03-05-11, 08:28 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
Cabina aspirante AEROGRAFO
Ciao a tutti 
Sto valutando l'acquisto di una cabina aspirante per quando aerografo in modo da non resporare tutto l'overspray. Ho visto in rete la HS-E420 Cabina Aspiratore, l'ho trovata anche a meno di 100 euro. Che ne pensate ? Ho visto vari posto e/o documentazione per autocostruirsi al cabina, ma io dovrei recuperare, legna,e. neon, cavi elettrici, motore da cappa, filtri, ecc .... Ho paura che alla fine la spesa sia maggiore dell'impresa. Se qualcuno al usa mi piacerebbe un feedback sulal cabina HS-E420.
GRAZIE A TUTTI
|
|
|
03-05-11, 09:21 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Campoformido (udine)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da GiulioB
Ciao a tutti 
Sto valutando l'acquisto di una cabina aspirante per quando aerografo in modo da non resporare tutto l'overspray. Ho visto in rete la HS-E420 Cabina Aspiratore, l'ho trovata anche a meno di 100 euro. Che ne pensate ? Ho visto vari posto e/o documentazione per autocostruirsi al cabina, ma io dovrei recuperare, legna,e. neon, cavi elettrici, motore da cappa, filtri, ecc .... Ho paura che alla fine la spesa sia maggiore dell'impresa. Se qualcuno al usa mi piacerebbe un feedback sulal cabina HS-E420.
GRAZIE A TUTTI 
|
Ciao la cabina in questione va molto bene se usi aerografo a bassa pressione se invece usi le bombolette non sò se riesce a assorbire tutto il fumo .
Io la uso molto e mi trovo bene,ma non lo mai provata con le bombolette.
Ciao
__________________
La parola convince,l'esempio trascina
|
|
|
03-05-11, 11:36 AM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Ciao, in effetti, tra sbattimenti vari e tempo impiegato, i 100€ vanno secondo me ampiamente a bilanciare il costo assoluto maggiore.
Poi, diverso discorso se vuoi avere la soddisfazione di fare una cosa tu ed, ovviamente, quanto utilizzo fai della cabina
E ti parla uno che si è fatto da solo la cabina, poi utilizzata solo un paio di volte per i videocorsi di modellismo e poi data ad un amico di questo forum perchè, ahimè  , non ho più tempo di modellare...
Ciao ciao
__________________
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio
----------------------------------------------------
Dubbi modellistici? Modellista alle prime armi? 
Visita http://www.modellismo.it/corsi 
|
|
|
03-05-11, 12:22 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
Ciao Ragazzi,
Grazie per i consigli, diciamo che sto iniziando ad utilizzare la'erografo, quindi tendo a verniciare qualunque componente con l'aerografo (quindi bassa pressione), forse a volete esagero anche  , comunque qualche bombola Tamiya la uso.
Oddio mi piacerebbe farmela da me la cabina, ma ultimamente mi sono impigrito  Dai insomma mi sembra di capire che la cabinetta è un buon compromesso.
Grazieeeeee
|
|
|
04-05-11, 12:35 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Rivoli - TO
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da GiulioB
Ciao Ragazzi,
Grazie per i consigli, diciamo che sto iniziando ad utilizzare la'erografo, quindi tendo a verniciare qualunque componente con l'aerografo (quindi bassa pressione), forse a volete esagero anche  , comunque qualche bombola Tamiya la uso.
Oddio mi piacerebbe farmela da me la cabina, ma ultimamente mi sono impigrito  Dai insomma mi sembra di capire che la cabinetta è un buon compromesso.
Grazieeeeee
|
ciao anche io ho lo stesso dubbio ed ho contattato un po' di venditori in giro per il mondo per avere delucidazioni...le risposte sono state diverse.
Alcune mi dicevano di non preoccuparmi alcuni, invece, me ne sconsigliavano l'uso con particolari vernici
vedi ad esempio la risposta sotto..
io rimango con i miei dubbi e non so se procedere all'acquisto..
"Hello
I would only suggest using only waterbased paints in this environment. It’s the catalyzed urethanes that will affect you adversely when spraying indoors.
Createx and Autoair is the best waterbased application. "
|
|
|
05-05-11, 08:15 AM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
Ciao Lux,
Diciamo che nel mio caso uso al 90% colori acrilici, ma qualche alclad ci scappa sempre (hanno una resa spaventosa, sopratutto il cromo usato con la relativa base e da paura... vabbè ora basta altrimenti... OT), diciamo che io mi sono attrezzato il garage a mdoo di laboratorio, quandi sostanzialmente un circolo di aria c'è sempre, però mi piaceva avere almeno una aspirazione per cercare di recuperare la maggior quantità possibile di over spray. Però Lux non ho capito bene  il dubbio che ti evidenziano (quellod ella mail in Inglese).
Ciaoooo
|
|
|
05-05-11, 08:37 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,412
|
Nella email ti sta solo consigliando di usare i colori acrilici se vernici all'interno in spazi chiusi come e' un'abitazione per evitare gli odori di solvente persistenti per un tempo abbastanza lungo, cosa che con gli acrilici non succede, se vernici in garage tale problema potrebbe non essere vincolante in quanto non vivendoci dentro il tempo di dissipamento dell'odore di solvente non e' un problema.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
06-05-11, 08:09 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
 Ok grazie decals
Certo vernicio in garage e più che l'odore miinteressava riuscire a limitare il più possibile l'overspray, in modo da evitare di respirarlo e di trovarmi dappertutto una piccola patina di polvere colroata, supratutto quando si usano le bombole tamiya e in modo maggiore il primer....
Ok ragazzi grazie, ma altri che hanno sta cabinetta ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 AM.
| |