06-07-05, 09:10 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Curiosità su vernici
Ciao a tutti,
oggi da Baracca ho preso un paio di vernici (compreso il famoso trasparente acrilico Gunze, ma in boccetta....mi pare ottimo comunque!).....arrivo a casa, apro la mia cassetta con le vernici (acriliche tamiya tutte risalenti a 4/5 anni fa)....e mi chiedo "ma ste vernici nuove le hanno zippate? Mo è chiaro perchè costano solo 2 euro mentre prima eran 6.000 lire...."
Invece che boccette da 25ml, ora fanno quelle da 10ml. Quel che vi chiedo è: ma le 25ml le fanno ancora o son passati al nuovo formato "inculator", ovvero paghi poco meno e ne hai meno della metà??? Durano niente ste boccettine: il trasparente l'ho praticamente finito su un modello!
|
|
|
06-07-05, 09:21 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:Curiosità su vernici
la penso come te.E' uno scandalo pagare delle vernicette come le Humbrol 1 euro o 1,50 euro che dopo qualche modello non c'è ne piu.E' per questo ke mi rivolgo ad altre marche piu economiche che trovo anche nei Brico,dove invece di un "campioncino " formato inculator della Humbrol prendo una confezione di nero opaco che è quattro volte tanto piu o meno allo stesso prezzo.E il risultato è uguale,almeno per me...Nero opaco è nero opaco.Poi ovviamente su colori strani non c'è concorrenza,e ripiego per forza sugli Humbrol ma dove posso vado su altre marche.Sti ladri...
|
|
|
06-07-05, 09:33 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:Curiosità su vernici
Quote:
marcowrc (06-07-2005 09:21 p.m.):
la penso come te.E' uno scandalo pagare delle vernicette come le Humbrol 1 euro o 1,50 euro che dopo qualche modello non c'è ne piu.E' per questo ke mi rivolgo ad altre marche piu economiche che trovo anche nei Brico,dove invece di un "campioncino " formato inculator della Humbrol prendo una confezione di nero opaco che è quattro volte tanto piu o meno allo stesso prezzo.E il risultato è uguale,almeno per me...Nero opaco è nero opaco.Poi ovviamente su colori strani non c'è concorrenza,e ripiego per forza sugli Humbrol ma dove posso vado su altre marche.Sti ladri...
|
Vero....cmq parlavo dei Tamiya, che almeno qualche anno fa facevano delle quantità decenti e mi duravano parecchio.
Per ora, essendo al primo modello che voglio fare come dio comanda (prima costruivo senza nemmeno sapere cosa fossero primer, trasparente, abrasivi, ecc.....), ho puntato alla qualità (almeno non posso dar la colpa alle vernici se combino qualche cagata): primer tamiya, bonze tamiya e trasparente gunze. Se trovassi vernici di pari qualità che van d'accordo con primer/trasparente prenderò al volo anche al supermercato.
Di sicuro pian piano mi farò più furbo, tranquillo
|
|
|
06-07-05, 09:50 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:Curiosità su vernici
concordo un po' con voi, io con un barattolino tamiya cmq ci faccio parecchie cose... dipende come lo si usa e si diluisce. gli humbol non piaccino nemmeno a me, preferisco gli smalti testors/modelmaster ma a volte anche gli humbrol vanno benone. per le carrozzerie e parti esterne, nulla supera i tamiya TS dati ad aerogafo..
|
|
|
06-07-05, 11:09 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
|
Re:Curiosità su vernici
Attila prova i Duplicolor sinetetici, valgono i Tamiya e una bonza da 400ml costa circa 7euri.
Io uso soprattutto il trasparente lucido, non da problemi con le decal e non fa grinzare le bonze Tamiya.
Asciuga in 24 ore ma 48 è meglio, e reagisce bene ai compound. Provalo.
|
|
|
06-07-05, 11:14 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:Curiosità su vernici
sulla qualità delle bonze duplicolor posso dirvi che rapporto prezzo qualità è ottimo...in più sono ormai presenti in quasi tutti i colorifici e brico..
|
|
|
07-07-05, 08:23 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:Curiosità su vernici
Provero questi duplicolor sul prossimo modello (che sarà una Mini Montecarlo '94 Fujimi...molto probabilmente aperta e motorizzata col motore cannibalizzato dalla Mini Tamiya e modificato), sicuramente il trasparente, poi se necessario anche altri colori.
Ciao ciao!
|
|
|
07-07-05, 08:25 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Dec 2002
Messaggi: 682
|
Re:Curiosità su vernici
confermo anche io la bonta' dei duplicolor ! Veramente ottimi prodotti !!!
|
|
|
07-07-05, 09:28 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
|
Re:Curiosità su vernici
i Duplicolor sono economici e validi,però possono dare anche loro dei problemi:quando feci la Subaru '95,non c'era compatibilità tra vernice acrilica e trasparente acrilico,della ditta in questione.Ho dovuto "virare" sul trasparente all'acqua....
|
|
|
07-07-05, 09:31 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,522
|
Re:Curiosità su vernici
come si chiama la linea delle vernici duplicolor sintetiche, per ora ho trovato solo quelle acriliche
|
|
|
07-07-05, 09:50 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Curiosità su vernici
Quote:
Richy78 (06-07-2005 11:09 p.m.):
Attila prova i Duplicolor sinetetici...
|
(Scrib scrib scrib) ...comprare... duplicolor... sintetici... brico... (scrib scrib scrib)
Grazie della dritta, annoto e provvedo!
R.
|
|
|
07-07-05, 10:13 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:Curiosità su vernici
Quote:
alessandro (07-07-2005 09:28 a.m.):
i Duplicolor sono economici e validi,però possono dare anche loro dei problemi:quando feci la Subaru '95,non c'era compatibilità tra vernice acrilica e trasparente acrilico,della ditta in questione.Ho dovuto "virare" sul trasparente all'acqua....
|
Scusa....che differenza c'è tra il trasparente acrilico e quello all'acqua? :-P
|
|
|
07-07-05, 10:17 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Curiosità su vernici
La stessa differenza che c'e' tra il diluente sintetico e l'acqua minerale. Hai sete? :P
Acrilico significa che il colore e' fatto con resine acriliche, all'acqua significa che il diluente e' acqua.
Ciao!
R.
|
|
|
07-07-05, 10:24 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
|
Re:Curiosità su vernici
Attila,ti posso solo dire che di sicuro con quello all'acqua(trasparente) non rovini le decals,però si stende in modo strano,si vede che è diverso dalle solite vernici,credo proprio per il fatto che ha dell'acqua in mezzo.E' facile calcare troppo la mano,l'effetto "caramella" è in agguato....
Le spiegazioni di Not,comunque,sono tutta una altra cosa.....:-)
|
|
|
07-07-05, 10:32 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Curiosità su vernici
La mia spiegazione e' un po' stupida, in effetti.
Intendevo dire che "acrilico" denota il tipo di vernice ma non dice nulla sul diluente.
Quando si e' parlato di "acrilico all'acqua vs acrilico" non si e' specificato il diluente del secondo colore, che poteva essere l'acqua come sintetico o nitro.
Ecco, forse ora sono piu' chiaro.... forse... boh! 
R.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45 AM.
| |