Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-10-09, 03:40 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
Superalbe inizia ad ingranare.
predefinito Possibile???

Salve a tutti ragazzi. Sn qui per chiedervi una consulenza .

L'altro ieri x la prima volta ho deciso di provare a verniciare la prima carrozzeria a bomboletta. mi sn recato dal mio negoziante di fiducia che mi ha caldamente consigliato di comprarmi una semplice bomboletta talken x via dei costi molto inferiori

mi ha inoltre consigliato di evitare di usare il primer x una pura e semplice questione di risparmio: secondo lui mi conviene prima imparare a verniciare bene e poi comprarmi il primer.

così ho fatto, sn andato a casa, ho lavato bene la scocca con detersivo x piatti, asciugato bene e poi 1° mano di vernice. ho aspettato 24 ore e ho fatto la seconda mano sempre di vernice. a distanza di altre 24 ore (oggi) ho preso in mano la carrozzeria, ho visto che c'era una bella verniciatura lucida e senza "buccia d'arancia" e ho dovuto utilizzare lo scotch di carta (penso che sia quello che voi chiamate "nastro da carrozziere") per poter schermare una parte che nn dovevo verniciare

E qui viene il casino: tolgo lo scotch e mi porta via una bella parte di vernice bianca facendomi vedere un bel pezzo di carrozzeria nn verniciata!!!!

ora io chiedo a voi esperti: questo è successo xchè nn ho usato il primer? o xchè lo strato di vernicie era troppo spesso/ troppo sottile??

e poi già che sono qui, mi sapreste dire una buona tecnica x riuscire a verniciare in modo ben definito le guarnizioni dei vetri sia sulla carrozzeria che sul vetro stesso??
grazie mille x le risposte che mi darete e vi chiedo scusa se le domande sn un pò stupide, ma nn è molto che sono nel "campo modellistico"

Ciao a tutti!!
Albe

ps x i moderatori: se ho sbagliato sezione spostate pure!!! e ovviamente, scusatemi anche x questo
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs


Ultima modifica di Superalbe; 03-10-09 a 03:43 PM
Superalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 04:30 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di marchinos
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
marchinos è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a marchinos Invia un messaggio tremite Skype a marchinos
predefinito

bè il primer avrebbe sicuramente aiutato a far aderire meglio il colore, ma anche una carteggiata alla carrozza dopo il lavaggio sarebbe stata utile
__________________
///Marchinos
marchinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 04:40 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

Quello che ti è successo è in parte inputabile al fatto che nn hai dato il primer sotto,anche se ti era stato consigliato il contrario.Al max ti conveniva dargli un aggrappante trasparente così nn avresti avuto scherzi dalla vernice.La stessa ti si è staccata anche per colpa dell'adesivo troppo forte presente sul nastro che hai usato;ti conviene per la prox volta usare quello della Tamya....
Ciao!!!
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 04:44 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

La prima cosa che devi fare è cambiare negozio, solo un imbecille ti puo consigliare di non usare il primer.....

La seconda è preparare la carrozzeria con cura:

Dagli una carteggiata con carta vetra grana 800 e poi con la 1200.
A questo punto prendi un vecchio spazzolino da denti e fregala con del Cif oppure con del dentifricio (sono entrambi leggermente abrasivi)

Ora puoi dare il primer e ripetere le operazioni che ti ho detto prima per lisciarlo e ottenere una base perfetta per la stesura del colore.

Una sempre nastro Tamiya per mascherare perchè è il migliore in commercio.
Cosi facendo sei tranquillo e puoi mascherare la carrozzeria quante volte vuoi senza timore.

Dovrai sverniciare la carrozzeria, per cui immergila nell'olio dei freni oppure nella Chante Clair e lasciala 24 ore, tornerà come nuova.
Buona fortuna e buon lavoro!
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 05:16 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
Superalbe inizia ad ingranare.
predefinito

cacchio ragazzi quante risposte..grazie mille davvero a tutti quanti

mi procurerò il nastro tamiya e tutto quello che mi avete suggerito! (riccardo, direi che mi hai impacchettato un tutorial semplice e completo!)

x sverniciare ho fatto una prova e ho scoperto che è ottimo anche l'acetone che si utilizza x togliere lo smalto dalle unghie (grazie alla morosa che lo ha prestato). lo metto su un pò di cotone e lo passo sulla vernice. viene via alla prima passata e nn attacca minimamente la plastica. appena avrò terminato tutto il lavoro posterò una foto o 2 così potrete darmi un vostro parere.

invece x quanto riguarda la verniciatura delle guarnizioni in gomma (in poche parole il nero nei bordi dei vetri e sulla carrozzeria sempre intorno ai vetri) mi sapete consigliare un qualche metodo?

ps volevo spezzare una lancia a favore del mio negoziante che mi ha suggerito di nn prendere il primer semplicemente x nn spendere troppi soldi (sn uno studente quindi finanze limitate ). lui stesso mi ha detto che una volta imparato a usare bene la bomboletta lo avrei dovuto usare, e infatti la carrozzeria nn aveva buchi di vernice ne nessun difetto prima di usare lo scotch maledetto
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs

Superalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 05:52 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Occhio con l'acetone, è molto pericoloso perchè scioglie la plastica con facilità.
Alcuni modellisti lo usano al posto dello stucco per evitare i ritiri e i distaccamenti che ha lo stucco quando metti in torsione la scocca, magari per montare il fondino di un modello.

Ne metti un po in un piattino e ci metti a bagno dei pezzetti di plastica, in poco tempo noterai che l'acetone li scioglie creando una sorta di "pappetta" che puoi stendere a tuo piacimento con una spatolina e che una volta asciutta riassume la consistenza della plastica.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 06:32 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
Superalbe inizia ad ingranare.
predefinito

in effetti è una cosa molto utile utilizzata come dici tu.. me lo ricorderò se mai decidero di fare un step in + e passare alla modifica dei kit, al momento li monto solo ed esclusivamente seguendo le istruzioni..faccio già abbastanza danni

cmq ho appena finito di sverniciare: un pezzetto di cotone imbevuto e olio di gomito e appena finita sotto l'acqua corrente . è venuta via perfettamente senza sciogliere la plastica.
ovviamente si parla di acetone cosmetico, sull'etichetta c'è scritto che è meno del 30% come concentrazione.. e inoltre ha il vantaggio di lasciare un buon profumo eheheh
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs

Superalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-09, 09:59 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Di quali plastiche parli?Non hai smontato completamente la scocca?
Se vuoi risparmiare ulteriormente, fai bollire la scocca in metallo:non puzza e non costa.
Ultima cosa: le vernici nitro sul metallo non attaccano bene se sottoposte a "traumi";anche il fondo talken è nitro, per cui...Anche il fondo grigio tamya non è immortale sullo zama...
Il fondo per metallo tamya forse ti aiuta...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-09, 12:47 AM   #9
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ti sarebbe successo anche col primer purtroppo.
le bombolette talken nascono per ritocchi su oggetti tipo motorini..retrovisori, piattini.
hanno molte tinte ma devi stare attentissimo a come le usi anche perchè 1 su 5 funziona e le altre sullo scaffale son caricate un po' alla buona (talken lavora molto sul discorso comodità-usa-e-getta).
Averti consigliato di usarle è un consiglio pessimo.
se puoi cambia negozio e se proprio devi andare di bombolette spendi 3 lire in + e compra quelle della tamiya,che nel bene o nel male restan sempre le migliori e di + facile reperibilità.

Anni fa feci un f-117 in scala 48 della tamiya utilizzando un grigione scurissimo molto convincente della talken, applicato su un fondo primer tamiya grigio.
Dopo 2 anni il modello si è sfogliato come un cancello al sole.
Mai più talken in questa vita.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-09, 10:33 AM   #10
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
Superalbe inizia ad ingranare.
predefinito

ok, ho sbagliato tutto .

@ bruno grazie dei consigli ma al momento faccio già abbastanza danni con i kit in plastica quindi al metallo ci penserò tra un bel pò..

@ lovegt e riccardo: a questo punto mi sa che il negozio lo cambio si xchè qui mi ha detto caxxxte su caxxxte.. spero di trovare qualcos'altro qui in zona!!!

cmq ho capito che dovrò comprare tutta roba tamiya e andare sul sicuro, mai + azzardi!!! cm al solito, chi + spende meno spende e anche stavolta c'è stata la riprova, pazienza

grazie davvero a tutti quanti!!!!

ps sapete aiutarmi riguardo al come verniciare le guarnizioni dei vetri??? proprio a livello di tecnici migliore..grazie anche x questo!
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs

Superalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-09, 01:44 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Scusate se cito ancora il mio cavallo di battaglia..Ma è solo un suggerimente che vale la fatica..

Mitsubishi Lancer VI
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-09, 03:43 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
Superalbe inizia ad ingranare.
predefinito

hai fatto benissimo bruno. lo avevo già visto mi pare quando hai dato il link a pennywise x la sua trabant lowrider..cmq veramente un ottimo lavoro..spero di arrivare a quel punto anche io!!! magari tra 10 anni
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs

Superalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-09, 07:29 PM   #13
Utente
 
L'avatar di type-r75
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
type-r75 è un newbie...
predefinito

Posso ribadire il consiglio di altri colleghi e dirti(se puoi!)di utilizzare Primer e vernici Tamiya;costano un po' di piu' ma vanno discretamente bene come resa finale.
Per le cornici dei vetri(parabrezza,lunotti,finestrini!)io utilizzo dei pennarelli Tamiya molto simili agli "Uni-posca",nei tratti dritti son buoni perche' hanno la punta fissa(anche se un po' grossa!) e mantengono meglio la traiettoria impostata,e, nei punti piu' risicati utilizzo il comparativo del pennarello in vasetto,sempre Tamiya,ma passato a pennellino di precisione con punta sottile!
type-r75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 09:43 AM   #14
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
Superalbe inizia ad ingranare.
predefinito

type ormai ho deciso di fare come dite tutti, spendo un pò di + e vado sul sicuro . grazie anche x il consiglio sulle guarnizioni vetro!!! proverò . domani parto x una bella settimana in toscana (ovviamente ho già cercato negozi di modellismo e ovviamente mi regalerò qualcosa), poi quando torno metterò in pratica tutti i vostri consigli x cercare di fare il lavoro al meglio!!! essendo la prima probabilmente verrà fuori nn benissimo, xò se nn comincio mai nn imparerò mai .

grazie davvero a tutti, vi aggiornerò appena riuscirò a completare il lavoro!!!
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs

Superalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 09:11 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Un altro consiglio che posso darti è di togliere il nastro per la mascheratura prima che la vernice asciughi. Quando è ancora "morbida" il nastro viene via meglio.
Un carrozziere mi ha fatto vedere che loro sulle macchine in pratica fanno il contrario di quello che ho sempre fatto io. Io di solito (forse come molti altri) metto prima il nastro a filo del bordo da mascherare e poi copro il resto, loro invece (ed è anche più sensato) prima coprono tutto il resto poi mettono il nastro per rifinire la mascheratura. Così lo puoi togliere quando la vernice non è ancora completamente asciutta senza togliere tutto il resto e se devi rifare la mascheratura il resto è già tutto coperto..!
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
è possibile? daniloo85 Impianti radio, servocomandi e avviatori 12 11-08-09 10:54 AM
E' possibile? BossCEN Impianti radio, servocomandi e avviatori 4 30-07-09 11:12 PM
è possibile?!?!? mikeleamigoni Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 01-04-09 05:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203