Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-01-09, 10:24 AM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito [INFO] Pulitore a ultrasuoni

Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco il pulitore a ultrasuoni che ho preso su Hiroboy giusto perchè dovevo fare un ordine di altra robetta altrimenti lo avrei preso su e-bay e risparmiato qualcosa. Ero molto curioso di provare questo attrezzo di cui ne ho sentito parlare molto bene ma per cui sono completamente ignorante.
Ho capito che si usa semplicemente ad acqua ma volevo chiedervi se è possibile usare qualche prodotto detergente (magari diluito) ed eventualmente se ciò porta dei vantaggi nella pulitura.
Ovviamente intendo detergenti leggeri e non aggressivi cui ho letto di non usare assolutamente.
Insomma, qualcuno lo ha mai usato e mi sa dare qualche parere ?

Grasssssie
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-09, 11:04 AM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di pioda
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 70
pioda è un newbie...
predefinito

io ho questo è lo auso da un po....ci metto solo acqua....lascio l'aereopenne dentro l'acqua raggia per un po cosi da ammoridire la vernice e poi lo metto dentro, il colore si stacca anche dagli interstizi senza fatica
Icone allegate
[INFO] Pulitore a ultrasuoni-0290-i-pulitore-brillo.jpg  
pioda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-09, 11:28 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioda Visualizza il messaggio
io ho questo è lo auso da un po....ci metto solo acqua....lascio l'aereopenne dentro l'acqua raggia per un po cosi da ammoridire la vernice e poi lo metto dentro, il colore si stacca anche dagli interstizi senza fatica
Grazie Pioda, il mio è molto simile, si differenzia forse per il fatto che puoi regolare l'intensità e il tempo di lavorazione (dalla foto non capisco se il tuo ha queste caratteristiche..)
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-09, 11:38 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gcking Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco il pulitore a ultrasuoni che ho preso su Hiroboy giusto perchè dovevo fare un ordine di altra robetta altrimenti lo avrei preso su e-bay e risparmiato qualcosa. Ero molto curioso di provare questo attrezzo di cui ne ho sentito parlare molto bene ma per cui sono completamente ignorante.
Ho capito che si usa semplicemente ad acqua ma volevo chiedervi se è possibile usare qualche prodotto detergente (magari diluito) ed eventualmente se ciò porta dei vantaggi nella pulitura.
Ovviamente intendo detergenti leggeri e non aggressivi cui ho letto di non usare assolutamente.
Insomma, qualcuno lo ha mai usato e mi sa dare qualche parere ?

Grasssssie
io lo uso in laboratorio: chiamami e ti dirò tutto. In ogni caso di solito si mette acqua nel recipiente principale e le parti da pulire vanno messe a bagnomaria dentro un altro contenitore col solvente.
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-09, 11:56 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anton61 Visualizza il messaggio
io lo uso in laboratorio: chiamami e ti dirò tutto. In ogni caso di solito si mette acqua nel recipiente principale e le parti da pulire vanno messe a bagnomaria dentro un altro contenitore col solvente.
Ma bene !! PS Se passo a salutare i miei a Novi questo sabato, ti trovo nel pomeriggio ? magari facevo un salto anche da te
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-09, 12:18 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gcking Visualizza il messaggio
Ma bene !! PS Se passo a salutare i miei a Novi questo sabato, ti trovo nel pomeriggio ? magari facevo un salto anche da te
sei sempre il benvenuto....... non so ancora che farò nel W.E. devo chiedere alla signora che non ci sia già un programma in ballo (come dice Giacobazzi di zelig come ogni uomo ho solo un neurone e spesso rispondo "va bene" a domande che non ascolto nemmeno). In ogni caso ci sentiamo
p.s. ora sono di nuovo motorizzato. prepara la racchetta e il tornio
ciaooooooo
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-09, 02:37 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anton61 Visualizza il messaggio
p.s. Ora sono di nuovo motorizzato. Prepara la racchetta e il tornio
Ciaooooooo
grandissimo !!!
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-10, 12:25 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 1
leonart è un newbie...
Question

Ciao a tutti ragazzi mi dovreste aiutare a sciogliere questo mio piccolo dubbio: vorrei sapere se la pulitrice funziona eclusivamente con acqua o se è possibile (ma non credo) usarla con dei solventi all'interno.
Io vorrei levare delle incrostrazioni di vernici alla nitro che ho sui miei aerografi e vorrei sapere se la cosa funziona ugualmente lasciando l'aerografo a mollo nel diluente nitro per poi metterlo nella pulitrice con l'acqua...
Spero di esser stato chiaro

Ciao grazie!!!
leonart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-10, 09:24 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da leonart Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ragazzi mi dovreste aiutare a sciogliere questo mio piccolo dubbio: vorrei sapere se la pulitrice funziona eclusivamente con acqua o se è possibile (ma non credo) usarla con dei solventi all'interno.
Ciao grazie!!!
Ciao, confermo che devi usare solo acqua dentro il pulitore, al massimo con del detergente non aggressivo diluito.
Puoi però mettere l'aerografo (toglici i gommini) a bagno nella nitro dentro un contenitore di vetro o ceramica e riporlo all'interno del pulitore con l'acqua. Abbi cura di lasciare il livello dell'acqua leggermente al di sopra del livello della nitro.

ciao
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
NUOVO ACQUISTO ULTRASUONI PER PULIZIA AEROGRAFO fabrizietto Statico - Kits, Info e Varie 37 04-06-18 10:24 AM
[info] 2 info, su kit e ammorbidente speedfight Statico - Kits, Info e Varie 8 06-09-06 12:21 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203