Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-04-11, 01:53 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito infi su utilizzo liquido pulitore per aerografo

ciao a tutti
Avrei bisogno di un chiarimento
Ho visto in un negozio di belle arti dove ho acquistato l'aerografo,un prodotto per pulire l'aerografo dai colori acrili.
Volevo chiedervi:dopo aver usato questo tipo si solvente per colori acrilici,si puo' di nuovo usare un altro colore,ho bisogna spruzzare un po' di acqua prima per togliere le treacce di solvente?
So che lo fa anche tamiya ma non so se e' lo stesso..bo..


grazie
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-11, 03:57 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Man78 Visualizza il messaggio
ciao a tutti
Avrei bisogno di un chiarimento
Ho visto in un negozio di belle arti dove ho acquistato l'aerografo,un prodotto per pulire l'aerografo dai colori acrili.
Volevo chiedervi:dopo aver usato questo tipo si solvente per colori acrilici,si puo' di nuovo usare un altro colore,ho bisogna spruzzare un po' di acqua prima per togliere le treacce di solvente?
So che lo fa anche tamiya ma non so se e' lo stesso..bo..


grazie
io di solito per pulire l'aerografo dagli acrilici uso del normale alcool rosa, poi per passare ad un'altro colore basta che spruzzi fino alla fine quando non esce solo aria, quando metti il colore nuovo fai qualche spruzzo di controllo su pezzi di scarto così vedi che non ci siano problemi
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 04:34 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Un aerografista professionista mi ha fatto notare che il bianco scrilico lascia depositi anche pulendo con il nitro...Lui consigliava un liquido azzurro per pulire i vetri (non era Vetril) leggermente schiumoso di cui non ricordo il nome..Essenziale è pulirlo sempre dopo ogni cambio di colore..
Che iul bianco lasci depositi l'ho sperimentato pulendo l'aerografo usando il retro dell'ago ed infilandolo come se fosse un pistone.Dopo una notte nel nitro, mi ha spinto fuori depositi di bianco..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 04:48 PM   #4
Utente
 
L'avatar di SilverDiego
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 134
SilverDiego è un newbie...
predefinito

All'incirca dopo quanto tempo conviene smontare l'aerografo e ripulirlo completamente?
SilverDiego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 07:59 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Un aerografista professionista mi ha fatto notare che il bianco scrilico lascia depositi anche pulendo con il nitro...Lui consigliava un liquido azzurro per pulire i vetri (non era Vetril) leggermente schiumoso di cui non ricordo il nome..Essenziale è pulirlo sempre dopo ogni cambio di colore..
Che iul bianco lasci depositi l'ho sperimentato pulendo l'aerografo usando il retro dell'ago ed infilandolo come se fosse un pistone.Dopo una notte nel nitro, mi ha spinto fuori depositi di bianco..
Azz, premetto che non ci ho mai fatto caso e che credevo di essere a posto usando solo nitro ma questa cosa è interessante. Non riesci a farti dire che prodotto era?
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 08:03 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SilverDiego Visualizza il messaggio
All'incirca dopo quanto tempo conviene smontare l'aerografo e ripulirlo completamente?
io normalmente tra un colore e l'altro spruzzo un paio di tazze di nitro aiutandomi con un pennello per lavare via i residui e a fine sessione smonto tutto e pulisco per bene.

Per pigrizia qualche volta ho pulito solo l'ago ma quando sono andato a riprenderlo in mano mi sono trovato con l'aerografo che non andava bene perchè il condotto era sporco
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 08:20 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Un aerografista professionista mi ha fatto notare che il bianco scrilico lascia depositi anche pulendo con il nitro...Lui consigliava un liquido azzurro per pulire i vetri (non era Vetril) leggermente schiumoso di cui non ricordo il nome..Essenziale è pulirlo sempre dopo ogni cambio di colore..
Che iul bianco lasci depositi l'ho sperimentato pulendo l'aerografo usando il retro dell'ago ed infilandolo come se fosse un pistone.Dopo una notte nel nitro, mi ha spinto fuori depositi di bianco..
Sarà a base di ammoniaca?
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 08:53 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

non lo so.E' un prodotto famoso che si trova al supermercato..
Io pulisco sempre con nitro durante il lavoro(il mio ha le guarnizioni n teflon!) non usando acrilici molto spesso non ho molti problemi, ma quando lo riprendo dopo un pò di tempo lo pulisco con il sistema Del "pistone" che ho citato..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-11, 01:26 PM   #9
Utente
 
L'avatar di LEASYS
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
LEASYS è un newbie...
predefinito

E' l'additivo che viene aggiunto all'acqua per gli ugelli dei tergicristalli dell'automobile.
Anche i prodotti per la pulizia della cucina vanno bene, l'ultimo che ho usato di cui non ricordo il nome (è di colore verde) è eccezionale.
Per quanto riguarda la pulizia basta spruzzare un pò di solvente o di alcool o di airbrush cleaner tra un colore e l'altro, ma alla fine della sessione di verniciatura smonto comunque completamente l'aerografo per pulirlo a fondo.
Solo se sono sicuro di usarlo il giorno dopo e ho sonno, non lo smonto.
Ma se devo usare dei metallizati, li uso solamente come ultimo colore e dopo smonto tutto, altrimenti quei puntini metallici si mischierebbero successivamente ai colori normali.
LEASYS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-11, 03:36 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Angelo Tonon
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: mareno di piave
Messaggi: 135
Angelo Tonon è un newbie...
predefinito

se a qualcuno può servire io l'ho trovato molto utile
YouTube - Pulizia rapida dell'aerografo
Angelo Tonon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-11, 12:26 AM   #11
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito

grande angelo?,molto utile.
ps riguardo al prodotto per la pulizia x aerografo,il negozio di belle arti dove ho preso l'atrezzatura x aerografare,vende un prodotto della pebeo.
ma visto il video,direi che le mie domande che ho posto al inizio del mio post,sono state risposte alla grande
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-11, 08:23 AM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ecco cos'era!!!! il GLASSEX!!!!
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-11, 08:48 AM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Angelo Tonon Visualizza il messaggio
se a qualcuno può servire io l'ho trovato molto utile
YouTube - Pulizia rapida dell'aerografo
io preferisco sempre smontarlo per pulirlo bene
tra l'altro giusto ieri ho preso degli scovolini per i denti per pulire l'interno della duse... non vedo l'ora di provarli
tipo questo
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-11, 03:03 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Angelo Tonon
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: mareno di piave
Messaggi: 135
Angelo Tonon è un newbie...
predefinito

lo smonti ogni volta che cambi il colore?
Angelo Tonon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-11, 05:20 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

generalmente vernicio poco alla volta quindi non ho grande necessità di cambiare colore
però se cambio colore non lo smonto ma pulisco col diluente e basta
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Pulitore ad ultrasuoni danele77 Statico - Kits, Info e Varie 17 10-03-12 03:57 PM
Pulitore x motore oltre al wurth Gigi91 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 8 08-03-11 02:18 PM
[INFO] Pulitore a ultrasuoni gcking Statico - Kits, Info e Varie 8 08-03-10 09:24 AM
Utilizzo dell' Aerografo falco986 Automodelli a scoppio Album fotografico 0 09-02-07 04:26 PM
Infi Cicchetto avviamento mamao1980 Automodelli a scoppio 1 01-04-06 07:59 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203