Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-03-12, 08:41 PM   #16
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Visto che l'argomento è interessante, riesci a dare una sistemata al post? Si capisce molto poco... Grazie.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-12, 08:59 PM   #17
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Visto che l'argomento è interessante, riesci a dare una sistemata al post? Si capisce molto poco... Grazie.
Fatto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-12, 09:16 PM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Fatto
Chiedevo a Cris80 in realtà, che probabilmente per la fretta ha scritto un post non del tutto comprensibile. Comunque grazie!
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-12, 09:33 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quattro o cinque anni fa ho consegnato un modello Tamiya intonso, un NSX mod. 2005, quindi curbside e nemmeno con molti pezzi, ad uno stampatore che aveva il sentore di investire nel modellismo.
Gli stampi necessari per quel modello erano valutabili in più di 100.000 eur. Dalle info che ho in Cina si spuntano prezzi che vanno dal 30 al 50% di quel valore ma con l'incognita della qualità, o meglio con la certezza di una qualità non vendibile nel nostro mercato. A meno di non stabilirsi là e far lavorare la gente con standards europei/jap.

Il fatto dello spessore della resina: non è che non si possano fare scocche sottili: un esempio eclatante per me è sempre stata l'alpine A110 Gr.4 di scaleproduction, dove praticamemente la parte centrale ha offset del modello Tamiya; la mia stessa 911 Gr.4 ha lo spessore del Fujimi tolto qualche sottosquadro.... ma non è detto che questo piaccia agli stampatori: son fragili ma soprattutto difficili da sformare (un bel volume compatto di resina lo sformi più velocemente, qui devon aspettare che sia pefettamente catalizzata), la resina non è come la plastica iniettata che è liquida ma soprattutto a pressione... la resina viene si aspirata ma immaginate che giri deve fare dal tetto al cofano anteriore se viaggia solo per i montanti... infatti nella mia abbiam predisposto delle calate per distribuire la resina altrimenti non raggiungeva alcuni punti, la pigra.

Quindi: scocca monolitica= facile da stampare, ma più materiale

scocca sottile= poco materiale tante rogne

se uno stampatore può scegiere vi chiederà sempre un compromesso più vicino alla prima ipotesi... tanto la resina poi la pagate voi....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-12, 09:52 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Sembra la Rai , il gran prix passa da un canale all'altro . Giusto per rimanere in tema .
Io posso parlare per me , sulle scelte di altri non posso sapere , ma credo che tecnicamente per l'1/43 sia impossibile ridurre automaticamente il disegno originale . Già in unododici in alcuni punti bisognava dare un po di "ciccia " altrimenti non si sarebbe superato le tolleranze minime delle attrezzature di prototipazione .
Questo cmq non mi ha impedito di fare sezioni alari piuttosto sottili .

Se queste cose le facevo io con le misere attrezzature di cui dispongo , mi sembra strano che MFH debba ricorrere a parti fuori scala su di un 1/12 .

Fino a che ne ho avuto l'opportunità , ho sempre reso disponibile sul mercato il modello della monoposto entro il mese di ottobre dello stesso anno in cui la vettura stava correndo . Tutti i dettagli tecnici sotto il cofano sono top secret , quindi non rimane che farla curbside ........oppure dare libero sfogo alla fantasia .

Revell non usci in stagione , 2003 o2004 ,e a parte il prezzo molto lusinghiero , offri anche la plastica colorata , che trasse in inganno sulla possibilità di cavarsela a buon mercato con il triplo strato di colore fluorescente .
Delle due l'una , se anche con la plastica , non hanno avuto il coraggio , leggi investimento , di proseguire , un motivo l'avranno avuto , forse a morire non è Mg o Matilde o chi vi pare , ma una nicchia di mercato che non riesce a produrre a basso costo .

Mea culpa .
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-12, 10:33 PM   #21
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si si....intanto l'unico a montarle son mi ..
  Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 12:03 AM   #22
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 44
batdiego è un newbie...
predefinito

quindi nemmeno la MATILDE produrrà più modelli in 1/12?
Chi rimane?
Praticamente nessuno!!!
Addio 1/12???
batdiego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 01:07 AM   #23
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ma se MFH ha appena sfornato la 79 in 1/12 piu' un paio di transkit per fare la Ferrari 643 e la Lotus '77 ???

Io sto lavorando sul tk della 643 e gli spessori sono assurdamente sottili, una resina di una consistenza, elasticità spettacolari !!.
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 01:41 AM   #24
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

i prezzi alti penso sia dovuto ai numeri bassi,
lo stesso kit tamiya in 1/12 e in 1/20 puo avere differenze di costo molto importante,anche piu del doppio ma penso perche se si vende una 1/12, di sicuro ne vendono 10 in 1/20.

io personalmente ho sempre amato la scala 1/12, come scala dell'eccellenza, ma prima o poi so che dovro cedere alle lusinghe del '1/20 vuoi perche non si producono piu, o perche per trovarne uno diventi sempre matto mentre in 1/20 c'è di tutto vuoi per lo spazio che occupano.

speriamo solo che resista il piu possibile
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 06:47 AM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurillo67 Visualizza il messaggio
si si....intanto l'unico a montarle son mi ..
E le mie due che hai fatto sono di quattro anni fa , vedi un po che business
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 06:49 AM   #26
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da batdiego Visualizza il messaggio
quindi nemmeno la MATILDE produrrà più modelli in 1/12?
Chi rimane?
Praticamente nessuno!!!
Addio 1/12???
Probabile almeno nessuna Ferrari
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 08:26 AM   #27
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

grazie a tutti delle spiegazioni...
ne abbiamo già discusso altre volte, è un discorso un po' fine a se stesso...resta alto il dispiacere di non avere la possibilità di godere di modelli in 1/12 magari Tamiya (senza nulla togliere ad altri produttori) che hanno secondo me un rapporto qualità/prezzo eccellente...sogno una qualsiasi monoposto degli ultimi anni, ma anche una bella F1 anni 80 0 90...qua sono sicuro che la compreremmo in molti, basta vedere l'eccitazione che ha prodotto l'annuncio della Mp4/4 della DeAgostini...ma è evidente che se non le fanno evidentemente sanno che non avrebbero il mercato sufficiente a ricoprire l'investimento...

Ultima modifica di contiguidi75; 09-03-12 a 08:38 AM
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 09:08 AM   #28
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75 Visualizza il messaggio
grazie a tutti delle spiegazioni...
ne abbiamo già discusso altre volte, è un discorso un po' fine a se stesso...resta alto il dispiacere di non avere la possibilità di godere di modelli in 1/12 magari Tamiya (senza nulla togliere ad altri produttori) che hanno secondo me un rapporto qualità/prezzo eccellente...sogno una qualsiasi monoposto degli ultimi anni, ma anche una bella F1 anni 80 0 90...qua sono sicuro che la compreremmo in molti, basta vedere l'eccitazione che ha prodotto l'annuncio della Mp4/4 della DeAgostini...ma è evidente che se non le fanno evidentemente sanno che non avrebbero il mercato sufficiente a ricoprire l'investimento...
Purtroppo servono i soldi per comprare i kit, non l'eccitazione. A me fa piacere che li facciano ma 500 euro per un kit non me li posso permettere.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 09:14 AM   #29
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

neppure io...parlavo dei kit 1/12 Tamiya che a fronte di 100/120 € ti danno un modello semplice da montare e aperto a mille modifiche per essere migliorato...penso alla 641/2 alla Mp4/6 alla FW14/b...
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 09:20 AM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

100/120€ forse 'usato' .
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ferrari formula 1 scala 1:43 CHITI NICOLA Statico - Kits, Info e Varie 1 11-12-10 08:44 PM
Modelli in metallo/resina 1:43 Gimlithedwarf Statico - Kits, Info e Varie 4 29-01-10 03:30 PM
Scala 1:20 Non solo Formula 1 decals Statico - Kits, Info e Varie 5 17-11-09 01:35 PM
Info su Kittone di resina in scala 1:12...... type-r75 Statico - Kits, Info e Varie 4 21-06-09 07:20 PM
modellini formula 1 scala 1/43 ceo84 Comunicazioni e presentazioni 1 13-06-08 09:49 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203