17-02-10, 05:01 PM
|
#1
|
|
Guest
|
[Nave] Tora Tora Tora !!.... IJN Akagi 1/350
Raymond Orengo.
Questo nome per chi fa modelli e ha una certa esperienza significa molto.
Fu il primo modellista completo a 360 gradi a traumatizzare le mie notti con i modelli che è sempre stato in grado di sfornare.
Molti, tra cui l'esausto Decal, si ricorderanno sicuramente i numeri leggendari di Aerei Modellismo con gli speciali sui suoi modelli.
Predilige la scala 1/72, ma parliamo di 1/72 con dettagli impressionanti e spesso autocostruiti, abbinando una capacità modellistica superiore a una abilità grafica fuori dal comune. I suoi modelli han fatto storia e sono in assoluto i più belli 1/72 che abbia mai visto in vita mia.
Nessuno, neanche dei modellisti moderni è in grado di avvicinarsi al livello che ha questo "ragazzo".
Ho scoperto con piacere che è anche un ottimo modellista navale, con un passato di navi in legno fatte al pari livello.
Questo giro (da diversi anni per la verità fa navi) ha costruito la IJN Akagi in 1/350 di hasegawa (sìsì..quella che costa uno sproposito) abbinandole tutti i set di fotincisione e dettaglio che la stessa hasegawa ha diviso in 5 set comprabili sepratamente, che fan lievitare i costi del materiale a cifre spaventose.
Il modello me lo ha appena portato, è di una bellezza incredibile.Si perdono ore e ore a vedere le migliaia di dettagli aggiunti.
Per la struttura della Akagi (affondata alle Midway) il disastro è posizionare tutte le fotoincisioni del sottoponte, che ha la particolarità di essere altissimo in quanto la nave prima di esser convertita in portaerei era un Cargo.
Il modello è pienissimo di chicche, dalla mimetica degli aerei (di diverso tipo) sul ponte, all'aereo sull'ascensore con le ali piegate.
Modello incredibile, spero che le foto allegate possano darvi un'idea del capolavoro fatto dal Ray.
|
|
|
|
17-02-10, 05:06 PM
|
#2
|
|
Guest
|
altre foto della Akagi
|
|
|
|
17-02-10, 05:39 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
|
kit
..... BASTAAAAAAAAA .... centellina queste libidini che poi mi deprimo.............
|
|
|
17-02-10, 06:00 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Tanto di cappello! Quel sottoponte è semplicemente favoloso!
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
17-02-10, 06:53 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
...si, si, bello.... però io vedo (faccio finta di essere un esperto modellista...) dei punti dell'intelaiatura dove spunta il metallo della fotoincisione color ottone... inoltre le colate di ruggine sulla chiglia mi sembrano un po' troppo finte; eppoi il grigio è troppo uniforme, forse un po' di sporcamento sarebbe utile... Inoltre con tutti quegli aerei sul ponte come cacchio fanno a partire? Senza rincorsa?
... sono stato bravo?
|
|
|
17-02-10, 06:54 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
ultimo quesito: il ciuffone che fa capolino ogni tanto chi è?
|
|
|
17-02-10, 07:00 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,391
|
Quote:
Originariamente inviata da lapo
ultimo quesito: il ciuffone che fa capolino ogni tanto chi è?
|
In effetti Paolo ti vedo un pò sciupato in quelle foto... animo!
Non me ne intendo ma di tecnica modellistica un filo di più: tanto di cappello.
|
|
|
17-02-10, 10:31 PM
|
#9
|
|
Guest
|
eheh..è lui, è il mitico Raymond!
Personaggio mitico...con un passato anche da pilota da formula 3 e rally anni 70-80(e di nascosto col viper GTS giallo del suo amico).
Un paio di volte ha rischiato di ammazzarsi con l'aereo vero. Per fortuna adesso ha fatto giudizio (.......) e fa solo modelli.
Che occhio lapino.Quando si fan navi con fotoincisioni è sempre un casino, perchè le devi fare a pezzettini, cioè monti, primer, vernici..POI fotoincisione, primer vernici..e vai avanti.
Il tutto per pezzetti da 10-15 cm.
Sto modello ha sopra qualche miliardo di PE,io non mi azzardo a toccarla perchè son sicuro che al 200% faccio danno.
Hasegawa mette 2 supportini osceni che non sono manco a misura, se uno rutta forte la nave trema.
Oltretutto, in teoria, il modello navale NON si invecchia, però secondo noi con un filo di invecchiamento come ha fatto lui la resa è bellissima.
|
|
|
|
18-02-10, 09:14 AM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
Oltretutto, in teoria, il modello navale NON si invecchia...
|
Questa mi ha incuriosito.. come mai? Che differenza c'è con il militare? Gli aerei si invecchiano?
|
|
|
18-02-10, 09:27 AM
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,506
|
Quote:
Originariamente inviata da bootsy
Questa mi ha incuriosito.. come mai? Che differenza c'è con il militare? Gli aerei si invecchiano?
|
Certo che gli aerei si invecchiano e da che ne so io pure le navi
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
18-02-10, 01:38 PM
|
#12
|
|
Guest
|
anche secondo me è una fesseria.Un pelo di invecchiamento ci va sempre.
eppure i modellisti navali ritengono che le sporcature su queste navi non vanno assolutamente fatte.
Ci vorrebbe il parere di qualcuno della sezone del navale in proposito
|
|
|
|
18-02-10, 01:47 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,530
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
anche secondo me è una fesseria.Un pelo di invecchiamento ci va sempre.
eppure i modellisti navali ritengono che le sporcature su queste navi non vanno assolutamente fatte.
Ci vorrebbe il parere di qualcuno della sezone del navale in proposito
|
Le navi militari, almeno quelle moderne le riverniciano spesso, ogni sosta in bacino mediamente ogni 2-3 anni.
Forse è per questo che non le invecchiano.
Paolo perchè il kit hasegawa costa 250 euri quando il tamiya della Yamato, Bismarck ecc sempre in 1/350 costano 70 euri?
|
|
|
18-02-10, 02:10 PM
|
#14
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,506
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
anche secondo me è una fesseria.Un pelo di invecchiamento ci va sempre.
eppure i modellisti navali ritengono che le sporcature su queste navi non vanno assolutamente fatte.
Ci vorrebbe il parere di qualcuno della sezone del navale in proposito
|
A molte mostre ho visto navi realisticamente invecchiate simulando l'usura del tempo con qualche riglio di riggine in qualche spigolo.
Ho visto pure sommergibili esposti su piedistalli con i rigoli di ruggine sotto la linea di galleggiamento..... mah 
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
18-02-10, 04:28 PM
|
#15
|
|
Guest
|
LOL .eran quelli del povero Marco Bosco...nel complesso però nn eran brutti dai. pesantini di effetto ma appagavano l'occhio
ric:
yamato, bsimark e missouri tamiya son modelli vecchiotti (20 anni di stampo).
questi nuovi di hasegawa così come parecchi revell (bismark e tripiz, gli u boat, il fletcher..) hanno stampi molto + freschi e precisi e quindi sono + cari.
|
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
| Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
|
Che nave e'?
|
Tuvok |
Navi & Velieri |
8 |
29-07-09 11:23 PM |
|
nave mercator
|
inox79 |
Navi e velieri Work in Progress |
8 |
18-05-09 08:36 AM |
|
Aiuto. Che nave è?
|
atrentino |
Navi & Velieri |
27 |
03-03-09 07:33 PM |
|
Nave etrusca
|
redhawk |
Storia e personaggi navali |
4 |
07-10-08 10:49 AM |
|
nave vespucci
|
gladiatore |
Navi & Velieri |
3 |
16-08-08 06:11 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35 PM.
| |