05-05-10, 03:35 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,927
|
GLoss Black Base Alclad
Fermo restando che secondo me la base migliore per il cromo Alclad sia il nero lucido in bomboletta Tamiya, qualcuno ha mai usato la vernice in oggetto? A me sembra uno smalto come l' humbrol anche dall'odore. E poi non copre nulla ed è molto liquido. Oggi l'ho ritirato fuori per due pezzettini ma mi sa che lo rimetterò nel dimenticatoio come avevo già fatto....
Forse sbaglio io? D'altronde è fatto apposta dall'Alclad...!
|
|
|
05-05-10, 04:10 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
io non l'ho mai provato ma dopo alcune prove anch'io uso il nero lucido in bonza e mi sembra che vada più che bene...
|
|
|
05-05-10, 04:46 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
|
Non l'ho mai provato ma tra la bomboletta di nero lucido Tamiya e un Humbrol preferisco quest'ultimo
|
|
|
05-05-10, 05:07 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Provato e funziona..Mescolato bene?
Il segreto può essere questo:
Mani leggere e "asciutte" fino a coprire il pezzo
Ripassate a base semiasciutta fin a dare un strato lucido.
Comunque è uno smalto normale e credo asciughi prima di uno stratone di Tamyia..
|
|
|
05-05-10, 09:44 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,964
|
il nero lucido Humbrol secondo me è inarrivabile.Copre bene ed è lucidissimo.
Alclad non ce l'ho........
|
|
|
05-05-10, 11:20 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,927
|
Proverò a mescolarlo meglio (agitarlo vista la lattina) e proverò anche il nero lucido hymbroll...
|
|
|
06-05-10, 09:56 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
beh, è molto liquido perchè è già diluito per darlo ad aerografo.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
07-01-11, 05:11 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Anche io ho usato alclad gloss black.
Ho notato che la verncie sui cerchioni della mia motina scivola via!.
I cerchoni dopo aver dato il primer li ho lisciati ben bene i ogni loro parte.Poi ho agitato bene il colore e poi l'ho dato a aerografo.ma ho notato questo difetto...bo..voi che dite?
|
|
|
07-01-11, 05:54 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,964
|
non so..che si può dire?
Se "scivola" sarà troppo diluito.O ne spruzzi troppo ,invece <di andarci leggero...
Non so.
Metti una foto..
Se la superficie da verniciare è ok,non vedo altre cause....
|
|
|
07-01-11, 07:19 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
be io faccio una passato sola ed uniforme.sbaglio?
in generale vernicio cosi con gli acrilici
|
|
|
07-01-11, 08:11 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,964
|
Verniciare con "una passata" non l'ho mai fatto,ne mai visto fare......
E non dire che non lo sapevi..ne parliamo costantemente....
diverse passate,leggere..sia che usi la bomboletta,sia l'aerografo.
|
|
|
07-01-11, 08:29 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Fermo restando che secondo me la base migliore per il cromo Alclad sia il nero lucido in bomboletta Tamiya, qualcuno ha mai usato la vernice in oggetto? A me sembra uno smalto come l' humbrol anche dall'odore. E poi non copre nulla ed è molto liquido. Oggi l'ho ritirato fuori per due pezzettini ma mi sa che lo rimetterò nel dimenticatoio come avevo già fatto....
Forse sbaglio io? D'altronde è fatto apposta dall'Alclad...! 
|
Prima dai il primer e dai una leggera scartavetrata. Agita bene la lattina e spruzza a pressione bassa 1.2/1.5 psi. Non diluirlo perchè è già pronto. Devi dare almeno 4/5 passate leggere fino a quando non ottieni un effetto specchiato. Lascia riposare una notte e poi puoi verniciarci sopra. Ho provato anche l'humbrol, ma mia ha dato degli effetti strani con il crome e il polished alluminium la vernice si rangrinzita in alcuni punti, mentre con la base alclad tutto regolare.
|
|
|
07-01-11, 10:53 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
grazie x i consigli.so che non va diluito,come tutti gli alclad d'altronde.
la prossima volta faro' piu' passate come dici.
comunque la menata e' il primer.cioe' lisciarlo ben bene.io uso le micromesh,ma con forme complesse penso il compound vada meglio.devo ancora provarlo.
|
|
|
08-01-11, 11:35 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Verniciare con "una passata" non l'ho mai fatto,ne mai visto fare......
E non dire che non lo sapevi..ne parliamo costantemente....
diverse passate,leggere..sia che usi la bomboletta,sia l'aerografo. 
|
terro presente il tuo consiglio.Io sono abituato cosi da autodidatta...
Oggi ho provato a fare come dici vernicado dei pezzi con x-18 e devo dire che hai proprio ragione.
In futuro cambiero' modo di operare...
|
|
|
08-01-11, 05:35 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,964
|
a volte ,visto che con internet hai "vicino" un mucchio di gente,ci dimentichiamo che ,provando,ci si arriva quasi sempre anche da soli(quasi..)
Nel caso della vernice ad aerografo,se hai il dubbio di averne data troppa...Fai l'opposto..
Se hai il dubbio di usare la pressione troppo alta,mettila molto più bassa...E guardi che succede.
Più provi,più ne capisci.
Ovviamente i "test" vanno fatti sulle classiche cavie..Non sul modellino che vuoi ottenere... 
Però NON si vernicia mai con una sola passata.....se vuoi fare una cosetta a modo....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26 AM.
| |