Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-09-11, 10:21 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,976
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito tamyia fw14b 1/12

ciao a tutti, qualcuno si è cimentato con questo kit? mi spaventerebbe essere il primo
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-11, 10:22 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,976
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

cominciamo bene, ho invertito le lettere della marca. chi ben comincia......
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 09:10 AM   #3
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 919
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

io l'ho acquistato dopo averlo rincorso per un bel po' ad un prezzo onesto...ma è sempre li fermo in attesa di acquisire la capacità necessaria...posso dirti due cose:

1.il kit di sicuro l'ha già montato Spiry, e l'ha montato benissimo ovviamente

2.dal mio punto di vista la difficoltà più grande è la livrea...e quindi la mascheratura della carrozzeria

considera che i tamiya 1/12, in particolare gli ultimi prodotti (Ferrari 641, McLaren Mp4/6 e Williams FW14b) sono eccezionali dal punto di vista dell'assemblaggio...tornano perfettamente e sono semplici da montare...poi dipende da che livello di dettaglio vuoi ottenere
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 10:27 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

Se cerchi nel web ne trovi diversi di wip sulla FW14B

Questo è solo un esempio LINK

Il problema di questo kit non riguarda tanto il montaggio ma la capacità di dettagliarlo e rifinirlo come merita. Nella sezione wip c'è un bellissimo topic sulla Ferrari 641 da cui puoi trarre diversi spunti
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 10:35 AM   #5
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 742
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Eccomi, dunque ho montato la fw14b diverso tempo fa.

Come precisione e combaciamento di pezzi non avrai assolutamente problemi, torna tutto alla grande.

Puoi decidere se realizzarla da scatola (e già cosi' non è male) magari realizzando qualche piccolo cablaggio aggiuntivo e/o centraline mancanti oppure se fare un superdetail con i tk che esistono, io mi sono limitato alla prima opzione

Come si diceva, la parte piu' delicata è la livrea. Nel kit ti vengono fornite le decal azzurre per riprodurre le bande laterali, io ho preferito mascherare e verniciare tutto.

Prima il bianco, poi mascheratura per il giallo, poi terza mascheratura (per il blu).

Particolare attenzione anche per il coprisospensioni/musetto, che va realizzato con la doppia tonalità giallo/blu con una non facilissima mascheratura circolare.

Un unica avvertenza, le decal tendono ad ingiallire per cui la scritta laterale "canon" su sfondo bianco con il tempo lascia a desiderare. Io l'ho realizzata su un foglio di decal spare, ma so' che esiste anche un set alternativo completo (pure con i camel) della tabu' design.
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 10:41 AM   #6
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 919
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

va detto che Tamiya aiuta con un piccolissimo rilievo-guida per la mascheratura...tuttavia il cupolino copri-sospensioni anteriore e la curva sulla pance all'altezza dell'abitacolo sono gli ostacoli maggiori...che personalmente non so bene come superare
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 01:18 PM   #7
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 742
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dunque per il "coperchio musetto anteriore" (chiamiamolo cosi') non è poi cosi' difficile.

Allora intanto prendi un foglio di carta lucida e ti riporti il mezzocerchio "ricalcando" la guida sulla plastica.

Dopodichè prendi un curvilinee e guardi qual'è il miglior "match" per il semicerchio disegnato, magari segni gli estremi con un pennarello nel curvilinee (poi lo pulirai con alcool)

Poi prendei un pezzettino di nastro tamiya magari non troppo sottile e riporti il semicerchio sul nastro e già che ci sei puoi pure incidere subito con un cutter a punta sottile.

Otterrai il semicerchio da utilizzare per mascherare il giallo.

Torni sul pezzo, aggrappante, primer, camel yellow e trasparente, lasci asciugare bene per qualche giorno.

A pezzo ASSOLUTAMENTE asciutto, riporti il "semicerchio" che hai fatto con il nastro tamiya (e che andrà a calzare perfettamente sulla linea di demarcazione presente sulla plastica) e ricopri il resto della parte gialla con semplice nastro.

A questo punto dai il blu, poi rimuovi il nastro di mascheratura a colore QUASi del tutto asciutto.

Botta finale di tasparente e dovresti aver ottenuto il bicolore... Tieni presente che se anche la linea di demarcazione non ti viene poprio perfetta, ci va sopra una decal "filino" biancorossa
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 02:35 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,976
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

ragazzi siete gentilissimi , per ora sono in attesa dell'arrivo del kit. poi mi metterò al lavoro e magari al momento della verniciatura vi farò qualche domanda. la 641 e la mp4/6 sono altre che vorrei tanto fare. ma trovarle..... ovviamente se qualche buon cuore del forum vuole separarsene io non dico di no eh
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 02:53 PM   #9
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 742
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

In Ebay dovresti trovarle abbastanza facilmente, sempre che mamma Tamiya non si decida di riproporle in riedizione...

Queste le foto del modello che feci all'epoca (1995 mado' come passa il tempo !!!) :














Ultima modifica di spiry; 15-09-11 a 02:58 PM
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 02:55 PM   #10
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 919
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

cosa sarebbe il curvilinee?
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 03:00 PM   #11
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 742
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito



Questo... si usa nel disegno tecnico
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 03:03 PM   #12
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 919
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

aaaaahhh ...grazie!!! si ho capito...dovrei quindi trovare la curva corrispondente nello strumento?
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 03:30 PM   #13
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 742
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Si esatto, una volta tracciata a mano libera la curva del pezzo su carta da lucido, si trova la corrispondenza migliore sul curvilinee che poi verrà usato come "dima" per ritagliare il pezzo su nastro tamiya. Ripeto, anche se non si fa un lavoro "precisissimo", teniamo conto che la decal ha uno spessore di circa 1 mm che "coprirà" eventuali leggere imperfezioni.
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 03:53 PM   #14
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 919
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

mmm...di sicuro ci ricavo un porcaio, però mi fai venire la voglia di provare...con un kit 1/20 s'intende
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-11, 05:29 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spiry Visualizza il messaggio


Questo... si usa nel disegno tecnico

Ohhh i vecchi curvilinee, ne esisteva anche uno flessibile con anima in piombo che piegandolo manualmente lo adattavi a quualsiasi curva dovevi disegnare
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
effetto saldatura con putty tamyia Man78 Statico - Kits, Info e Varie 5 02-03-11 04:59 PM
colore tamyia Piccio 80 Statico - Kits, Info e Varie 1 18-11-10 10:46 PM
Honda 750 Tamyia giovbonetti Statico - Kits, Info e Varie 2 26-10-08 09:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203