Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Trucchi e Guide (https://www.modellismo.net/forum/statico-trucchi-e-guide/)
-   -   Dadi e bulloni (https://www.modellismo.net/forum/statico-trucchi-e-guide/61835-dadi-e-bulloni.html)

gionc 20-06-08 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviata da r40 (Messaggio 481931)
Davide, non credo che Bruno si voglia creare complicazioni. Semplicemente vorrebbe farsi da solo i pezzi. E' la sottile differenza tra il modellista e chi assembla pezzi già fatti.....:-)
Ognuno si diverte come crede. Non trovi? ;-)

SI! Io mi ritrovo a metà strada: mi son fatto bulloni da mè, ma quando trovo prodotti come i calibre 35, che uniscono alla qualità il coso "onesto" - 10 iuri circa per... taaaanti- uso pure quelli, specie in applicazioni di serie dove son ravvicinati (es. carter del cambio, giunzione con motore, o coperchi delle valvole)

Io trovo comunque i rod esagonali stupendi per i connettori dei circuiti benza o olio dal 70/71 in poi (qui, negli USA qualche anno prima)

dnracing 20-06-08 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviata da r40 (Messaggio 481931)
Davide, non credo che Bruno si voglia creare complicazioni. Semplicemente vorrebbe farsi da solo i pezzi. E' la sottile differenza tra il modellista e chi assembla pezzi già fatti.....:-)
Ognuno si diverte come crede. Non trovi? ;-)

Hai perfettamente ragione!!!
Permettimi però una puntualizzazione. A parte che la differenza tra un modellista e chi assembla, non è per nulla sottile, secondo me. Trovo però che, a parte la voglia, l'abilità e la manualità modellistica, non si evince dal costruirsi un dado o un bullone (o non solo), che per'altro è cosa piuttosto comune tra modellisti esperti, ma l'essenza stà magari nel riprodurre da zero un qualcosa, nelle corrette forme, con le giuste misure e proporzioni, un corpo vettura per intero ad esempio, o un motore con la trasmissione e nel quale il particolare del dado o piuttosto chè.... è solo quel tocco di realismo in più, atto ad ottimizzare il risultato finale. Se poi, tale particolare è già bello che pronto e rifinito, non credo che sminuisca un lavoro di "alto spessore modellistico". Ad utilizzarlo, che male c'è?
Non credi? Ciao "belè"!
D.

r40 20-06-08 09:51 AM

Qualche annetto fa, Verlinden mise in commercio dei dadi già fatti in resina molto simili a questi. Molto belli ma il difetto è che vanno dipinti. Trovo molto più realistici quelli già i metallo. Nessuna vermnicie simula alla perfezione il metallo naturale. This is my way.

r40 20-06-08 09:55 AM

Davide, tutto vero, ma è una impostazione mentale. Un modus operandi. Mai mi verrebbe in mente di usare una cosa già fatta se posso farmela da solo. Stà tutto qui il succo. Oltre ovviamente una autostima furibonda che considera tutto ciò che fanno gli altri decisamente migliorabile....:-D io i dadi li faccio meglio di quelli lì...........:-DDDD

e poi....Good dwell in small things

dnracing 20-06-08 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviata da r40 (Messaggio 481944)
Davide, tutto vero, ma è una impostazione mentale. Un modus operandi. Mai mi verrebbe in mente di usare una cosa già fatta se posso farmela da solo. Stà tutto qui il succo. Oltre ovviamente una autostima furibonda che considera tutto ciò che fanno gli altri decisamente migliorabile....:-D io i dadi li faccio meglio di quelli lì...........:-DDDD

e poi....Good dwell in small things

Si..........."ma lasà stà i giapùnes"...!!!
Non hai bisogno di imitare o rincorrere un'icona modellistica del genere! SEI BRAVO DI TUO E LO SAI! SII TE STESSO E BASTA!!

TE' CAPI'?

maxsanto 20-06-08 10:39 AM

Piccolo OT ..

Davide ti ricordo di postare le valvoline pneumatici quando ti ricapita di farle.

Grazie, Massimo

cappy 20-06-08 11:01 AM

in ogni caso se uno se li fa da solo e posta il msg in trucchi e guide sarebbe il caso che documentasse anche una dimostrazione, se no tanto vale postare nella sezione generica "kit di montaggio in plastica" o no? Voi ke dite?;)
Saluti Gigi

dnracing 20-06-08 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviata da maxsanto (Messaggio 481958)
Piccolo OT ..

Davide ti ricordo di postare le valvoline pneumatici quando ti ricapita di farle.

Grazie, Massimo


Certo, non ti preoccupare!!!

gionc 20-06-08 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da r40 (Messaggio 481944)
Davide, tutto vero, ma è una impostazione mentale. Un modus operandi. Mai mi verrebbe in mente di usare una cosa già fatta se posso farmela da solo. Stà tutto qui il succo. Oltre ovviamente una autostima furibonda che considera tutto ciò che fanno gli altri decisamente migliorabile....:-D io i dadi li faccio meglio di quelli lì...........:-DDDD

e poi....Good dwell in small things

Roberto ti garantisco che questi di C35 li userebbe anche un pigolone come te: difetto: l'hai detto te: è anche il loro pregio, cioè il fatto di essere realizzati ad iniezione su stampo d'acciaio, quindi perfetti, quindi vanno pitturati.

Lì c'è da capire il compromesso: più dettagliati e con finitura lasciata all'abilità del modellista, o più semplici (dai, ci sono dadini diam 0.65, controdato, testa vestita, perfetti uguali uno all'altro), fatti nel materiale definitivo artigianalmente? Io vedo entrambe le soluzioni coesistere, dipende dove la ricerca di ciascuno si dirige.

Io capisco al 100% R40, la sua ricerca sebbene abbia punti in contatto, parecchi (ovviamente non parlo di risultati, ben lontano da me il volermi paragonare con lui, ma so per certo che R40 leggerà la cosa nel modo giusto), con la mia è su un piano diverso: lui persegue la perfezione (possibile) e la qualità componentistica (in effetti bulloni di plastica magari su un cambio fresato da pieno.... orrore..) io sono più incline alla suggestione della complessità, a cercare di sfruttare oltre il limite tecnologie come la fotoincisione che ci vengono offerte spesso a livello molto "basico".
A me bulloni di plastica ben finiti su un motore Hiro non danno fastidio (li vedrai tra poco Roberto sul blocco di un 512S) : sono ben più in scala di quelli in alluminio Sakatsu che costellano le testate del mio 166MM... belli ed enormi... Il tempo che ho risparmiato con i bulloni in plastica l'ho investito riproducendo i leveraggi della pompa ad iniezione, via PE.

In sintesi: ognuno ha la sua "cerca" no? E' bello avere idee differenti, e non giudico una migliore dell'altra, perchè portano a risultati (oggettivamente, non qualitativamente) differenti e creativi.

r40 20-06-08 12:47 PM

Davide, la frase in inglese aveva solo il riferimento filosofico. Detta tra l'altro da un architetto europeo per spiegare che nei dettagli risiede la spiritualità di un'opera.
Non inseguo i giapponesi, tuttavia sono fonte di ispirazione non indifferente.
Ritornando a Bruno, che è la persona protagonista del 3d, ha una necessità che credo vorrebbe soddisfatta. Cioè un modo per utilizzare una barra esagonale. Ricordate?
Ebbene, il mio è uno dei metodi possibili. Mi dà risultati che soddisfano la mia idea di realismo. Ora Bruno ha un metodo che probabilmente proverà ad applicare e se lo soddisferà in termini di realismo e divertimento lo adotterà come pratica.
Non esistono dogmi. Ognuno ha un metodo. Non è detto che rientri nei gradimenti di tutti.
Francamente i dadi in plastica o resina mi fanno orrore, ma se ad altri piaciono, chi sono io per decretare strocature?
Il modellismo è libertà creativa.

paolino82 20-06-08 12:54 PM

a sto punto per la cronac dnracing nn è che mi dici come si chiama il negozio...sevuoi anche via PM

r40 20-06-08 12:57 PM

Gio, sai che sono avido di immagini delle tue opere. Sei tu che sei un pò stitico....:-D

dnracing 20-06-08 01:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da paolino82 (Messaggio 481993)
a sto punto per la cronac dnracing nn è che mi dici come si chiama il negozio...sevuoi anche via PM

Ciao Paolino,
trovato!!!! Il negozio si chiama "Hobbylandia" ed è in Via Tito Livio 20, a Milano. Tel. 0236509827.
Ciao, Davide

bruno 20-06-08 09:23 PM

...che putiferio 'sti bulloni!!
I bulloni in resina si trovano, lo so..Anche da misterkit a Rozzano.Il problema è la scala...A me servono da o.4 mm o poco più..!!
Quando mi arriveranno quelli gia torniti..posterò.
Intanto domani provo con l' R40 System..Sono curioso.Però dovrò dipingerli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58 PM.