Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-04-12, 09:05 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 1
sessh0 è un newbie...
predefinito Colori Humbrol Vecchiotti

Salve a tutti,
Ho ritrovato in una vecchia scatola dei colori humbrol che usava mio padre per pitturare miniature circa 12 anni fa. Ora io li ho ritirati fuori volendo provare a pitturare una miniatura per conto mio,purtroppo non essendoci piu mio padre, non riesco a capire se qui colori siano ancora validi o meno. Tutti i colori che ho aperto sembravano avere 2 parti: una parte piu liquida in superfice, e una piu solida sotto. ora mi chiedo, avendo il diluente (boccetta nuova mai aperta) che mio padre usava per diluirli. quale sarebbe il metodo per far rinsavire quei colori? ma sopratutto essendo nuovo di colori di questo tipo (io al massimo usavo la tempera) come si usano c'e qlc regola base per dipingere con quelli???
sessh0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-12, 09:52 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto
Se i barattolini erano perfettamente ben chiusi in teoria sono ancora buoni, la separazione della parte liquida (diluente) con la parte solida (pigmento) è normale dopo lungo tempo, devi solamente mischiare bene con un pezzetto di plastica o uno stuzzicadenti fino a che diventi un'amalgama uniforme. Li puoi usare sia a pennello che con l'aerografo, se li usi a pennello normalmente non serve diluirli ulteriormente, se li usi ad aerografo allora serve una maggiore diluizione.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-12, 08:55 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

confermo...aggiungo solo per dovere di cronaca che io ne ho ancora utilizzabili da una trentina d'anni...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-12, 08:12 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
confermo...aggiungo solo per dovere di cronaca che io ne ho ancora utilizzabili da una trentina d'anni...
Confermo, sono praticamente eterni fai come ti é stato detto poi prendi un pò di colore sempre con lo stuzzicadenti che hai usato per mescolare depositalo su un piattino e con un contagocce ci metti quel poco di diluente che serve a renderli utilizzabili
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Colori humbrol bigsmurf Statico - Kits, Info e Varie 10 27-12-10 11:32 AM
Tossicità dei colori Humbrol Witto Statico - Kits, Info e Varie 24 22-04-10 09:14 PM
colori humbrol bariux Statico - Kits, Info e Varie 5 18-12-09 09:48 PM
Tabella colori Humbrol Black.Jack Off Topic 1 02-06-09 11:59 AM
Colori trasparenti humbrol almogran Statico - Kits, Info e Varie 0 17-03-07 10:36 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203