Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-11-07, 10:11 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito HELP rifare i vetri con l'acetato....

ciao purtroppo questa volta ho fatto il danno, ni si è rotto tra le mani il vetro anteriore della 500, ora so che è possibile rifarlo con l'acetato, calcolando che ho il gemello dell'altro kit credo di essere a buon punto il fatto è che non conosco molto bene la procedura, qualcuno me la spiega per favore???

grazie anticipatamente
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-07, 11:58 PM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di mikimodels
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Trappeto (PA)
Messaggi: 406
mikimodels è un newbie...
predefinito Re:HELP rifare i vetri con l'acetato....

Ciao,
si possono usare diversi metodi, dipende dai materiali che si hanno a disposizione e dalle capacità personali nel saperle usare.
Personalmente, se devo riprodurre un vetrino, opero così:

1- Pongo il vetrino originale su di uno zoccolo di plastilina o Pongo, alto circa 1 cm, in posizione più orizzontale possibile ed evitando sottosquadri.

2- Faccio una cassaforma attorno al vetrino per poterne fare uno stampo in negativo. Io uso la resina siliconica o gomma da stampi, ma si può usare anche del gesso scagliola; però in questo caso bisogna usare un distaccante (lubrificante) per non fare aderire il gesso all'originale.

3- Quando lo stampo sarà ben catalizzato, nel caso della gomma, o comunque ben asciutto se si è usato il gesso, si stacca l'originate e si fa una colata di resina che sarà il nostro stampino per la riproduzione del vetrino.

4- Quando la resina sarà ben catalizzata, bisognerà fare un paio di passi, indispensabili per la buona riuscita della riproduzione del vetrino:
4a- Svuotare parzialmente lo stampino dall'interno in modo che il suo spessore non sia più di 3-4 mm per l'1/24 ed un po' meno per l'1/43 (questo perchè il materiale di cui è fatto lo stampino, resina od altro, tenderà nel tempo a ritirarsi in misura proporzionale allo spessore del materiale stesso; per cui, onde limitare al massimo questo fenomeno e mantenere quasi invariate le dimensioni originarie, bisogna limitare lo spessore dello stampino pur conservandone una certa rubustezza.
4b- Controllare la superficie esterna dello stampino e se necessario carteggiare finemente e/o verniciarlo e ricarteggiare fino ad ottenere una superficie liscia e senza imperfezioni.

5- Posizionare lo stampino in modo che sia ben fermo e non si possa muovere al momento di termoformare l'acetato su di esso (serviranno entrambe le mani libere).

6- Riscaldare l'acetato (non troppo sottile) vicino ad un fornelletto elettrico (mai sulla fiamma viva) ed adagiarlo velocemente e con decisione sullo stampino tirando verso il basso per alcuni secondi.

7- Ritagliare il vetrino clonato e provarlo sul modello; se non si è soddisfatti, si può rifarlo con un altro pezzo di acetato.

Per i passi 5, 6 e 7 io opero in maniera diversa, ma dispongo di una piccola attrezzatura per il sottovuoto che semplifica notevolmente la fase della termoformatura e mi permette con un solo foglio di acetato di ottenete diversi vetrini, ma questa è un'altra storia.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, in ogni modo, sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e limitatamente alla mia esperienza.

Buon lavoro.
mikimodels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-07, 02:03 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:HELP rifare i vetri con l'acetato....

grazie, chiaro sei stato chiaro ora devo vedere se riesco a farlo...... provo!!!!
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-07, 10:25 PM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di mikimodels
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Trappeto (PA)
Messaggi: 406
mikimodels è un newbie...
predefinito Re:HELP rifare i vetri con l'acetato....

Di nulla, spero che tu ci riesca, anzi ne sono sicuro perché se non si prova...

P.S.: Dimenticavo un importante ultimo passaggio:

Una volta che lo stampino sarà pronto, bisognerà praticare dei fori passanti lungo il perimetro esterno della forma del vetrino, affinchè l'aspirazione faccia aderire meglio l'acetato allo stampino (questo nel caso si disponga di un dispositivo per il sottovuoto) e permetta più facilmente il distacco del vetrino termoformato dallo stampino stesso (questo vale in ogni caso).
mikimodels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203