Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-09-09, 11:10 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito saldature..AIUTO!

Nonostante abbia seguito i vari consigli, per una modifica ad un modello in pressofusione della Welly in scala 1/18, non riesco a saldare a stagno...Ho pulito, passato la pasta, scaldato con il saldatore...LO stagno si scioglie, ma si stacca...
Saldatore nuovo da 30 watt...Ma come si fa a farlo stare attaccato???
Può essere una lega allergica allo stagno???
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 11:19 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,393
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ho spostato il Thread nella sezione corretta

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 11:29 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito kit

---- non riuscirai mai a saldare la Zama ( lega dei modelli pressofusi=..... axxiaio liquido o colla....
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 11:30 PM   #4
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito

Lo zama non lo saldi a stagno nemmeno con l'aiuto del padreterno
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 11:49 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,393
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r40 Visualizza il messaggio
Lo zama non lo saldi a stagno nemmeno con l'aiuto del padreterno
Oh chi si rivede su questi schermi bentornato

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 08:47 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r40 Visualizza il messaggio
Lo zama non lo saldi a stagno nemmeno con l'aiuto del padreterno

Sono felice di averti riportato fra noi!
..però adesso sono triste...Ho ridotto in frantumi le cerniere grossolane della Chevrolet Woody (in attesa dell'ispirazione per terminare la Honda RA272) e volevo fare le cerniere del cofano realistiche.Saldare mi avrebbe aiutatao anche a rinforzare dove ho tagliato per rendere le porte posteriori apribili.
Dentro di me vive un masochista.
Va beh che la colla mi permette agiustaggi in corso d'opera..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 08:59 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Se è pressofuso potrebbe essere una lega di alluminio, come i BBurago.

A Padova, l'anno scorso, alla bellissima fiera di Auto e Moto d'epoca c'era un francese che vendeva bacchette per saldare a bassa temperatura l'alluminio, scaldando il pezzo con un semplice "sputafuoco" da hobby: una roba tipo 3-400 gradi (i nostri penne-saldatori a fiamma mi risulta superino anche i 1000 gradi) ed accostando la barra che si scioglieva saldando il tutto. Ho provato anch'io ed ho saldato (e chiuso fori) facilmente materiali da piastrine di alluminio a lattine d coca appena bevute, il tutto in un tavolino incasinato, sporco e polveroso (quindi non serve dietro una camera operatoria...)

Il problema è beccare sto materiale, mai visto girare sul web nelle varie utensilerie, Padova è fine ottobre e spero di ribeccare il tipo, non mi sorprenderei che qualcosa girasse anche a Novegro (avete presente quella coppia di Polacchi, simpatici e gentilissimi, che vendono utensili, coltelli da tornio ecc. a prezzi onestissimi? non mi stupirei di vederle lì ste bacchette)

Costavano, mi pare 50 eur di 5 bacchette, 30cm per un diametro di 2-3mm.

Appunto il diametro grosso mi ha fatto desistere dall'acquisto: a me poteva essere utile qualcosa per saldare assieme componenti torniti molto piccoli.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 11:16 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Non so di che lega sia.So solo che è durissimo da tagliare.Con la fiamma, se è zama..si scioglie credo...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 10:26 PM   #9
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito

Si lo zama è una lega con dell'alluminio. Ma dubito che con il Durafix ed affini si riesca nell'intento. I particolari che vuoi attaccare sono troppo piccoli, mentre la zona coinvolta dal calore risulta essere piuttosto ampia. In teoria, ma sottolineo teoria, con una fiamma molto piccola e concentrata, ed ho visto cannellini a butano abbastanza interessanti, si riuscirebbe a circoscrivere il calore. Ma non ci conterei.
Una soluzione potrebbe essere quella di attaccare le cerniere con dei rivettini e della colla epossidica. Con solo la colla non ci sono possibilità di avere una presa sufficiente da permettere il funzionamento delle cerniere. Al primo colpetto si stacca tutto. La colla coaudiuvata dai rivetti ha più possibilità.
In definitiva ti consiglierei di abbandonare la strada della saldatura sullo zama.
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 08:58 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Abbandonata saldatura...
L'idea dei rivetti l'ho pensata, ma resta i dubbio su come forare decentemente 'sta lega schifosa. Per le porte la colla credo vada bene perchè essendo una ststion wagon il legno, hai i fianchi riprodotti in plastica per cui sono leggerissime e meno ostiche della scocca in metallo.Il problema grosso sono le cerniere del cofano, che sono fatte da una piastra sulla carrozzeria e due sbarrette incernierate anche sul cofano.
Ieri ho scoperto che il primo incollaggio plastica metallo per rifare la paratia antifiamma non reggeva agli sforzi e si è staccata ad una pressione del dito...Era colla bicomponente della UHU. Ieri sera l'ho rifatta incollando del plasticard al simulacro in metallo della paratia , ma usando acciaio liquido della Bostik.Mi sembra sia più elastico dela UHU.Inoltre asciuga prima..
Ci sarebbero anche i dadi e le viti di Scale Hardware e vedrò di dare un'occhiata anche li.
I dadi e bulloni senza filetto li ho già comprati e sono piuttosto economici...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
AIUTO..MI SERVE AIUTO mez Automodelli a scoppio 17 14-09-12 01:36 PM
AIUTO AIUTO FRIZIONE CENTAX gpx4 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 16 19-05-11 03:45 PM
Saldature realistiche gpone Statico Trucchi e Guide 4 13-03-10 05:08 PM
Effetto saldature fofuccio43 Statico - Kits, Info e Varie 3 26-08-06 10:24 AM
come replicare le saldature delle marmitte? kenny Statico - Kits, Info e Varie 2 24-03-05 08:44 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203