19-04-09, 11:27 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
una domanda da novellino
Salve a tutti.....
vorrei chiedere un paio di cose che leggendo il forum e le varie gude per principianti non ho trovato.
premetto che non ho mai provato a fare del modellismo VERO quindi è la prima esperienza. Ho deciso di montare (ho al meno di provarci) una macchinina da F1 in quanto sessendo tifoso ferrari (vi prego di non infierire... è un momentaccio) mi piacciono le Rosse.
su gentile concessione di un amico di un mio collega che mi ha regalato dei pezzi di un modello che non usava ho provato ha carteggiare la scocca e il fondo di una f2001 in metallo della tameo scala 1/43.
difficolta relative se non nelle parti posteriori dove sono i diffusori.
ho utilizzato una limettina per sbavare e cartavetra prima da 400 e poi 1200 e credo che sia venuto un buon lavoro
poi ho provato con alettove e appendici varie e sebbene ho impiegato più tempo ma alla fine sono venute anche loro
le grane arrivono per i pezzi piu piccoli come gli spechietti o le telecamere.
grane.... perchè anche con pinzette non riesco a tenerle in mano.
ora chiedo.
bisogna carteggiare anche quelle? se si c'è qualche trucco?
io non ho ancora acqustato il mio modello in quanto ho avuto la possibilità di provare su quest altro.
ma un altracosa che non mi è chiara leggendo i vari poste è questa.
ho capito bisogna dare il primer di fondo.
ho capito che bisogna dare mano leggere di vernice e sulle parti di un solo colore non ci sono problemi ma per le parti piu piccole? mi spiego.... alettone anteriore. un solo pezzo. i profili sono bianchi. i laterali rossi.
io posso dare il colore di fondo bianco con aerografo o sprai ma i laterali come faccio? pennellino e farballare l'occhio?
ringrazio tutti che mi daranno qualche dritta...
salutoni
silente
PS. spero che sia la sezione giusta se non è chiedo scusa a decal...
ciao
|
|
|
19-04-09, 11:35 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,439
|
La sezione è quella giusta 
benvenuto, vedrai che gli esperti del settore ti daranno sicuramente i consigli che cerchi.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-04-09, 01:19 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Rende (CS)
Messaggi: 482
|
allora...premetto che sono messo peggio di te, nel senso che sono anche io uno nuovo...però provo comunque ad aiutarti...per tenere i pezzi piccoli, potresti provare ad attaccarci uno stuzzichino con della colla e poi lo rimuovi, però non so...per i colori dell'alettone...dai una manco di primer, poi bianco, mascheri la parte bianca e dai il rosso...per mascheratura intendo che devi ricoprire la parte bianca con del nastro per modellini...ciao
|
|
|
20-04-09, 06:17 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
grazie per le risposte a tutti e due.....
stassera, figli permettendo....., provo
credo che non sarà semplice ma ci provo....
salutoni
silente
|
|
|
20-04-09, 08:30 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
La carteggiatura non è un obbligo di legge!
Si carteggiano le imperfezioni e le stuccature; si carteggia se si da un fondo e si carteggia
per fare aggrappare meglio il colore.
Su superfici piccole o irragguingibili, basta lavare bene con uno sgrassante.Basta il comune Last al limone!
|
|
|
23-04-09, 01:35 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
grazie Bruno anche a te...
ho provato anche a fare come mi ha consigliato Andr3a27792 e per alcuni pezzi sono riuscito per altri, come gli specchietti no.
sono riuscito solo a sistemare dove c'era l'attaccatura al supporto.
cmq grazi per l'aiuto.
adesso vorrei passare alla "fase" successiva ovvero comperammi il mio promo modellino...
pensavo a una ferrari F1 2000 - 2000 della Tameo kits.... mi intriga molto
che ne pensate? la tameo come è come marca?
salutoni
silente
|
|
|
24-04-09, 10:47 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Tameo è un'ottima scelta  modelli ottimamente realizzati (intesi come fedeltà di riproduzione) e anche abbastanza (tanto) precisi negli assemblaggi.
L'unico dubbio che ho è che essendo il tuo primo vero modello non la vedo agilissima, molti pezzi un sacco di fotoincisioni delle istruzioni ben fatte ma non sempre intuitive, certo da qualche parte bisogna pur cominciare forse, ma è una mia personale osservazione non avermene, io avrei cominciato con qualcosa di più easy sempre in 1/43 se la scala ti piace. Comunque sicuramente quelli bravi del forum ti sapranno dare tutti i consigli necessari per aiutarti ad assemblare il kit.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
24-04-09, 11:29 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
ciao drizzt ......
onestamente ho cercato di seguire il consiglio di bootsy nella sua guida...
come avrai capito sono un ferrarista sfegatato (in alcuni casi rasento la pazzia... così dice mia moglie... cmq) in particolar modo fan di Michael Schumacher....
questo è il modellino che, sebbene sia difficile, mi piacerebbe costruire, anche in amico di un mio collega che è in costruttore di modellini da parecchi anni mi ha detto che sono pazzo però al momento è l'unico che mi ispira.....
premetto che non sono andato ancora in negozio... poi magari li vedo in panzer tedesco o una gru di che mi ispirano di più e chissà.......
in ogni caso sono felice che tu mi abbia confermato che tameo è una buona marca ... in tutti i siti che ho visitato finora ho sempre letto buone recensioni....
fretta, non ne ho, l'importante che venga bene... giusto..... inoltre leggendo nei vari post ho già trovato delle dritte che mi potranno essere utili...
uhè ragazzi io ci provo...... come dice jerry scotti "only the brave"....
salutoni
silente
|
|
|
25-04-09, 12:27 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
ma allora perchè non fai le cose in grande e ti pigli la F2002 di Revell in scala 1/12? Auna settantina di eurolasi dovrebbe trovare...
|
|
|
25-04-09, 10:37 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Lapo per una volta che c'è uno che si dedica all'1/43 non me lo traviare
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
27-04-09, 06:42 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
ciao a tutti...
beh vabbè che è il primo modello lapo (ho visto le foto) ma mi sembra un po' troppo complicato non vorrei strafare....
drizzt la scala 1/43 ha contro indicazioni (a parte alcuni pezzi piccoli).... ?
ps. ho visto adesso che sei di Saint Christophe... scusa ma quando vedo gente della valle non resisto...."Ch'a cousta l'on ch'a cousta viva l'Aousta"...
salutoni
silente
|
|
|
04-05-09, 12:03 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Quote:
Originariamente inviata da silente
ps. ho visto adesso che sei di Saint Christophe... scusa ma quando vedo gente della valle non resisto...."Ch'a cousta l'on ch'a cousta viva l'Aousta"...
salutoni
silente
|
Controindicazioni non saprei.... non è nocivo alla salute se non mentale A parte gli scherzi è una scala dove, a cercare bene, trovi quasi tutti i modelli di auto il prezzo è, eufemisticamente parlando, sovente impegnativo e soprattutto non tutte le case producono modelli di alta qualità. Tu hai individuato Tameo che tra le varie ditte è forse una delle migliori e sicuramente produce le più belle F1 in 43 e se sei un appassionato troverai (soprattutto per quanto riguarda la casa del Cavallino Rampante) praticamente ogni versione che ha corso ( a breve...si spera, anche una che non ha corso la celebre B3 "Spazzaneve") puoi praticamente ricostruire tutte le griglie di partenza di ogni Gran Premio fino alla fine degli anni '90. Per alcuni modelli più vecchi e non prodotti da Tameo ti puoi rivolgere a Welcome to SMTS Models certo la qualità è quella che è ma non sono indecenti anzi e poi certe auto le hanno fatto praticamente solo loro. Per quanto riguarda Sport Prototipo la scelta (ma è un mio giudizio e come tale ampiamente sindacabile) Tecnomodel, BBR, Piranha (312 PB) e Paddock Miniature (queste ultime due devi cercare su ebay oppure qui: http://www.grandprixmodels.com , ma sono rari da trovare). Attenzione solo a quando scegli il modello di Tameo verifica a quale serie appartengono ci sono fondamentalmente (nell'1/43) tre serie la TLK, la WCT (dalla quale, non avermene, all'inizio mi terrei alla larga sono spettacolari ma composti da più di 300 pezzi) e la SLK su cui puoi tranquillamente buttarti. Per maggiore chiarezza ti includo il link al sito di Tameo dove meglio di quanto ho fatto io vengono spiegate queste cose:
Tameo Kits - formula one scale model
Spero di esserti stato utile.
Ciao
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
06-05-09, 09:41 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
ok presa - ferrari F2002 tameo tmk
cio a tutti....
l' ho comperata. istruzioni abbastanza comprensibili anche se in alcuni punti ci devi ragionare.
particolari veramente belli e dettagliati (per quello che posso capire).
insomma qullo che mi aspettavo.
ci sono solo due cose che non mi sono chiare e purtroppo le istruzioni non aiutano.
so di fare domande scontate e spero che mi perdonate....
la prima per asseblare i pezzettini in metallo che colla mi consigliate? oppure è meglio sfruttare lo stucco?.
la seconda (e ammetto che la cosa mi ha lasciato disorientato non poco) le decalcomanie. ci sono due serie in caso di errore e fin qui tutto ok.
ma io me le aspettavo divverenti.... ovvero mi immaginavo di vedere il la scritta in negativo e una volta applicata nella sua posizione bastava bagnarle con acqua e la scritta si attaccava alla parte (spiegazione un po semplicistica porò e quello che mi aspettavo).
invece sorpresa. le decal sono in positivo..... qundi c'è un passaggio che mi sfugge...
le ritaglio
le applico sulla parte
acqua
la decal si applica
asciugo
ma se la scritta è in positivo come caspiterina si applica???
grazie a tutti
salutoni
silente
|
|
|
07-05-09, 01:20 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Per i "pezzettini" in metallo io ti consiglio cianoacrilato (attak per essere chiari). Per quanto riguarda la decal prima la ritagli poi la metti in acqua (tiepida, fredda come preferisci cambia solo il tempo che la decal ci mette a separarsi dal suo supporto), la posi su di un pezzo di carta per assorbire l'eccesso di acqua poi la fai scivolare dal suo supporto (il cartoncino azzurrino) al punto sulla quale va applicata (la parte "adesiva" è quella a contatto col supporto non quella che vedi) se la parte è piana ti aiuti con un cotton fioc per farla aderire bene se deve fare curve aiutati con un prodotto ammorbidecal (ci sono mille topic a riguardo cerca ammorbidente per decal) e con un phon anche per questo argomento ci sono enne topic usa l'opzione cerca e otterrai un risultato tipo questo: http://www.modellismo.net/forum/stat...come-fare.html. Leggi e troverai altri consigli utili, ovviamente leggi la guida redatta da bootsy http://www.modellismo.net/forum/stat...ncipiante.html e anche la guida redatta da buddha77 (non mi ricordo più da dove fare il download ma la trovi di sicuro) e quando sei in difficoltà usa l'opzione cerca probabilmente qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema e se proprio non trovi metti un post e qualcuno ti risponderà.
Mi raccomando prova tutto a secco controlla che i fori dove si attaccano le sospensioni alla scocca siano ok come centraggio e diametro e anche tutti gli altri, se sono un po' "giusti" con un trapanino allargali un pelo perchè una volta che hai dato il fondo e la vernice il foro si ridurrà di diametro e se inizialmente era "giusto" dopo sarà stretto, ma te lo ripeto prova tutto a secco quando sei certo che tutto sia ok dai il fondo alla scocca e a tutti i pezzi che andranno verniciati suddividili già in base al colore finale che dovranno avere (alluminio, metallo, nero e ovviamente rosso).
Buon lavoro ma sopattutto Buon Divertimento.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
07-05-09, 01:28 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
grazie per le delucibazioni drizzt.....
le guide e il pdf di budda sono state le prime cose che ho guardato...
ho gia visto che alcuni pezzetti non si accoppiano perfettamente quindi dovrò leggermente tocaarli.....
mi aspettavo meno bave però....
grazie ancora
salutoni
silente
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Novellino
|
truvalpe |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
17 |
30-09-08 09:43 AM |
Novellino a rapporto! (e già qualche domanda :D)
|
palvas |
Statico - Kits, Info e Varie |
5 |
26-01-07 12:10 PM |
Novellino
|
jad87 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
4 |
15-11-06 10:36 PM |
Novellino
|
kukky |
Automodelli a scoppio |
12 |
20-02-06 05:06 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 PM.
| |