28-12-08, 12:21 AM
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
Quote:
Originariamente inviata da scipionix75
ok quindi acquaragia come diluente 
quindi mi confermi che parliamo degli smalti humbrol come alternativa agli acrilici tamiya come fondo nero lucido? 
|
sono due cose differenti e di conseguenza si comportano in modo differente guardati questo sito è molto interessante http://www.alclad2.com/
Ma specialmente questa parte http://www.alclad2.com/application.html
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 28-12-08 a 12:23 AM
|
|
|
28-12-08, 12:33 AM
|
#32
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
|
abbi pazienza non sono molto ferrato in inglese  
volevo sapere se era preferibile lo smalto humbrol oppure l'acrilico tamiya come fondo
|
|
|
28-12-08, 12:45 AM
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
Allora essendo quello il sito della ditta che fa le vernici Alclad, chi meglio di loro sa cosa usare?
C'è scritto che per gli Alclad normali come l'aluminium, il dark aluminium, white aluminium ecc. si possono usare i primer Tamiya, quello grigio o quello bianco oppure il Future floor che è una cera per pavimenti che lascia le superfici lucide a specchio.
Per gli Alclad speciali bisogna usare altri primer.
per il Polished Aluminium si può usare lo spray Tamiya TS-14 Gloss Black
Per il Chrome, ma solo per quello, si deve usare del nero lucido a Smalto come l'humbrol.
Dice poi di usare una pressione di 15-20 PSI
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
28-12-08, 08:34 AM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 16
|
innanzitutto volevo ringraziare tutti per l'attenzione che mi dedicate
Poi volevo sapere dove trovo la future?
|
|
|
28-12-08, 08:54 AM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Quote:
Originariamente inviata da scipionix75
innanzitutto volevo ringraziare tutti per l'attenzione che mi dedicate
Poi volevo sapere dove trovo la future?
|
assa perdè...
entreresti in un buco nero senza fondo
è una resina acrilica di qualità infima, economica, da pavimenti  , venduta al litro: mi sembra abbiamo alla nostra portata soluzioni di qualità e date le dimensioni dei nostri modelli, pure economiche, in ogni caso in italia non si trova, dovresti cercare perlomeno in UK, è un prodotto Johnson
|
|
|
28-12-08, 09:54 AM
|
#36
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
assa perdè...
entreresti in un buco nero senza fondo
è una resina acrilica di qualità infima, economica, da pavimenti  , venduta al litro: mi sembra abbiamo alla nostra portata soluzioni di qualità e date le dimensioni dei nostri modelli, pure economiche, in ogni caso in italia non si trova, dovresti cercare perlomeno in UK, è un prodotto Johnson
|
azzarola la future è tanto osannata dai modellisti
In ogni caso volevo provare ad utilizzarla come isolante per cercare di risolvere il mio problema
|
|
|
30-12-08, 09:26 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
assa perdè...
entreresti in un buco nero senza fondo
in ogni caso in italia non si trova
|
bugia!  
http://www.misterkit.com/catalog/pro...ducts_id=36750
mi sa che prima o poi per curiosità una boccettina me la prendo...
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
30-12-08, 09:42 AM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Ho usato anch'io i colori Alclad II e non ho trovato mai problemi.
Ma da quello che hai scritto nel primo messaggio, ho notato che hai dato come base un colore acrilico nero...
Secondo me il problema potrebbe proprio essere qui!
Io uso come fondo il nero lucido spray Tamiya, e non ho mai fatto caso più di tanto alle temperature, all'umidità o alla pressione durante la verniciatura.
Credo che il problema non sia da ricercare nell'evaporazione, ma proprio nella preparazione del fondo.
|
|
|
30-12-08, 11:03 AM
|
#39
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 16
|
Allora ragazzi aggiornamento della situazione:
Ieri alla luce dei ha consigli ho impostato la pressione a 20 psi regolato la penna Con spruzzo colore al min in modo da fare passate leggere
E tutto è andato ok finalmente
Penso proprio che mi sono incartato da solo utilizzando pressioni troppo basse (7-8psi) e troppo colore
Meno male che mi avete aperto gli occhi
|
|
|
30-12-08, 03:03 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
|
Quote:
Originariamente inviata da murdock
|
cavolo è una rapina!
il future floor lo vendono in USA nelle confezioni da 1litro (o 1,5 ?) e costa tipo...1,5$ !
|
|
|
30-12-08, 03:04 PM
|
#41
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
Quote:
Originariamente inviata da murdock
|
Si solo che con quel che pagi quel barattolino da Miste Kit ne compreresti almeno una confezione da 5 litri (o un gallone  ) in Ingilterra.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
30-12-08, 03:32 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Si solo che con quel che pagi quel barattolino da Miste Kit ne compreresti almeno una confezione da 5 litri (o un gallone  ) in Ingilterra.
Ciao ciao
|
Si parlava del fatto che in Italia non si trovasse, non che fosse anche a buon mercato   
ciao
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
30-12-08, 09:00 PM
|
#43
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
Quote:
Originariamente inviata da murdock
|
Si appunto ma per trovarlo a quel prezzo conviene fare un ordine direttamente in Inghilterra, so che alcuni club modellistici d'oltre Manica si sono resi disponibili a fare da tramite per la spedizione di questo prodotto con un pagamento alla pari di fatti si facevano mandare dei kits o documentazione grazie al cambio favorevole per loro, ma ora non è così tanto più conveniente.
So per certo che il proprietario di Mister Kit annualmente va direttamente o qualcuno per lui, ai Nationals IPMS inglesi a Telford, fa la scorta di Future nei supermercati e poi prepara le boccette con un guadagno non indifferente
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
30-12-08, 11:59 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Si appunto ma per trovarlo a quel prezzo conviene fare un ordine direttamente in Inghilterra, so che alcuni club modellistici d'oltre Manica si sono resi disponibili a fare da tramite per la spedizione di questo prodotto con un pagamento alla pari di fatti si facevano mandare dei kits o documentazione grazie al cambio favorevole per loro, ma ora non è così tanto più conveniente.
So per certo che il proprietario di Mister Kit annualmente va direttamente o qualcuno per lui, ai Nationals IPMS inglesi a Telford, fa la scorta di Future nei supermercati e poi prepara le boccette con un guadagno non indifferente
Ciao ciao
|
So bene che in realtà è come se io vendessi ad un inglese un ditale di chante cler a 2,5 euro sapendo quanto costa a me la bottiglia.
Ciò nonostante, soprattutto nel nostro mondo modellistico, sono altre le cose scandalose: in fondo lo fa pagare come un barattolo di humbrol o gunze sangyo e un minimo di sbattimento se lo fa come andare in inghilterra  , andare al super a comprare il future, fare la coda, pagare alla cassa, comprare tutte le boccette vuote, riempirle una ad una, insomma un lavoraccio!!!    
Scherzi a parte, non dico certo che sia un benefattore ma lo giustifico molto più rispetto, per dirne una ad esempio, alle lame dei cutter che i negozi di modellismo (o i fornitori) fanno pagare come l'oro rispetto a quelle chirurgiche che costano un tot al kilo e sono pure sterilizzate. L'ultima volta che ho portato il cane da Francora me ne ha regalate una manciata.
Vabbuò, vado a nanna che è meglio
Buon anno e buon modellismo a tutti!!!
Stefano
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
31-12-08, 12:04 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Io l'avevo fatto, per voi, ed e' stato un fiasco clamoroso. Ed ora la desiderate come l'acqua di Lourdes....
Ciao
R.
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44 PM.
| |