28-01-10, 10:34 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
piccoli consigli
vorrei avere dei piccoli consigli da voi esperti del settore
come già vi ho detto ho acquistato una subaru impreza del rally di montecarlo 1998 e la stò costruendo...sono arrivato a metà più o meno..ho realizzato gli interni(non ho applicato le decal ai sedili perchè c'era da diventare scemi,ho dipinto alcuni particolari(leva freno a mano e cambio,estintore....è rimasto solo rosso perchè mi si è frantumata la decal....,parti motore e scarico)ora ho un dubbio sull'originalità del mezzo:siccome ho attaccato 4 decal e 2 mi si sono spezzate sono un pò timoroso riguardo all'applicazione delle decal racing subaru(quelle gialle per intenderci)
io avrei in mente un idea al riguardo:fare una specie di custom attaccando solo il numero di gara,i nomi,la targetta con il nome del rally,la targa dell'auto e altri pochi dettagli
o fare in questo modo se mi ''strappano''le decal grafiche?
insomma l'idea è questa:fare una versione senza sponsor ma con i numeri di gara...
lo spunto mi è venuto dalla rivolta dei corridori dell'Astana cyclign team che al giro d'italia per protesta lo hanno corso con le magli senza sponsor...con i colori e i soli numeri....
ora mi direte:ma fai come vuoi...ma io invece volevo sentire un pò di pareri vostri...
|
|
|
29-01-10, 09:32 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
mmh...Se vuoi fre una custom devi proprio decidere tu.Se no che custom è??Per i colori vedi un pò in internet..
Ma com'è che ti si frantumano le decals??c'è qualche cosa che non va...
Se vuoi, dai un'occhiata al mio VIP sulla Mitsubishi Lancer, tanto per avere un'idea di custom.
Non ti dico di tentare un lavoraccio così ma tanto per rendere l'idea..
|
|
|
29-01-10, 11:19 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
le decal giallo fluo della tamiya sono moooolto fragili, puoi pero' sempre chiederne di ricambio, le trovi sul sito di Rainbowten, o se non hai fretta alla Fantasyland di Milano.
In alternativa puoi colorarla del o dei colori che + ti piacciono... (io la farei nera opaco o nera lucido e argento)
|
|
|
29-01-10, 11:33 AM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
grazie per conisgli....ho deciso di fare così  rima cerco di mettere le decal e se proprio si rompono cerco do farle combaciare perfettamente(già mi è successo a un'altra decal dentro l'abitacolo che però sembra neanche che si sia strappata.....non sò come ho fatto a farla tornare perfetta....)e se prpio non si possono salvare farò il custom come già detto(colore quello del manuale il tamiya ts-50)e attaccherò solo i numeri e cosucce varie...
per quanto riguarda i dettagli ho colorato qualche particolare dell'interno col pennellino ma avendo solo 9 tonalità di colore non ho potuto fare granchè....
ora ho dato alla scocca,fari supplementari e cerchi il primer...poi domani mattina andrò a comprare le bombolette con i colori(come detto blu per la scocca e oro per i cerchi)...
e sta volta non ho fatto l'errore di mettere i vetri prima di verniciarla....
@bruno:se mi dai il link del wip te ne sarei veramente grato....
|
|
|
29-01-10, 11:37 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Un consiglio, per l'oro dei cerchi prendi il boccettino Humbrol, mi sembra il numero 12, è molto + bello dell'oro tamiya e costa meno, per i cerchi è ok!!!
|
|
|
29-01-10, 12:02 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da zanna
Un consiglio, per l'oro dei cerchi prendi il boccettino Humbrol, mi sembra il numero 12, è molto + bello dell'oro tamiya e costa meno, per i cerchi è ok!!!
|
della humbrol ho molti colori ma di circa 13anni fà....li ho usato 3-4 mesi fà ma erano tutti decomposti....dopo mescolati tornavano quasi come nuovi....ora vado a vedere se c'è l'oro....
edit:no l'oro non ce l'ho....c'era un negozio vicino casa mia che vendeva gli humbrol....però qualche anno fà se n'è andato(in quel senso)e mi devo fare quasi 2h pullman per tornare a casa con i colori....se ci riesco domani ci vado....
Ultima modifica di bariux; 29-01-10 a 12:06 PM
|
|
|
29-01-10, 12:09 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
@bruno:se mi dai il link del wip te ne sarei veramente grato....[/QUOTE]
Mitsubishi Lancer VI
|
|
|
29-01-10, 12:13 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
@bruno:se mi dai il link del wip te ne sarei veramente grato....
|
Mitsubishi Lancer VI[/QUOTE]
grazie infinite...
|
|
|
30-01-10, 04:39 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Mettile le decal, tanto essendo uno dei primi modelli non verrà mai bene bene. Meglio allora che tu faccia più esperienza possibile proprio sui primi, così quando arriverai a quelli "seri" farai meno errori... Se aggiri le difficoltà non avrai mai modo di fare esperienza.
|
|
|
30-01-10, 07:40 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da bootsy
Mettile le decal, tanto essendo uno dei primi modelli non verrà mai bene bene. Meglio allora che tu faccia più esperienza possibile proprio sui primi, così quando arriverai a quelli "seri" farai meno errori... Se aggiri le difficoltà non avrai mai modo di fare esperienza.
|
grazie infatti proverò a metterle....comunque l'ho verniciata e il risultato si può dire buono a parte dei piccoli sbaffi avuti in corrispondenda dei punti(per fortuna è la parte ''interna'' della carrozzeria)in cui appoggiava la struttura....ora devo mettere i fanali,la retina del radiatore e prese d'aria...
ah dimenticavo...come si fissano qeuste retine?
|
|
|
30-01-10, 09:10 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
purtroppo trovo un enorme difficoltà nell'applicare decal di grandi dimensioni...ad esempio i numeri di gara....mi si spezzano perchè non mi scivolano dalla carta in cui sono appoggiate.....le tengo molto a bagno solo che non mi si stacca del tutto e mi si strappa....l'ultima l'ho tenuta a bagno quasi 40secondi ma niente...stesso risultato...
invece per le decal piccole non ci sono problemi pa quelle grandi mi stanno facendo innervosire....
|
|
|
31-01-10, 12:43 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Hai fretta?  Tienile anche per uno o due minuti, specie se hanno qualche annetto.
E usa acqua tiepida tendente al caldo, così aiuti la colla a sciogliersi.
|
|
|
31-01-10, 02:55 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Ponte Valleceppi(PG)
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da bootsy
Hai fretta?  Tienile anche per uno o due minuti, specie se hanno qualche annetto.
E usa acqua tiepida tendente al caldo, così aiuti la colla a sciogliersi.
|
le decal dovrebbero essere nuove...e comunque dopo 3 decal dei numeri strappate l'ultima mi si è attaccata per bene....l'ho tenuta molto tempo in acqua e infatti....le decal fluo non le attaccato....le terrò per riserva semmai mi servissero per qualcos altro...
comunque da adesso fino a che non avrò imparato più o meno bene ad attaccare decal di piccole/medie dimensioni farò solo veicoli stradali...rally e f1 fra qualche modello....
comunque è finita...se trovo un pò di tempo metto le foto della macchina...
|
|
|
31-01-10, 03:47 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Io lascio la decal 20 secondi immersa nell'acqua poi la metto su un piano ed aspetto che la carta del supporto si sia per bene inzuppata finchè si vede la decal iniziare a staccarsi, solo in quel momento prendo il supporto con la decal sopra, lo appoggio alla superficie dove devo applicarla e la faccio scivolare con un pennellino bagnato sulla superficie.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
31-01-10, 03:56 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: san pietro in cerro (PC)
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Io lascio la decal 20 secondi immersa nell'acqua poi la metto su un piano ed aspetto che la carta del supporto si sia per bene inzuppata finchè si vede la decal iniziare a staccarsi, solo in quel momento prendo il supporto con la decal sopra, lo appoggio alla superficie dove devo applicarla e la faccio scivolare con un pennellino bagnato sulla superficie.
Ciao ciao
|
io le metto con una pinzetta sul punto in cui vanno applicate... cambia qualcosa??
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35 AM.
| |