Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-10-10, 12:32 AM   #16
Utente
 
L'avatar di danele77
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
danele77 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
io uso stucco Tamiya e spatoline comuni, nulla di speciale. il Tamiya lo uso anche sulla resina. Uso il bianco sulle carene e il grigio su altri pezzi.
Immagino che lo stucco tamiya che intendevi sia il "putty basic type" e il "putty white", no?

Hai già usato anche il "light-curing putty?

Per spatoline comuni intendevi come quelle dell'ultima foto?
Icone allegate
Honda NSR 500 Valentino Rossi del 2001-3.jpg   Honda NSR 500 Valentino Rossi del 2001-4.jpg   Honda NSR 500 Valentino Rossi del 2001-5.jpg  

Immagini allegate
 
__________________
Danele77
__________________________________________________

www.danieletornari.altervista.org
danele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-10, 12:54 AM   #17
Utente
 
L'avatar di danele77
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
danele77 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
Winter Test '99:
E' necessario stuccare serbatoio, codone e diversi punti di giuntura come il telaio nella zona del cannotto di sterzo. La meccanica è fatta bene e molto pulita. Le tubazioni in alcuni punti dove devono fare delle curve strette hanno delle pieghe antiestetiche: prova ad inserire all'interno del fil di ferro in modo da non fargliele fare. Ultimo appunto: secondo me (ed è un parere del tutto personale) il colore degli steli delle forcelle non è molto reale, così sembrano troppo "plasticosi".

Welkom 2001:
Non ho mai fatto kit in resina, ma mi sembra che il lavoro di pulizia dei pezzi sia stato fatto abbastanza bene, avrei stuccato solamente la parte superiore del telaio. Per questi lavoretti io uso stucco Tamiya, se la fessura da riempire è abbastanza sottile anche il cianoacrilato può andare bene...

Buon lavoro!

Andrea
Prima di tutto grazie anche a te per la disponibilità e i consigli.

Sugli stucchi ok, la prossima volta proverò a fare anche questa operazione perchè in effetti alcune parti stanno proprio male.

Hai ragione anche sulle tubazioni e la prossima volta proverò a fare come mi hai consigliato.

Un dubbio: cosa intendi per steli delle forcelle troppo "plasticosi"? Puoi farmi vedere in un'immagine cosa intendi per reali? Che operazioni dovrei fare per renderli più simili alla realtà?

Grazie.
__________________
Danele77
__________________________________________________

www.danieletornari.altervista.org
danele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-10, 09:33 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danele77 Visualizza il messaggio
Prima di tutto grazie anche a te per la disponibilità e i consigli.

Sugli stucchi ok, la prossima volta proverò a fare anche questa operazione perchè in effetti alcune parti stanno proprio male.

Hai ragione anche sulle tubazioni e la prossima volta proverò a fare come mi hai consigliato.

Un dubbio: cosa intendi per steli delle forcelle troppo "plasticosi"? Puoi farmi vedere in un'immagine cosa intendi per reali? Che operazioni dovrei fare per renderli più simili alla realtà?

Grazie.
Ti inserisco una foto reale della NSR '99: a volte i colori indicati nelle istruzioni di montaggio non coincidono con la realtà.
Icone allegate
Honda NSR 500 Valentino Rossi del 2001-99_02-1-.jpg  
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-10, 01:59 PM   #19
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,488
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
Ti inserisco una foto reale della NSR '99: a volte i colori indicati nelle istruzioni di montaggio non coincidono con la realtà.
Esatto anche perchè le ditte costruttrici di modellismo adeguano le istruzioni alla gamma dei colori che producono loro stessi o alla marca a cui si appoggiano che spesso non sono quelli effettivi del soggetto reale.
Un esempio è Fujimi che nei suoi ultimi kits della McLaren di Formula Uno indica il rosso normale invece dell'arancio fluorescente in quanto Gunze, la marca di colori a cui si appoggiano non ha tale colore nella loro gamma

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Honda NSR 500 "2000" Valentino Rossi winter test danele77 Statico - Kits, Info e Varie 8 03-06-10 03:46 PM
Honda NSR 500 "2001" Nastro Azzurro Valentino Rossi danele77 Statico - Kits, Info e Varie 2 12-05-10 09:55 AM
Valentino rossi un modellista come noi xxfamousxx Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 30-04-09 11:01 AM
(OT) Valentino Rossi prova la mercedes DTM murdock Statico - Kits, Info e Varie 1 09-11-06 02:28 PM
PEUGEOT 206 Valentino Rossi pillos Statico Work in Progress 55 19-12-05 11:25 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203