04-11-09, 05:44 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Effetto sporco?
Ho trovato foto di miniature finite, e spiegazioni dettagliate su come fare drybrusch e velature. Ma non ho trovato video e tutorial in cui potessi vedere bene come si fa, ecredo che sia essenziale per i neofiti. Io usando una scala piccolissima (1.72) che metodo potrei usare per un semplice effetto sporco sulla divisa, andrebbe bene il drybrush? Non credo di fare le ombre nelle pieghe, visto che ho usato un verde oliva, potrei fare un drybrush nelle parti più alte? Miapreste spiegare bene, o avete dei link che conducano a tutorial, io purtroppo non ne ho trovati...
|
|
|
04-11-09, 08:43 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da nipponts
|
grazie nippons, ma quel video l'avevo visto, non è esattamente quello che cerco.
|
|
|
05-11-09, 09:49 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Sherman, più di così sul drybrushing non si può spiegare...
O non è il drybrushing che vuoi?
Se vuoi sporcare i pantaloni di fango, devi solo trovare il colore e dipingere: poco e sfumato..
In scala piccola non c'è bisogno di iper dettaglio..
Se no spiegati meglio perchè è difficile capire..
|
|
|
05-11-09, 12:35 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
|
Il Drybrush serve a lumeggiare le superfici e si deve usare sempre un colore piu' chiaro del colore base, per sporcare bisogna usare un altro metodo come dice Bruno
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
05-11-09, 02:17 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Il Drybrush serve a lumeggiare le superfici e si deve usare sempre un colore piu' chiaro del colore base, per sporcare bisogna usare un altro metodo come dice Bruno
Ciao ciao
|
no ho capito tecnicamente cos'è il drybrush, mi sono anche informato in un paio di negozi di modellismo ma mi hanno appunto detto che un conto è spiegarlo un conto è vederlo fare. Praticamente ho visto in una fiera dei figurini (non ricordo se americani o tedeschi) che erano stati dipinti di grigio ai pantaloni, ma avevano un bell'effetto di sporco, era un nero molto sfumato. Non so se utilizzare appunto il drybrush o fare in altri modo...
|
|
|
05-11-09, 03:29 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...azz Sherman. hai il nome di un carro armato e non credo sia un caso..!
Scherzo eh!
Allora..Il drybrushing.letteralmente "pennellare a secco" è la tecnica di sfregamento di un pennello di piatto con poco colore e serve per dare risalto agli spigoli di un soggetto tridimensionale.Come ha fatto il modellista del video.
I pantaloni non si sporcano solo sulle pieghe, ovviamente , per cui devi dipingere TUTTO, non solo gli spigoli..Diverso sarebbe per una tuta da meccanico che diventerebbe nera nei punti di contatto con le mani o le parti meccaniche sporche...
Ultima modifica di bruno; 05-11-09 a 03:32 PM
|
|
|
05-11-09, 04:01 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
...azz Sherman. hai il nome di un carro armato e non credo sia un caso..!
Scherzo eh!
Allora..Il drybrushing.letteralmente "pennellare a secco" è la tecnica di sfregamento di un pennello di piatto con poco colore e serve per dare risalto agli spigoli di un soggetto tridimensionale.Come ha fatto il modellista del video.
I pantaloni non si sporcano solo sulle pieghe, ovviamente , per cui devi dipingere TUTTO, non solo gli spigoli..Diverso sarebbe per una tuta da meccanico che diventerebbe nera nei punti di contatto con le mani o le parti meccaniche sporche...
|
umh...quindi sarebbe sbagliato dipingere in un punto solo...provo magari con una passata con poco colore e stando attento a non infilermi nelle pieghe del vestito.
A proposito del nome, è perchè (come avrai immaginato) sono appassionato della seconda guerra mondiale sopratutto sul dday e sui soldati USA. lo sherman è il mio carro preferito.
|
|
|
05-11-09, 04:40 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..fai una cosa:infilati un paio di jeans vecchi e fai una corsa in campo di fango.Vedi come ne esci.
E come per le sporcature di uno Sherman: cercati un cantiere e studia una ruspa, dove si sporca e come..
|
|
|
05-11-09, 05:17 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
..fai una cosa:infilati un paio di jeans vecchi e fai una corsa in campo di fango.Vedi come ne esci.
E come per le sporcature di uno Sherman: cercati un cantiere e studia una ruspa, dove si sporca e come..
|
guardacaso c'è un bobcat al lavoro davanti casa mia, gli dò subito un occhiata.
|
|
|
05-11-09, 07:39 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Altrimenti se proprio vuoi fare stò drybrushing dipingi i pantaloni di nero e lo fai con un grigio più chiaro, così nelle pieghe rimane il nero ed il pantalone diventa grigio....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 AM.
| |