Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-08-11, 11:13 PM   #1
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito Qualcuno ne sa qualcosa???

Ciao aprendo il sito di Model Factory Hiro mi sono imbattuto in questa
http://www.modelfactoryhiro.com/shop/K287.jpg
qualcuno l'ha già vista o sa dove potrei avere informazioni più dettagliate?
Oltre a questa versione sono disponibili anche la Sunoco e la CAM2 (Long Wheel Base)
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-11, 08:46 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Drizzt,forse tu non segui maniacalmante le uscite di Hiro,come facciamo alcuni di noi...ma questo kit,più le altre due vesioni,sono uscite alcuni mesi fa.
Direi che sono i kit più complessi e corposi di Hiro..fino a sto' punto.
Il libretto istruzioni è lungo lungo....
full-detail...una goduria.
Anche se però ho letto già una critica piuttosto seria,se confermata...la lunghezza del passo...
da quello che scrivevano,una(o tutte?)le versioni,hanno ill passo troppo corto.
Se vai nel loro negozio di fiducia "barchetta",cliccando sul link a sinistra,trovi il contentuto e le istruzioni complete.

Notevole pure il prezzo..mi pare i classici 250€.......
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-11, 04:56 PM   #3
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Drizzt,forse tu non segui maniacalmante le uscite di Hiro,come facciamo alcuni di noi...ma questo kit,più le altre due vesioni,sono uscite alcuni mesi fa.
Direi che sono i kit più complessi e corposi di Hiro..fino a sto' punto.
Il libretto istruzioni è lungo lungo....
full-detail...una goduria.
Anche se però ho letto già una critica piuttosto seria,se confermata...la lunghezza del passo...
da quello che scrivevano,una(o tutte?)le versioni,hanno ill passo troppo corto.
Se vai nel loro negozio di fiducia "barchetta",cliccando sul link a sinistra,trovi il contentuto e le istruzioni complete.

Notevole pure il prezzo..mi pare i classici 250€.......
Hai ragione non seguo maniacalmente le uscite di MFH e anche ieri è stato un caso che abbia visto questi kit. Mi sono scatenato su HLJ viene 29.000 Yen (circa 265 €) Hiroboy lo fa 278 (più la spedizione).
Sandro hai voglia di ricordarmi l'indirizzo web di barchetta so che c'era un thread recente che lo riportava ma non riesco più a beccarlo. L'unica speranza che ho è che abbiano cannato il passo della LWB e non quello della SWB che poi è l'unica che mi interessa realmente la Martini numero 0 che vidi correre a Casale nel 1974.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 08:46 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il link per Barchetta lo trovi nella colonna si sinitra nel sito ufficiale di MF Hiro..
Però occhio che prendendo un kit così costoso,passi in dogana "in toto",e sono dolori..
Io chiederei a Roberto Bona "Icaro"..Lui ha prezzi assolutamente "nella norma",e in più hai la certezza di non pagare ulteriori dazi...

Azz...Casale..Ne ho letto solo sui vecchi AutoSprint...e' fuori dalla mia portata "a ritroso".....
So che esistono ancora i ruderi della pista...

il passo sbagliato dovrebbe riguardare le Posche 917/30.
x le Ferrari non ho letto nulla di particolare a riguardo...


eccheqqqqua'.....

http://www.club-barchetta.com/

Ultima modifica di sandro67; 16-08-11 a 08:49 AM
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 12:05 PM   #5
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
il link per Barchetta lo trovi nella colonna si sinitra nel sito ufficiale di MF Hiro..
Però occhio che prendendo un kit così costoso,passi in dogana "in toto",e sono dolori..
Io chiederei a Roberto Bona "Icaro"..Lui ha prezzi assolutamente "nella norma",e in più hai la certezza di non pagare ulteriori dazi...

Azz...Casale..Ne ho letto solo sui vecchi AutoSprint...e' fuori dalla mia portata "a ritroso".....
So che esistono ancora i ruderi della pista...

il passo sbagliato dovrebbe riguardare le Posche 917/30.
x le Ferrari non ho letto nulla di particolare a riguardo...


eccheqqqqua'.....

????????-barchetta-
Intanto grazie per il link.

Si hai ragione le definizioni LWB e SWB potevano ingenerare confusione visto che normalmente sono riferite alle Ferrari, ma le avevo riprese dal sito di MFH riferite alle Porsche che sul sito vengono distinte come LWB 2500mm di passo (Sunoco e CAM2) e SWB 2316 mm (Martini). Quest ultimo dato numerico prendilo con beneficio di inventario perchè è il passo relativo alle 917/10 ma effettivamente la Martini sembra più corta della Sunoco o della CAM 2, in effetti il telaio #001 su cui venne costruita la Martini era un telaio sperimentale per provare diversi tipi di passi, può darsi che alla fine vennero deliberati due passi differenti per le versioni Interserie e Can-Am magari per la diversa tipologia di circuiti, (ma queste sono mie speculazioni) quello che è certo e chiaramente visibile in foto dell'epoca, è la conformazione dell'ala posteriore completamente differente tra la Sunoco e la Martini, quest'ultima più simile a quella utilizzata dalle 917/10, altra differenza era la motorizzazione 5400 turbocompresso per la Sunoco, 5000 turbocompresso per la Martini.
Per quanto riguarda Casale restano ancora i ruderi dei box e della palazzina della direzione gara, la pista, chiusa credo nel '77, venne riasfaltata nel 1980 in attesa di una fantomatica riapertura che mai avvenne ed ora, trovandosi all'interno dell'area di un parco, è sicuramente impossibile che possa mai avvenire, visti i vincoli a cui sono soggetti queste aree.
Ciao e grazie ancora per il link
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 02:30 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

io non me ne intendo com ete,sulle 917 can am e derivate...ricordo solo che in tre o quattro,su F1M,appena videro le immagini e le istruzioni del kit,scrissero che a loro parere il passo di una versione(o due,non ricordo)era sbagliato...troppo corto.
te la vendo per come l'ho letta.

secondo me a occhio si fa fatica...a meno che l'errore non sia così macroscopico..

Comunque è un gran bel kit.Solo a montare il vano motore,deve essere uno sballo...

ricordo anch'io la chiusura di casale come il '77,con tanto di copertina su Autosprint...
Peccato...spesso la storia dell'automobilismo viene buttata letteralmente nella spazzatura.....
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-11, 09:34 AM   #7
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Ma... dire che me ne intendo è una parola grossa ne so qualcosa e quando posso (e ho tempo) cerco di saperne qualcosa di più. Purtroppo il grosso freno è che tutte le pubblicazioni che possiedo sono in lingua inglese e non sempre ho voglia di fare la fatica di leggere in una lingua che conosco poco più che per sentito dire. Sulle Can-Am poi ne so veramente nulla e le informazioni che ti ho riportato ieri le ho trovate sul web.
Effettivamente per vedere se c'è un errore nel passo delle vetture sarebbe necessario avere i due kit in mano e misurare, perchè dalle sole foto sembrano corretti.
Cambiando argomento ma quanto è bella la Tyrrell 006?? A me queste auto con gli snorkel alti mi fanno impazzire le vorrei fare tutte, magari in 1/43 che con il costo di un MFH ne prendo almeno 3 se non 4 di Tameo.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-11, 09:57 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

sì,la 006 è forte..un classico..e anche molto blasonata come vettura..visto chi la guidava,e le vittorie di GP e campionato.

però io mi sa che salto,sto giro...ho fatto il solito controllo nel "magazzino" per vedere cosa potevo vendere...e dopo mezz'ora avevo in mano solo un kit..in plastica...20€ si e no..
Troppo poco come "base" per un Hiro...
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-11, 08:28 AM   #9
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
sì,la 006 è forte..un classico..e anche molto blasonata come vettura..visto chi la guidava,e le vittorie di GP e campionato.

però io mi sa che salto,sto giro...ho fatto il solito controllo nel "magazzino" per vedere cosa potevo vendere...e dopo mezz'ora avevo in mano solo un kit..in plastica...20€ si e no..
Troppo poco come "base" per un Hiro...
Idem per me poi, ad essere onesto, devo dire che i kit che compro sono quasi tutti kit di auto a cui tengo e il separarmi da qualcuno di essi mi intristisce, qualcosa c'è da cui mi separerò ma onestamente non molto e comunque se farò mai la Tyrrell 006 prenderò il kit di Tameo e per la 917/30 Martini il kit di Marsh Models per me la 1/43 continua ad essere la scala che più mi soddisfa, fosse anche solo per motivi di "immagazzinamento" dei kit e dei modelli finiti.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
se a qualcuno serve qualcosa mp777 Off Topic 0 29-07-11 05:11 PM
Fg scorpio 1:6 4wd...qualcuno mi sa' dire qualcosa??!! pantani86 Automodelli a scoppio 1/5 1 13-08-09 06:08 PM
consigliatemi qualcosa napoletano1 Statico - Kits, Info e Varie 26 15-11-08 09:41 AM
Puo valere qualcosa o no? gcar Mini4wd Varie 10 05-07-06 03:00 PM
qualcuno sa qualcosa di questo monster della jamara? titanox Mini automodelli rc elettrici 0 02-09-04 06:35 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203