Quote:
Originariamente inviata da Anderr
Winter Test '99:
E' necessario stuccare serbatoio, codone e diversi punti di giuntura come il telaio nella zona del cannotto di sterzo. La meccanica è fatta bene e molto pulita. Le tubazioni in alcuni punti dove devono fare delle curve strette hanno delle pieghe antiestetiche: prova ad inserire all'interno del fil di ferro in modo da non fargliele fare. Ultimo appunto: secondo me (ed è un parere del tutto personale) il colore degli steli delle forcelle non è molto reale, così sembrano troppo "plasticosi".
Welkom 2001:
Non ho mai fatto kit in resina, ma mi sembra che il lavoro di pulizia dei pezzi sia stato fatto abbastanza bene, avrei stuccato solamente la parte superiore del telaio. Per questi lavoretti io uso stucco Tamiya, se la fessura da riempire è abbastanza sottile anche il cianoacrilato può andare bene...
Buon lavoro!
Andrea
|
Prima di tutto grazie anche a te per la disponibilità e i consigli.
Sugli stucchi ok, la prossima volta proverò a fare anche questa operazione perchè in effetti alcune parti stanno proprio male.
Hai ragione anche sulle tubazioni e la prossima volta proverò a fare come mi hai consigliato.
Un dubbio: cosa intendi per steli delle forcelle troppo "plasticosi"? Puoi farmi vedere in un'immagine cosa intendi per reali? Che operazioni dovrei fare per renderli più simili alla realtà?
Grazie.