Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-05-08, 01:23 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 10
piero56 è un newbie...
Wink Vernici ZERO PAINTS from UK

Vorrei sapere se qualcuno ha trovato le vernici ZERO PAINTS in Italia; oppure se è rieuscito a farsele spedire dall'Inghilterra (sito Hiroboy.com) senza problemi, in quanto potrebbero essere considerate materiale pericoloso.
piero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 01:42 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ho provveduto a spostare il tuo post nella sezione piu' consona in quanto nella sezione "Vendo & Scambio" ci devono essere solamente gli annunci

Ciao ciao

Ultima modifica di decals; 14-05-08 a 01:54 PM
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 03:33 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,038
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

regolarmente diversi di noi comprano gli Zero paint da Hiroboy.Dubito tu li possa trovare da altre parti,visto che è un marchio del propietario di "Hiroboy"...
Lui spedisce le sue boccette tranquillamente,non mi pare ci siano mai stati problemi.
Hai provato a fare un ordine?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 04:36 PM   #4
Utente
 
L'avatar di apollo11
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
apollo11 è un newbie...
predefinito

:-D scusate l'immensa 'gnoransa.... ma che tipo di vernici sono queste ZERO PAINTS.... per cosa vengono utilizzate?

;-)
__________________
ri-torno al modellismo... 25 anni dopo!!!
apollo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 04:50 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da apollo11 Visualizza il messaggio
:-D scusate l'immensa 'gnoransa.... ma che tipo di vernici sono queste ZERO PAINTS.... per cosa vengono utilizzate?

;-)
Sono vernici con le tonalita' delle piu' famose case automobilistiche e sponsors Hiroboy.com - Scale Model Cars, Bikes and Accessories.

Ciao ciao

Ultima modifica di decals; 14-05-08 a 04:54 PM
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 05:46 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piero56 Visualizza il messaggio
Vorrei sapere se qualcuno ha trovato le vernici ZERO PAINTS in Italia; oppure se è rieuscito a farsele spedire dall'Inghilterra (sito Hiroboy.com) senza problemi, in quanto potrebbero essere considerate materiale pericoloso.
Intendi pericolose per la tipologia delle vernici?
Avevo letto su un forum che per acrilici e smalti in Italia non ci sono problemi di sorta, invece per i laquer, che da noi dovrebbero chiamarsi "lacche", è vietata sia la commercializzazione che l'importazione. E' possibile?
Penso che la cosa sia giustificata dal fatto che sono tipi di vernici particolarmente tossiche, forse alla stregua delle uretaniche, ma chiedo conferma a chi ne sa' più di me: non è il mio campo.

Comunque Hiroboy me le ha spedite 2 o 3 volte (le ZeroPaints) e non ho mai avuto problemi.

Ciao, Max
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 06:23 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: milano
Messaggi: 1,011
ricky78 è un newbie...
predefinito

confermo....
acquistate più volte e arrivate a destinazione sempre senza problemi... attualmente che io sappia gli unici problemi che hanno nella spedizione delle vernici è in Brasile...

Ciao ciao
ricky78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-08, 08:10 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,038
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

gli Zero sono acrilici,opachi.Sono fonfi opachi che praticamente hanno uno spessore piccolissimo,ed asciugano quasi metre li dai.
Il trasparente è d'obbligo,ovviamente.
la comodità è che Hiroboy ne mette delle quantità minime per fare due/tre auto in 1/24,senza dover prendere 1 kg o giù di lì di vernice che poi resterebbe inutilizzata.
Sforna ogni settimana tinte utili per specifici modellini in commercio..
lo vorrei sotto casa,come negozio...
Direi che l'ha pensata molto bene.
E,a quanto ne so,fa tutto "in casa",quindi il guadagno è assicurato....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 08:02 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 10
piero56 è un newbie...
Wink Vernici Zero Paints

Vi ringrazio tantissimo per le notizie....forse proverò a ordinarne un paio, anche perchè se sono tinte opache e poi bisogna dare il trasparente (sempre di Zero Paints?) non sono molto convinto che ne valga la pena...forse meglio ripiegare sui colori TS Tamiya che mi sembrano più affidabili come qualità o altri simili.
piero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 08:12 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piero56 Visualizza il messaggio
Vi ringrazio tantissimo per le notizie....forse proverò a ordinarne un paio, anche perchè se sono tinte opache e poi bisogna dare il trasparente (sempre di Zero Paints?) non sono molto convinto che ne valga la pena...forse meglio ripiegare sui colori TS Tamiya che mi sembrano più affidabili come qualità o altri simili.
assolutamente no, vale la pena eccome.
è vero che sono vernici opache e che necessitano di un paio di mani di lucido, ma la resa è più che ottima, nemmeno da mettere in confronto ai tamiya.
Io l'ho usato sulle 2 kawasaki, il colore è già diluito e pronto da spruzzare, si stende benissimo e puoi usare tranquillamente il lucido Tamiya.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 08:48 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,522
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergioint Visualizza il messaggio
assolutamente no, vale la pena eccome.
è vero che sono vernici opache e che necessitano di un paio di mani di lucido, ma la resa è più che ottima, nemmeno da mettere in confronto ai tamiya.
Io l'ho usato sulle 2 kawasaki, il colore è già diluito e pronto da spruzzare, si stende benissimo e puoi usare tranquillamente il lucido Tamiya.
confermo, sono molto pratici e difficilmente lasciano l'effetto bucciato
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 09:28 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

dimenticavo, non sono molto coprenti, è meglio dare il fondo tamiya o altro.
al kawa, per esempio, ho dato prima il TS22, poi lo zeropaints e poi il TS13.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 09:50 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,038
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

e ricordate sempre di controllare il "livello" della vernice dentro il boccettino.Se è stata preparata da poco,è ok così com'è,se in vece è un po' che sta lì,il livello risulta più basso...E va aggiunto del diluente,altrimenti non funzia a dovere.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 11:16 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di luca68
 
Registrato dal: Dec 2002
residenza: Milano
Messaggi: 1,773
luca68 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a luca68
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
e ricordate sempre di controllare il "livello" della vernice dentro il boccettino.Se è stata preparata da poco,è ok così com'è,se in vece è un po' che sta lì,il livello risulta più basso...E va aggiunto del diluente,altrimenti non funzia a dovere.....
Dilunete specifico zeropaint o anche tamiya o simili??
luca68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-08, 05:29 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito

Se piazzate un ordine da Hiroboy, mi potete tenere in considerazione per gli zeropaint ?
Grazie.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[INFO] Zero Paints Aerofrafo gcking Statico - Kits, Info e Varie 6 02-07-07 11:34 AM
rinforzante per vernici ironmallamo Statico - Kits, Info e Varie 1 17-03-07 11:06 PM
(Vernici) tamiya MS3 stefanofavi Statico - Kits, Info e Varie 2 16-09-06 10:54 PM
vernici a smalto fearofghosts Statico - Kits, Info e Varie 3 12-02-06 08:20 PM
Curiosità su vernici attilaflagdidio Statico - Kits, Info e Varie 20 07-07-05 01:59 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203