![]() |
Costruzione Compressore
1 allegato(i)
Mi sono finalmente deciso a rendere più completo questo mio piccolo hobby.
Ho infatti iniziato a recuperare i primi materiali per la costruzione di un compressore con motore frigo ed estintore. Veniamo a quello che sono riuscito a reperire finora: - Estintore a polvere da 6 Kg - Pressostato - Riduttore di pressione - Manometro Ma ecco sorgere già i primi problemi: 1) Come faccio a pulire bene l'estintore? Ovviamente non è più carico, ma si sente distintamente che all'interno vi è ancora della polvere. 2) L'estintore che ho recuperato ha questa testa (vedi foto). Come faccio ad adattarla per ciò che mi serve? Credo proprio che questo compressore lo costruiremo insieme... :-) |
Re:Costruzione Compressore
dunque, tanto per cominciare a usare la bombola, dobrai svitarne la testa con impugnatura e indicatore di carica.
io l'ho fatto con un amico quando eravamo piccini. Non ricordo particolari difficoltà dai, dai, dai. |
Re:Costruzione Compressore
Sono contento che tu sia così carico.
Devo ammettere che sono un pò intimorito da questa cosa... Ti chiedo anche: devo sostituire la testa dopo averla smontata oppure va bene quella? |
Re:Costruzione Compressore
allora, la bombola è un contenitore, un recipiente, un secchio.
lo devi prendere e devi usarlo affiché il tuo compressore possa sputarci dentro aria e, contemporaneamente il tuo aerografo possa succhiarne. scusa la semplicità ma è per farti capire che devi recuperare solo la bombola. punto. poi ti occorreranno il pressostato, un regolatore di pressione, un filtro anticondensa, qualche attacco, stoppa e via di seguito. Intanto "ripulisci" la bombola che poi andiamo avanti. daje, se! (espressione romana) |
Re:Costruzione Compressore
Ho un problema molto importante:
Dove diavolo posso recuperare un compressore da frigo a Torino??? Ho già contattato l'AMIAT e mi ha detto che in discarica non posso andare; i riparatori di frigo che ho contattato dicono di non avere nulla (uno mi ha proposto un compressore di un vecchio frigo a 80€!). |
Re:Costruzione Compressore
Ciao concittadino ;)
prova ad andare a vedere da Unieuro, Trony, Expert ecc. loro quando vendono un elettrodomestico ritirano quello vecchio quindi potresti chiedere che non appena ritirano un frigorifero prima di portarlo in discarica ti lascino togliere il motore o farlo loro previa piccolo compenso :D Ciao ciao |
Re:Costruzione Compressore
http://cgi.ebay.it/Compressore-refri...QQcmdZViewItem
[img="http://i11.ebayimg.com/06/i/000/d3/5c/7b4a_1.JPG"] ;) |
Re:Costruzione Compressore
Il venditore è di Schio, magari è il nostro Gionc! :-D
|
Re:Costruzione Compressore
1 allegato(i)
Trovato!!!
Sono consiglio di mio zio (sant'uomo) sono riuscito a trovare un tipo che raccatta elettrodomestici e accessori in Via Reis Romoli (se a qualcuno posso interessare delle informazioni più precise mi faccia un fischio). Mi ha datto un compressore frigo in buone condizioni, ma me lo ha fatto pagare 20€ (all'inizio me ne aveva chiesti 35). Diciamo che ora ho tutte le parti fondamentali. Questa sera mio padre mi aiuta a svuotare l'estintore così posso proseguire con i lavori... Intanto ecco qualche foto del motore: |
Re:Costruzione Compressore
1 allegato(i)
altra
|
Re:Costruzione Compressore
1 allegato(i)
altra
|
Re:Costruzione Compressore
1 allegato(i)
Infine, la scatolina con tutti i collegamenti elettrici
|
Re:Costruzione Compressore
Daje se. Rischia di diventare il topic ufficiale del forum per realizzare il compressore
|
Re:Costruzione Compressore
R40 che dice?
|
Re:Costruzione Compressore
scusate se mi intrometto ma un estintore come serbatoio mi sembra un po piccolo, io a l'epoca avevo usato una bombola 8)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08 AM. |