![]() |
Dadi e bulloni
Ho da mesi tre profilati a sezione esagonale di ottone, ideali per ottenere centinaia di finti dadi e bulloni, ma non so come tagliarli a fette..in maniera decente.Non ho attrezzature meccaniche, ovviamente e, con il solo segehtto, tagliare a fette parallele dei profilati di 1 o 2 miilimeti di diametro è dura...
Qualche idea?? |
Taglio..
Hai già provato a tagliare col dremel o similare? ci sono vari tipi di dischetti da taglio anche molto precisi che lasciano una buona rifinitura e ti permettono una discreta precisione..
A. |
Il problema è tagliare a facce parallele...Il rischio è di tagliare a fetta di salame...
Anche con il seghetto è facile, ma.... |
Quote:
A. |
Io avevo preso una seghetta Proxxon che andava a meraviglia sui tondini, è che l'avevo pensata per tagliare diametri da 10 in su da tornire e l'ho venduta, prendendo poi una grossa sega a nastro. Quella seghettina aveva montato un dischetto smerigliato, il costo non è eccessivo se uno ci lavora spesso.
Io uso due sistemi per avere un taglio perfetto, ma capisco di sembrare un pò pirla perchè l'attrezzatura è costosetta perchè comprata per altri scopi: per il bullone uso il tornio, nel senso che tornendo il profilo esagonale mi esce anche il falso (beh basta filettarlo per averlo vero..) filetto, per il dado idem nel senso che pratico il foro centrale. Morale: compro materiale pronto e uso i profili solo per applicazioni speciali. T'a capì? PS l'altro sistema è di piazzare il tondino in fresa, uso la fresa soprattutto per avere sgolature perfette nel caso di unione di tubi a Y o L (o +) ciao! |
Quote:
io non l'ho mai provato ma credo che questo aggeggio potrebbe servire allo scopo, per aveve il taglio dritto col seghetto. |
Quote:
e ti trovi bene? io l'ho sempre usato per legno e fasciame... la lametta per ferro dove l'hai trovata? |
Quote:
|
Quote:
|
Avevo pensato a questo affare...Solo che sto parlando di profilati esagonali larghi poco meno di due millimetri e spessi 1...Tenere fermo il profilato li dentro la vedo dura...
Inatanto ho ordinato i dadi già pronti nelle lontane americhe...10 dollari per 25 pezzi.... |
La soluzione più semplice è anche quella alla quale non pensa nessuno.
1°- decidi di quale spessore devono essere i dadi 2°- decidi quanti dadi devi fare 3°- taglia con l'archetto da traforo e lame per metallo tanti piccoli spezzoni leggermente più spessi della misura desiderata 4°- realizza con il plasticard una lastrina dello spessore dei dadi, sovrapponendo eventualmente plasticard di spessore differente 5°- sulla piastrina fai tanti buchi del diametro del profilato, anche leggermente inferiore, quanti sono i dadi 6°- incastra in questi buchi gli spezzoni che hai tagliato 7°- con lima e carta vetrata rimuovi l'eccesso di profilato da una parte e dall'altra, pareggiando le due facce del dado 8°- rimuovi i dadi e scoprirai che sono tutti perfettamente identici della misura desiderata afferrato? |
afferrato.
In effetti è un idea semplice e pratica, ma ho paura che sarà dura convincere i micro profilati a restare incastrati in un pezzo di plastica di 1 mm mentre li limo... comunque ci provo. Grazie! |
Ne ho fatti di spessori inferiori. Vai tranquillo.
|
2 allegato(i)
Mamma ragazzi.......ma quante complicazioni che vi create.
Io utilizzo i dadi con bulloni di diverso tipo, presenti nelle foto che ho allegato. Senza menarsela troppo, visto che li fanno in una marea di misure (1mm, 1,1 mm, 1,5 mm, ecc, ecc...). Sono presenti anche di svariati tipi. Nascono per utilizzo modellistico di ambito militare, ma alla fine i bulloni sono bulloni, e i dadi anche. Li asporti dal loro supporto, cercando di perderne il meno possibile, e il gioco è fatto. Come noterete dalla foto, la marca che leggete, altro non è che il supporto in cartoncino della confezione. Io li ho acquistati a Milano, nel negozio di modellismo, specializzato in mezzi militari, che si trova 200 metri prima del nuovo "Al Soldatino". Abbiate pazienza, ma mi sfugge il nome. Li uso moltissimo, sono utilissimi! Ciao Davide |
Davide, non credo che Bruno si voglia creare complicazioni. Semplicemente vorrebbe farsi da solo i pezzi. E' la sottile differenza tra il modellista e chi assembla pezzi già fatti.....:-)
Ognuno si diverte come crede. Non trovi? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 PM. |