13-11-07, 09:30 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
|
fulvietta hf
Ho deciso! La faccio!
Preso da un topic di tempo fa in cui ci si domandava se qualcuno di noi ha un modello sulla scrivania del suo posto di lavoro, ho deciso!
L'avevo in mente già da tempo: una Fulvietta HF 1,3 in 1/43 lì sulla scrivania.
Questa sera ho iniziato smontando il modello norev comprato in edicola, domani la scocca va a farsi un bagno nella nitro e il proprietario va in colorificio a farsi fare 100 gr. di rosso Montebello.
Subito invece mi faccio un giro per il web in caccia di decals adatte e chissà, magari, fotoincisioni.....
Vi aggiornerò.
|
|
|
13-11-07, 09:36 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:fulvietta hf
bello!!!! ora penserò anche io ad un modello da tenere in ufficio!!!
__________________
///Marchinos
|
|
|
13-11-07, 09:59 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
|
Re:fulvietta hf
Ma, sì.....
in fondo resta pur sempre l'unico modo di possedere la macchina dei miei sogni e di averla sotto gli occhi tutto il giorno....
|
|
|
14-11-07, 08:33 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:fulvietta hf
Quote:
willy71 (13-11-2007 09:59 p.m.):
Ma, sì.....
in fondo resta pur sempre l'unico modo di possedere la macchina dei miei sogni e di averla sotto gli occhi tutto il giorno....
|
Pooorrkkkk, questa è una grande verità....
|
|
|
14-11-07, 08:57 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:fulvietta hf
davvero interessante come idea...
peccato non avere una scrivania decente per tenerci sopra un modello.
|
|
|
14-11-07, 12:18 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
|
Re:fulvietta hf
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!
|
|
|
14-11-07, 05:56 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
|
Re:fulvietta hf
NON SIA MAI!!!!!
Starai forse scherzando......io con quelle robette lì che ci vuole la lente di ingrandimento per godersele e un dizionario turco/italiano per arricchire il campionario di bestemmie a disposizione durante i montaggi......
|
|
|
14-11-07, 06:02 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
|
Re:fulvietta hf
Premetto che questo non è un wip, non ancora. Lo dico per non farmi riprendere dal moderatore.
Per ora è solo un romanzo.
Stato avanzamento lavori:
oggi, di ritorno da una "gita" a Torino mi sono fermato da Racing43 dove ho comprato delle fotoincisioni e delle decals della fanalone stradale, ma perlopiù comuni anche alla mia 1,3 (grazie Daniele per la collaboazione);
arrivato a casa ho fatto anche un salto in colorificio a far impazzire il negoziante (ormai è quasi uno di famiglia) per rintracciare il colore originale "aranto montebello" classe 1963.....me ne sono fatti fare 100 gr.
Questa notte bagno nel diluente per rimuovere il marrone originario.
|
|
|
15-11-07, 06:49 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
|
Re:fulvietta hf
Notte nel diluente andata a vuoto, l'ho lasciata fuori per non impestare il locale e il clima ventoso ha fatto evaporare tutto il solvente.....la vernice è ancora al suo posto.
Questa mattina 07:30 scendo a prendere la macchina per andare al lavoro e riempio di nuovo la vaschetta coprendola per evitare l'evaporazione.
Ore 18:45 rientro dal lavoro.......il diluente c'è ancora quasi tutto e anche la vernice che è intaccata, ma ancora ben adesa.........rabbocco e lascio ancora a mollo per questa notte.
Ma con cosa l'hanno verniciata???!!! Con la kriptonite???!!!
|
|
|
15-11-07, 08:43 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:fulvietta hf
io ti consiglio di usare uno sverniciatore per metallo,5minuti e lamacchina diventa senza una macchietta di vernice,l'ho fatto con il500 abarth dellaburago edèvenuta benissimo, il diluente non credoriesca a fare un buon lavoro.
Cmqmi hai invogliatoanche io stovedendo per un 1/43da ufficio
__________________
///Marchinos
|
|
|
16-11-07, 08:32 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:fulvietta hf
Quote:
marchinos (15-11-2007 08:43 p.m.):
io ti consiglio di usare uno sverniciatore per metallo,5minuti e lamacchina diventa senza una macchietta di vernice,l'ho fatto con il500 abarth dellaburago edèvenuta benissimo, il diluente non credoriesca a fare un buon lavoro.
Cmqmi hai invogliatoanche io stovedendo per un 1/43da ufficio
|
quoto funziona alla grande ed è super veloce, occhio alle mani però.............
|
|
|
16-11-07, 08:36 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
|
Re:fulvietta hf
Quote:
colin mcrae (16-11-2007 08:32 a.m.):
Quote:
marchinos (15-11-2007 08:43 p.m.):
io ti consiglio di usare uno sverniciatore per metallo,5minuti e lamacchina diventa senza una macchietta di vernice,l'ho fatto con il500 abarth dellaburago edèvenuta benissimo, il diluente non credoriesca a fare un buon lavoro.
Cmqmi hai invogliatoanche io stovedendo per un 1/43da ufficio
|
quoto funziona alla grande ed è super veloce, occhio alle mani però.............
|
Cha fa ti svernicai anche quelle? :P:P :P
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!
|
|
|
16-11-07, 10:07 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:fulvietta hf
Quote:
marchinos (15-11-2007 08:43 p.m.):
io ti consiglio di usare uno sverniciatore per metallo,5minuti e lamacchina diventa senza una macchietta di vernice,l'ho fatto con il500 abarth dellaburago edèvenuta benissimo, il diluente non credoriesca a fare un buon lavoro.
Cmqmi hai invogliatoanche io stovedendo per un 1/43da ufficio
|
si vede che ho la barra spaziatrice che non funziona benissimo?
__________________
///Marchinos
|
|
|
16-11-07, 10:45 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:fulvietta hf
Quote:
daniele vc (16-11-2007 08:36 a.m.):
Quote:
colin mcrae (16-11-2007 08:32 a.m.):
Quote:
marchinos (15-11-2007 08:43 p.m.):
io ti consiglio di usare uno sverniciatore per metallo,5minuti e lamacchina diventa senza una macchietta di vernice,l'ho fatto con il500 abarth dellaburago edèvenuta benissimo, il diluente non credoriesca a fare un buon lavoro.
Cmqmi hai invogliatoanche io stovedendo per un 1/43da ufficio
|
quoto funziona alla grande ed è super veloce, occhio alle mani però.............
|
Cha fa ti svernicai anche quelle? :P:P :P
|
ultimamente ci sono andato vicino......... :-D :-D
|
|
|
18-11-07, 04:50 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: Mestre VE
Messaggi: 112
|
Re:fulvietta hf
una volta mi è andato uno sputo di sverniciatore vicino all'occhio.. tripudio di bestemmie e porconi in israeliano stretto...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14 PM.
| |