Provo a risponderti poi sicuramente i più esperti interverranno a correggere mie eventuali imprecisioni. Andiamo con ordine:
1- Si la scocca va verniciata comunque, anch'io all'inizio mi ponevo il dubbio e se la scocca era di un colore plausibile non la verniciavo, ERRORE va dato il primer e verniciata (bomboletta o aerografo, non provarci neanche a pennello).
2- Qui dipende se molto piccoli ma di colore uniforme puoi pensare di utilizzare comunque le bombolette o l'aerografo per dare il colore di base e realizzi i dettagli a pennello (che so una maniglia della porta nera con solo il nottolino acciaio, dai il nero opaco o semilucido e poi a pennello fai il nottolino)
3- Si comunque dai prima il primer, per comodità puoi farlo con i pezzi attaccati ancora allo sprue, per esperienza ti direi di staccare i pezzi dei vari sottoinsiemi di assemblaggio (che so sospensioni, piuttosto che motore insomma quelle parti racchiuse nei vari passi delle istruzioni) provarle l'assemblaggio a secco vedere dove la vernice non serve o dove il pezzo viene incollato all'altro e utilizzare quel punto come base per attaccarlo ad un supporto (del nastro biadesivo su di un pezzo di legno, uno stuzzicadenti, un supporto di metallo) e dare il primer su tutto il resto se no avrai un pezzo primerizzato tranne dove il pezzo era attaccato allo sprue che magari risulta in bella vista rendendo l'operazione di verniciatura meno agevole. Spero di essere stato spiegato se no chiedi pure.
4- In genere sulla tabella dei colori di Hasegawa (ho davanti a me le istruzioni dell'incompiuta 037 ma dopo aver visto quella di Capirex mi sono preso una luuunga pausa di riflessione) il numero quello nel quadrato bianco corrisponde al codice dei colori "Gunze Sangyo" mentre il secondo nel quadratino nero a quelli "Mr Color" sulla rete esistono delle tabelle di corrispondenza dei codici tra le varie marche di colori se ne deve essere anche parlato qui sul forum e ultimamente qualcuno deve anche aver postato il link ad una di queste tabelle. Comunque se leggevi con attenzione le istruzioni te ne saresti accorto da solo perchè quello che ti ho detto è riportato in calce alla tabella.
5- Le decal (anche se a te possono sembrare normali adesivi, non lo sono) vanno messe in acqua (meglio tiepida) e una volta che vedi che sono sufficientemente bagnate (prova con un dito a far scorrere la pellicola sul supporto) le estrai e le applichi. Anche per questo argomento trovi un post che ne parla prova a cercarlo.
Ciao e buon divertimento