22-05-10, 11:17 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
|
[AUTO] Citroen BX4TC - 1/24 - Profil 24
Anche se molti la ritengono una macchina orribile e il brutto anatroccolo delle Gr. B, io penso che sia interessante. Il kit mi sembra ben fatto. La resina della scocca è più compatta e a bassa rugosità, mentre quella usata per chassis, cofano motore ed il resto è più ricca di riempitivi quindi anche più friabile. Ho cominiciato già a dargli una pulita ed i pezzi sembrano combaciare abbastanza bene. Il cofano era da addrizzare; non è stato un grosso problema. Il problema sono le gomme. Ho provato subito a montarle e dopo una notte si sono lacerate, tutte. Ho provato ad incollarle con colla cianoacrilica. L'incollaggio reggeva benissimo, ma la gomma si rompeva in un altro punto. Visto che i pneumatici sono scolpiti, il risultato di tutti questi incollaggi non è molto bello, quindi ho contattato la Profil 24 e sono stati gentilissimi nel rispedirmi le gomme. Mi hanno detto che la gomma usata per i pneumatici spediti è differente da quella usata per i pneumatici che ho trovato nel kit e dovrei risolvere. La gomma usata nel nuovo kit dell'Audi S1 è differente e non dà questo tipo di problemi. Una gomma e cerchio è in un pezzo unico in resina, con il segno dello stampaggio, non buono e bisogna lavorare abbastanza per recuperare il disegno del battistrada. L'attacco del cerchio per l'asse ha diverse bolle e in alcuni punti richiede una ricostruzione, ma non è una cosa difficile. Di bolle sui pezzi ce ne sono un pò e ritengo che sia meglio usare uno stucco che gli dia struttura piuttosto che un semplice riempitivo. La scocca è molto spessa e pesante. Le decal e le fotoincisioni mi sembrano di buona qualità.
Un pò di foto:
Ultima modifica di Witto; 16-06-10 a 05:34 PM
|
|
|
16-06-10, 10:02 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
|
Dopo poco che avevo fatto presente il problema delle ruote alla Profil 24, mi hanno spedito quattro gomme nuove. Queste non si rompono, ma sono totalmente diverse da quelle presenti nella scatola del kit. Hanno battistrada e sezione differenti ed inoltre sono quattro. Quindi ho quattro cerchi in resina con relativi pneumatici in gomma ed una ruota (gomma e cerchio) in un unico pezzo in resina totalmente differente. Ho comunicato anche questa cosa alla Profil 24, chiedendogli se ci fosse stato un errore, ma non mi hanno risposto. Appena riuscirò metterò delle foto. Intanto qualcuno mi sa dire qualcosa su pneumatici/cerchi usati per questa macchina? Qualcuno mi può clonare il cerchio + gomma in resina e farmene quattro pezzi?
|
|
|
16-06-10, 10:13 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ciao Witto....che cosa vuoi sapere esattamente?...Le gomme sicuramente slick...il cerchio direi un 16 pollici ma non con la massima sicurezza....sui diametri ho parecchi dubbi......
|
|
|
16-06-10, 11:22 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
|
Ciao rallymania. Slick? Dalle poche foto che ho trovato del Monte Carlo '86 non vedo gomme slick. Se mi dici che è possibile che abbiano usato delle slick, mi semplificherei il lavoro immensamente e la macchina avrebbe un aspetto molto più bello, secondo me. I cerchi sembrano riprodotti bene. Farò le foto a tutte le ruote che ho per farmi capire meglio.
|
|
|
16-06-10, 11:30 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ora non mi ricordo esattamente quante prove fecero al Monte,ma se non usarono le slick,usarono certamente dei pioggia o delle "neve".....Mi pare di ricordare foto con delle gomme liscie...
|
|
|
16-06-10, 11:36 AM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Penso che forse dalla pedana siano scesi con le slick
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-06-10, 11:42 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ciao Zio Model.....umhhhh....non lo sò,di solito vi è l'usanza che nei trasferimenti dalla pedana all'assistenza oggi come allora, si usa delle gomme da pioggia,per la sicurezza e per non rischiare sanzioni dalle forze dell'ordine...
|
|
|
16-06-10, 11:57 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Questa deve essere stata fatta in una delle primissime prove,se non addirittura la prima.....gomme da neve e cerchi stretti stile Svezia....
|
|
|
16-06-10, 12:22 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Il rally è stato corso sia su speciali innevate sia su speciali asciutte e senza neve a bordo strada.
Quindi, facile che avessero tranquillamente dei treni di gomme slick.
Ultima modifica di albertop; 16-06-10 a 12:26 PM
|
|
|
16-06-10, 12:57 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
|
quel Montecarlo era innevato,ma anche asciutto,a tratti..
Ecco,ad esempio,uno scatto su una S1 con slick...E non è un trasferimento.
Direi che vale anche per la BX.
Il fatto che non ci siano molte foto per confrontare è dovuto al fatto che è stata forse la più brutta gruppo B della storia..Quindi poco fotografata...(scherzo...) 
|
|
|
16-06-10, 01:15 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
|
Grazie a tutti per la collaborazione, di questa macchina non riesco a trovare niente.
In questa foto si vede che ha gomme strette ed i cerchi che sono nella scatola del kit.
e su un cerchio di disegno simile montano anche le slick
Avevo trovato delle foto in cui gli slick erano montati su cerchi a stella:
ma dovrebbe essere la EVO.
Io direi che mi posso permettere di mettere degli slick, che dite?
Cacchio, solo ora sono riuscito a trovare delle foto dell'alettone posteriore; ho fatto una fatica a stuccarlo ed eliminare tutte le giunture ed i fori alla base e ora scopro che erano giusti  .
|
|
|
16-06-10, 01:19 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
|
non avevo mai visto una BX con i cerchi tipo Audi..
Io dovessi farla,userei quelli multirazze del kit.
Gli slick li puoi mettere tranquillamente..
Una "evo"?
In che senso evo?
|
|
|
16-06-10, 01:27 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
|
E sì Sandro, sono d'accordo con te, non è molto bella, però ha qualcosa che mi piace  .
Vi chiederò un'opinione con delle slick montate. Forse c'è da allargare un pò il canale del cerchio.
Per quanto riguarda la versione "evo", non mi sono informato, ma forse stavano sviluppando una evoluzione per il gruppo S abbandonando il gruppo B.  .
|
|
|
16-06-10, 01:46 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Grande Witto, la sto facendo anche io 
Mandami il tuo indirizzo di posta cosi ti mando le foto che ho trovato, non sono tante, ma qualcosa ho.
Per i cerchi e le gomme io ho quelli da sterrato. Non li utilizzo, se ti servono te li mando.
Io monto i cerchi a stella che aveva nella versione presentazione con gomme slick, che sono i soliti che avea l'Audi Quattro "Kurz".
Per quanto riguarda il Monte 86 hanno ragione Alberto e Alessandro, hanno corso anche su asciutto e quindi sicuramente con le slick.
Io proverò a clonare i fari posteriori e le frecce che sono di resina gialla con della resina trasparente, se l'esperimento riesce ti mando anche quelli.
Io ho rifatto tutte le prese d'aria del paraurti anteriore per averle belle squadrate, e abbassato un po le minigonne perchè erano troppo esili.
|
|
|
16-06-10, 03:41 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
|
Witto,dai un occhio anche sul sito di KenRally,la sta facendo pure lui.......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM.
| |