B2 non è allo stesso livello.

Non ho mai fatto così tante prove di fitting e di correzioni come questa volta!
Mentre fai un "fitting test" di un pezzo di accorgi che ne va messo un altro, e poi un'altro e poi un altro ancora: una storia infinita!


Come sempre comincio con le parti della carrozzeria e affini che devono essere verniciati col medesimo colore.

Pertanto ho preso la parte centrale della carrozeria ed ho fatto i fori per i rivetti oltre a testare le viti:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_024.jpg

Poi ho messo i rivetti (0.5 mm by Calibre35):
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_041.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_047.jpg

Evitando di mettere i rivetti nel punto A (ci andrà una fotoincisione) e nel punto B, dove i rivetti sono alluminio e quindi andranno messi dopo la verniciatura:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_046.jpg

Infine ho fatto i fori per la carrozzeria che circonda l'abitacolo (A), per tachimetro/manometri (B) e per il rivetto che fissa la copertura della sospensione anteriore (C):
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_048.jpg


A questo punto uno pensa: "Ora posso cominciare a verniciare"...mica vero!

C'è il problema della copertura dell'attacco del braccio superiore della sospensione posteriore.
Questa è la situazione del pezzo grezzo:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_027.jpg

Non ci entra manco x niente.
E allora lima e scartavetra sino a farcelo stare:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_028.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_029.jpg

sembrerebbe essere a posto...
ma se poi sotto ci mettiamo la vite x il fissaggio del telaio:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_030.jpg

questa me lo tiene sollevato:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_032.jpg

Quindi, sulla superficie inferiore del pezzzo ho creato un incavo x la vite (B) e contemporaneamente ho tolto la sua inserzione alla carrozzeria (A) che tanto non corrispondeva al foro sulla stessa:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_033.jpg

In più, visto che i rivetti simulati impedivano una bella lisciatura del pezzo, li ho tolti e ci ho fatto due fori in modo che, a verniciatura finita, potrò metterci dei rivetti ver:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_043.jpg


Però, se questo pezzo è incollato e verniciato, come sarà possibile fissare il telaio visto che la suddetta vite non potrà essere usata?
Quindi anche il telaio va fissato alla carrozzeria prima della verniciatura.

E allora prepariamo il telaio:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_060.jpg

e lo fissiamo alla parte centrale della carrozzeria con le 4 viti in dotazione:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_012.jpg

Ma come ci mostra questa foto, le due viti posteriori fissano anche il motore e quelle anteriori fissano anche il telaio della sospensione anteriore: quindi dobbiamo mettere anche quelli.

E allora mettiamo il motore (o meglio parte di esso) dopo avere lavorato x chiudere il gap che c'è tra carrozeria/telaio e motore stesso (freccine verdi):
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_005.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_001.jpg

Preparazione anche dell'anteriore, ovvero del telaio della sospensione anteriore e relativa copertura:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_013.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_017.jpg

Ne approfitto anche per fare due fori per i rivetti che fissano la copertura della sospensione anteriore che nel kit non ci sono:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_059.jpg

Infine, faccio un test di fissaggio anche del musetto:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_020.jpg


Per finire tutte le parti che andranno verniciate dello stesso colore del motore, ho preparato la copertura del motore, il roll-bar, il serbatoio dell'olio e gli air-intakes per i due radiatorini dell'olio:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_008.jpg

Sopra di questi va la carenatura bianca:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_010.jpg

ma le due feritoie nel kit sono virtuali e vanno quindi aperte (B).
Inoltre ho incollato anche la paratia centrale dell'alettone (A):
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_066.jpg

Quindi ho pulito e lisciato e rivettato tutti i pezzi dei vari alettoni e spoilers:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_050.jpg


Finalmente, ecco qui tutti i pezzi pronti per la verniciatura:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_053.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....04.27_055.jpg


Ho volutamente evitato di parlare in specifico della carenatura dell'abitacolo (che si vede nelle due foto precedenti) perché (come al solito) è sbagliata e ne parleremo a parte.
I avoided to speak about the cockpit surround (which you could see in the previous pics) since it was wrong...and I'll treat it alone.

jerod 16-05-12 06:44 PM

Seguire questo wip ti fa' restare a bocca aperta per la cura nell'esporre I vari progressi.

Lo seguiro' con molta attenzione COMPLIMENTI .



Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

edi956 17-05-12 03:05 PM

Ringrazio jerod x i complimenti e proseguo col wip.

Prima di procedere con la verniciatura bisogna finire ancora un paio di cosette, poiché né cruscotto né sedile possono essere messi dopo.

Come x la B1 il sedile deve essere verniciato di rosso satinato (come pure il poggiatesta) e quindi su di esso va posta la decal trasparente a trama grigio scuro:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_004.jpg

Ad essere sinceri, le istruzioni del kit suggeriscono di verniciare il sedile con 10 parti di "Wine Red" ed 1 parte di nero, dato che la decal è trasparente ma con trama rossa.
In pratica l'esatto contrario della vettura reale, dove il tessuto è rosso con trama grigio scurissimo:
http://www.f1m.com/sites/default/fil...lgp71-ickx.jpg

Proprio x questo motivo ho preferito procedere come sulla B1.

Inoltre, date 1 occhiata a queste due foto dell'epoca:
http://www.f1m.com/sites/default/fil..._mnc71_k01.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil...2_monaco71.jpg

Esattamente al di sotto del cruscotto, proprio dove passano le gambe del pilota una "finezza" della Ferrari: una imbottitura a proteggere le ginocchia del pilota coperta dello stesso tessuto del seggiolino.
Ovvio che nel kit non se ne parla nemmeno.
Pertanto ho preso un cavetto rosso delle giuste dimensioni e sopra gli ho posizionato la stessa decal che copre il sediolo:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_008.jpg

Poi ci ho dato una mano di trasparente opaco e l'ho incollata sotto al cruscotto, già pulito e rivettato:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_012.jpg

gablet 17-05-12 05:14 PM

Bella quest'ultima aggiunta, hai fatto benissimo Edi!
Solo un appunto: non era un cordoncino ma un'imbottitura rettangolare che proteggeva le ginocchia dall'urtare il telaio sotto la centina porta-strumenti. Quel cordoncino che si vede è il bordo di quell'imbottitura.
:smilese:




PS
La Versione B mi raccomando falla col "musone", GP SudAfrica, che sai che ho un debole per quella! :smilese:

edi956 17-05-12 06:20 PM

Azz, lo sapevo anche io che non era solo un cordoncino...xò si vede solo quello ed era inutile sprecare la preziosissima decal.

Quanto alla versione B, facendo la C vittoriosa in Germania, e non avendo altre vittorie da celebrare, pensavo proprio di fare il "musone" del Sud Africa (e prove Spagna).

gablet 17-05-12 06:25 PM

Giusta scelta :brig:
Sia la prima che la seconda :Ok:

edi956 17-05-12 06:43 PM

grazie Gab.

Dopo avere mascherato l'interno dell'abitacolo, finalmente, ho potuto verniciare: 2 mani di primer bianco, 3 mani di Rosso Ferrari ed 1 mano di trasparente lucido.
Tra una mano e l'altra, lisciatura con carta abrasiva TAM 1500 e 2000.
Una volta asciugato bene bene bene...le decal con largo uso di MicroSol a causa dei rivetti:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_022.jpg

Insieme alle decal ho messo il washer fotoinciso:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_035.jpg

ed i rivetti che non andavano verniciati del colore della carrozzeria:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_034.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_037.jpg

Infine, mano finale di trasparente lucido e...a nanna x qualche gg (non io, il modello).

anton61 18-05-12 12:13 AM

Quelli della Hiro dovrebbero farti lo sconto: con questi wip didattici, metti voglia di acquistarli; intanto anche se hanno qualche magagna, tu ci indichi come fare :bohk7ar:
Ciaoooooo

decals 18-05-12 12:26 AM

Penso che non sia un'idea malvagia quella di inviare a MFH i link dei WIP di EDI e di Mike, hai visto mai che li pubblicano nel loro sito :Ok:

edi956 19-05-12 07:26 AM

Grazie Anton & Decals.
Mandare i WIP alla Hiro nessun problema, tanto hanno accettato di tutto!! :brig:
Secondo me, poi, guardano cmq i wip sparsi x il mondo: ad es. nel wip della 711, quando feci presente l'errore GY/Firestone uscirono con una nuova versione del kit con le decal e gomme corrette.
Me ne accorsi xké presi una seconda 711 e ho visto che il contenuto delle due scatole era diverso...

...ma continuiamo con questo wip.

Piccolo problema nell'alettone posteriore: il flap superiore di destra (sinistra nella foto) è 1 pochino + corto del flap + grosso sottostante...e ormai è tardi x allungarlo:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_024.jpg

Pertanto ho accorciato il flap grosso ed ho tolto i due "pistolini" di inserzione (già fatto nella parte di sinistra).
Pertanto, al posto dei "pistolini" ho fatto dei fori, mettendo due tondini di ottone nel supporto dell'alettone (freccia verde):
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_038.jpg

La freccia rossa indica le due feritoie che sono state rese passanti (come già detto in un post precedente).

Ecco l'alettone posteriore completo incollato al suo supporto, con tutti i rivetti del caso:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_040.jpg


Nessu problema x il muso ed i suoi flap:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_041.jpg

Ecco tutte le parti verniciate e decalizzate:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_042.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_044.jpg

jerod 19-05-12 08:16 AM

Molto bello bravo e basta BRAVO:bohk7ar: :bohk7ar: :bohk7ar: :bohk7ar:

:bowdown::bowdown::bowdown::bowdown:

andrew59it 19-05-12 08:35 AM

Quando vedo la passione e la pazienza che ci mettete a realizzare questi kit rimango senza parole....:Ok:

edi956 19-05-12 09:28 AM

Grazie a tutti.

Ora è possibile completare l'abitacolo.

X le cinture di sicurezza non ho usato quelle del kit (in alto nella foto) poichè la trama è (come sempre) troppo grossa:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_061.jpg

Qui le cinture a 4 punti di attacco (come sulla B1) complete e della giusta lunghezza:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_058.jpg

Anche x le decal "Britax" non ho usato quelle del kit xké troppo lunghe (come si vede dalla foto) e ne ho stampate delle altre + corte:
http://www.f1m.com/sites/default/fil...006_nl71_3.jpg

Ecco l'abitacolo con cinture, sterzo e cambio completo:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.14_068.jpg


X simulare i rivetti che "tengono" il tessuto del sedile ho usato degli washer della Scale Motorsport:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.17_018.jpg

Nella parte superiore della foto, la vettura reale:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.17_020.jpg

Qui i rivetti su entrambi i lati:
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.17_022.jpg
http://www.f1m.com/sites/default/fil....05.17_023.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45 AM.