Che dire di questa bestia.... 1100 HP in gara, 1500 min prova con 2.5 bar di pressione....
Roger Penke a la sua piccola gang uscirono dall'esperienza altalenante con il 512M e l'assistenza "sopra le righe" da parte del Cavallino, passando a Porsche, non senza problemi da risolvere: Donohue ebbe un ruolo di primo piano nella soluzione dei problemi del primo 917PA, che Jo Siffert per primo condusse nella serie Can Am, per seguire poi l'evoluzione della 917/10 (presenterò tra poco anche questo modello, edito da Formula Canada), purtroppo restò presto vittima di un incidente in prova (non ricordo se Watking Glen o Road America? era il 1972 se non sbaglio. Il campionato fu vinto dal suo compagno di squadra Follmer con la vettura nel frattempo divenuta turbocompressa. Iniziò il 1973 e finalmente Donohue ebbe a disposizione la 917/30, con evidenti modifiche aerodinamiche e specifiche motoristiche.... paurose, e miglioramenti dello sfruttamento del turbo, che all'inizio presentava un lag..... impressionante (i piloti che per primi affrontarono l'era turbo eran costretti a frenare in anticipo, con la turbina ancora in pressione per secondi, per poi accelerare ad inizio curva per far andare il compressore in pressione, e conseguente calcio nel culo a regime di coppia.... moltiplicate questo giochetto per 1500 HP e vi renderete conto che il periodo era da duri, epico....
Il kit è uno dei migliori Fisher, purtroppo OOP da tanto, su ebay va sempre altino, più volte l'ho rincorso sopra i 150 euri.
Questo è tutto quello che l'incredibile Paul Fisher è riuscito a raccimolare nella sua paccottiglia, ed il set di decals mi è stato regalato da un amico americano, Nic, in quanto originariamente il kit fornisce doppia livrea: '73 Sunoco blu/alluminio, scritte gialle, e la macchina rossa CAM2 del '75, quella del time attack di Donohue, poco prima di restare vittima dell'incidente in F1 con la BRM che lo spezzò: stabilì il record di velocità in circuito con 370 Km/h abbondanti, rekord superato 6 anni più tardi ( nel 1981..... siamo in epoca "moderna").
Un paio di immagini: La 917/30 Sunoco:
E la CAM2 del '75
Ora via con i pezzi messimi a disposizione, ricaverà il resto dal solito Fujimi