Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-12-09, 11:26 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Jazz85
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Jazz85 è un newbie...
predefinito Il mio primo modello aiuto!

ho iniziato oggi il mio primo modellino scala 1/72 di un carroarmato, M60A1.

per prima cosa ho lavato i componenti ancora uniti in una tanica con acqua calda e un pò di sapone per i piatti. li ho asciugati.

Sono andato al negozio di modellismo e mi sono procurato:

. pennelli
. pinze
. taglierino
. lima abrasiva
. colla
. colori

un paio di considerazioni:

per colla ho comprato "Pritt" attaccatutto extraforte, va bene? o è troppo forte, è meglio la colla vinilica?

per quanto riguarda i colori, ho comprato un nero opaco "Metal gun", un verde militare "khaki drab" ed un marrone "brown yellow"
io in verità cercavo il colore sabbia opaco in quanto ho intenzione di fare il carroarmato di questo colore stile "desert storm", ma non so se il "brown yellow" è quello giusto. la marca dei colori è "Molak - Enamel plus"
la conoscete? va bene o ce ne sono altre più idonee?
inoltre ho chiesto al negozioane il Primer, pechè dopo aver lavato i pezzi credo che debbano essere trattati con tale prodotto prima di stendere il colore, ma il commesso mi ha detto che con i colori che ho preso il primer non serve.. e non me l'ha dato, essendo io un neofita mi son fidato.
ho fatto bene? o il primer va dato sempre e comunque?
sono un pò scettico..
sapete magari dirmi la sigla del colore "sabbia opaca" giusta per i mezzi militari desertici?

grazie di ogni eventuale risposta, abbiate pazzienza sono alle prime armi (in tutti i sensi)
Jazz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 11:48 AM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

I colori della molak sono degli smalti, quindi si può evitare di usare il primer.
Per la colla non conosco il prodotto pritt, fai delle prove su un pezzo di sprue e vedi cosa succede, dubito che sia molto agressiva.
Nella lista degli strumenti manca un tubetto di stucco, compralo non si sa mai.
Il kit che hai acquistato è un revell o italeri?
Se ci sono altre domande fatti sentire. Buon modellismo
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 11:57 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

Per il giallo
tamiya xf59 è un acrilico
humbrol 93 è uno smalto
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:04 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di Jazz85
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Jazz85 è un newbie...
predefinito

il kit è della revell, sono tre giorni che me lo sto studiando..
si mi manca lo stucco, ma a di preciso a cosa serve?
altra domanda, ma devo utilizzare il diluente con questi smalti? o va bene così come sono?

ho ancora un'altra perplessità, ho paura che il colore "brown yellow" sia troppo scuro e non dia quell'effetto "desert storm", ma asciugandosi si schiarisce? come posso eventualmente schiarirlo?

ancora non ho iniziato..
grazie per la risposta
Jazz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:20 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

Lo stucco serve per riempire eventuali fessurine quando assebli ad esempio lo scafo o ad eliminare i segni sulla stampata vedi immagine, ma nel tuo caso potresti farne a meno, utilizzando però l'attack a gel applicato con uno stecchino.
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:27 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

Dimenticavo l'immagine.
Un consiglio assebla tutto tranne ruote e cingoli. Fammi sapere se i cingoli sono unici o a segmenti
Icone allegate
Il mio primo modello aiuto!-p00.png  
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:42 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di Jazz85
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Jazz85 è un newbie...
predefinito

i cingoli sono a segmenti.
io pensavo di colorare prima tutti i pezzi e poi di assemblarli
ma i colori a smalto vanno diluiti o solo quelli acrilici?

grazie ancora per i preziosi consigli
Jazz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:53 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 246
teko è un newbie...
predefinito

Ciao!
Io diluisco anche gli smalti...normalmente sono troppo densi.
Puoi farlo con diluente nitro o acquaragia o anche i diluenti appositi per modellismo che vendono nei negozi di modellismo.

Per il giallo che dici tu prova il tamiya xf-59 desert yellow
teko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:56 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

Si vanno diluiti sia gli smalti che gli acrilici, usando però diluenti della stessa marca. Una miscela al 50% dovrebbe bastare, comunque fai delle prove su un pezzo di plastica prima di cominciare. Tieni presente che usando i colori molak la sverniciatura diventa un pò difficoltosa se sbagli qualcosa, mentre per i tamiya o altri colori acrilici in genere basta una semplice spruzzata di sgrassatore universale CHANTE CLAIR per togliere il colore. Io ti consiglio gli acrilici, essendo alle prime armi. Sono più facili da gestire con pennello.
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 02:21 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,539
filmon è un newbie...
predefinito

Quanto alla diluizione dei colori è bene fare una precisazione: farla al 50% va indicativamente bene per l'uso ad aerografo, mentre se il colore va steso a pennello sarebbe meglio mantenerlo più denso,altrimenti tende a scivolar via e a non coprire.
In che misura diluirlo... bo, vai un pò ad occhio facendo dei tentativi, quando ritieni di essere arrivato ad un compromesso soddisfacente ti fermi.
Magari non diluire il colore direttamente nel suo barattolino, ma fallo in un contenitore a parte.
Per questo scopo trovo utilissimi quei bicchierini di alluminio che si vendono per uso alimentare (...per fare i babbà, insomma...).
Il colore deve essere mischiato molto bene, affinchè non vi siano residui di colore più denso sul fondo.

Quanto al primer: oltre a migliorare l'aggrappaggio dei colori alla superficie fornisce un fondo di colore idoneo per la successiva verniciatura.
Visto che sei all'inizio mi sento di poter dire che per il momento non è fondamentale, più avanti valuterai tu stesso.

Sono molto belli i kittini di carri in 1/72, ne ho montato uno (e mi hanno cazziato sul colore cannato) e mi sono molto divertito, prima o poi ne prenderò altri...
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 02:57 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

ciao..Per prima cosa sarebbe meglio aprire un post solo se no è difficile seguirti...
Poi direi di seguire regole base e leggere i tanti interventi sui colori che ci sono sul forum.
Non mischiare colori: o usi smalti o acrilici, perchè hanno caratteristiche ed usi diversi.
Non usare colle generiche ma colle per modellismo!
non ti fissare sui colori esatti: per prima cosa procurati foto qualsiasi sui mezzi che hanno operato in quella guerra, poi ricordati che un carro armato sarà sempre ultrasporco ed inpolverato, per cui i colori riferiti sono del mezzo NUOVO! in guerra non c'è tempo nè per verniciare bene ne per finezze ....Immagina la fine di qualsiasi colore sotto un sole di 40 50 gradi , la polvere, il fango...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Primo modello,primo pasticcio Northrop Statico - Kits, Info e Varie 8 30-08-09 02:18 PM
Primo modello tamiya 206 wrc .. aiuto e consigli spalankino Statico - Kits, Info e Varie 10 23-12-07 12:17 PM
W.I.P. MIO primo modello macumbus Statico Work in Progress 13 24-01-05 10:09 AM
il mio primo modello vanhelsing Automodelli a scoppio Album fotografico 7 14-01-05 08:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203