08-12-09, 11:34 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Nuovo arrivato...o ritornato
Ciao a tutti, per prima cosa penso sia giusto presentarsi, mi chiamo Valerio, ho 27 anni e vi leggo dalla prov. di Milano.
Sono parecchi anni che faccio modellismo dinamico, ma ora per vari motivi (leggasi anche €), ho appeso la radio al chiodo e ho deciso di ritornare alla prima passione iniziata più o meno a 10 anni, ovvero i kit di montaggio di auto by Tamiya.
Ho preso ieri una McLaren MP4-5B (sono spesso in McL per lavoro, queste vetture anni '80-'90 son per me una droga), la ristampa con la scatola nera, e ho iniziato a documentarmi per bene sul forum visto i capolavori che ho trovato.
Precisiamo, mi reputo un principiante con la P maiuscola, ma ho seriamente voglia di mettermi all'opera...e quindi comincio con qualche domanda, dopo aver passato tutta la serata a leggere maree di topic qua sul forum.
Ho iniziato a lavare le varie stampate, poi son partito a colorare con l'X-18 la scocca della macchina...ma come sempre a pennello viene una vera schifezza, dovuta anche, da quanto ho capito, alla rapidità con cui asciugano i colori acrilici...deduco quindi che l'unica alternativa è la bomboletta? L'aereografo al momento non c'è, ma credo sia il caso di farci un pensierino anche se l'ho sempre visto con occhio timoroso...
Ho quindi ripulito il tutto con lo Chante-Clair e vedo di ripartire da capo, dando prima una mano di primer (ho il bianco Tamiya), giusto?
Per la carrozzeria ho preso le 2 bombolette di colore, ma per gli altri pezzi c'è un modo di ricorrere ai pennelli per avere un risultato che si avvicini più al decente che all'orrendo?
Leggendo ho anche capito che è il caso di dotarsi dei compound tipo Tamiya per rifinire le superfici, in effetti ho notato parecchi risucchi di stampaggio che senza dubbio poi il primer mi sparerà a mille!
Chiedo scusa per la lunga presentazione...ma temo che avrò parecchie cose da chiedervi!
Grazie, ciao!
|
|
|
08-12-09, 12:26 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Abbè se hai intrallazzi in McL vedrai il Patacca che ti si attacca addosso come una cozza
cerca cerca cerca
leggi leggi leggi
a quanto sembra hai sfogliato ma devi ancora leggere un wip
|
|
|
08-12-09, 01:06 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Assolutamente si, devo leggere e documentarmi per bene!
Ho letto il WIP di Disca92 che ha terminato da poco questa macchina...ma temo che senza aerografo possa andare avanti decisamente poco...
|
|
|
08-12-09, 04:29 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Grazie a tutti dei link e dei consigli, ma ho l'impressione che prima di prendere spunto dai vari WIP...devo imparare a verniciare! Per capire, tutti voi lavorate solo di aereografo?
Se posso dare un consiglio per gli appassionati di vetture McLaren, c'è questo libro ( https://www.mclarenshop.com/webapp/w...1_25151_VMM166) che contiene tutte le vetture prodotte con foto dettagliate, giusto un ulteriore spunto assieme a tutte le foto che ci sono già online, garantisco che è fatto molto bene così come "F1 driving ambition", un tesoro per chi si dovessere mettere a costruire il modello della leggendaria F1
|
|
|
08-12-09, 04:56 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Per verniciare a bombola ti consiglio i tutorial di Kustov su
www. italianhorses.net
guardati sia i tutorial sia i mini-wip di alcune auto come i vari 360 o le enzo
|
|
|
08-12-09, 07:13 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Per verniciare a bombola ti consiglio i tutorial di Kustov su
www. italianhorses.net
guardati sia i tutorial sia i mini-wip di alcune auto come i vari 360 o le enzo
|
Senza dubbio, grazie della segnalazione!
p.s. x evitare di litigare con X-18 e pennello...ho preso la bomboletta
|
|
|
08-12-09, 08:54 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Lavori con la McLaren? :-O invidia.... tremenda invidia.... 
Il consiglio che ti do è di cominciare prima che puoi con l'aerografo. Con l'avvento dei cloni cinesi ormai i prezzi sono più che abbordabili, in pratica con il corrispondente di 4-5 bombolette Tamiya ti ci fai l'aerografo.
Se non hai già il compressore l'investimento iniziale sale un pò ma nel tempo si ripaga abbondantemente. Se poi sei abituato ai prezzi del dinamico.... 
Dai un'occhiata ad esempio a questo sito http://www.dedhobbycenter.it/aerografia/compressori.htm
E poi sappi che è molto più facile sbagliare con le bombolette che con l'aerografo.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
08-12-09, 09:47 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
ciao, per McLaren lavoro come consulente con un collega, ma seguiamo McL Automotive, non Racing...ma alla fine viene fatto tutto nello stesso posto, quindi le F1 son tutte ben in vista.
comunque, ritornando alla piccola McLaren, mi son giusto ricordato che anni fa mi avevano regalato un aerografo della Mantua, se ricordo bene e ho capito la terminologia, di quelli a caduta. So che si era danneggiato, quindi ora vedo se è possibile trovare ricambistica dal negozio presso il quale mi servo visto che tiene questa marca...sarebbe la cosa ideale...poi devo capire se il compressore che ho in casa ha il regolatore di pressione...
Con le bombolette ho qualche esperienza nel verniciare le carrozze che usavo per la scoppio...ma no comment, spesso partiva il gocciolone assassino, il getto non era mai bello uniforme...devo assolutamente migliorare!
p.s. grazie anche a te per il link!
|
|
|
10-12-09, 11:07 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
|
Benvenuto anche da parte mia......  .......!
|
|
|
11-12-09, 08:40 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
|
Benvenuto in questa gabbia di (simpaticissimi) matti.
|
|
|
11-12-09, 10:14 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Grazie a tutti per il benvenuto, spero di riuscire questo weekend a mettermi seriamente all'opera! state pronti che temo di riempirvi di domande
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Nuovo arrivato!!!
|
Ventu |
Presentazioni |
25 |
04-08-09 08:50 PM |
nuovo arrivato
|
red-devil |
Automodelli a scoppio Monster Truck |
3 |
07-05-09 07:29 PM |
Nuovo arrivato
|
barbs |
Automodelli a scoppio |
4 |
25-12-06 11:11 PM |
NUOVO ARRIVATO 9-03-05
|
vector |
Mini4wd Principianti |
31 |
22-03-05 08:08 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10 AM.
| |