Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Cosa ne pensate dei kit in resina? (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/45241-cosa-ne-pensate-dei-kit-resina.html)

attilaflagdidio 26-09-07 09:42 PM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Per me non conta la scala ma l'approccio. Con l'approccio di gionc, di alessandro, di ricky78, tanto per citarne alcuni, fai un bel lavoro sia in 1/8 che in 1/87.

Infatti se toccano plastica, resina, metallo, comunque alla fine tiran fuori delle cose ottime. Basta aver voglia e sbattersi e cercare sempre di migliorarsi.

Se uno parte con "ho poca voglia, se non è tutto perfetto mi stufo" non si tratta di modellista, ma di assemblatore, visto che han già modellato altri per lasciare il lavoro comodo a lui...

ring 26-09-07 10:11 PM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Devo dire che mi ritrovo con diverse opinioni:

1) il materiale non conta.

2) la resina, come il metallo, costa molto (troppo in alcuni casi, leggi FW-16 Ultimate di ClubM col cofano motore curvato al centro) ma offre modelli che altrimenti te li sogni.

3) il Modellista è uno con le rotondità giuste al posto giusto, testardo, ostinato e maniacale. Uno che gli dai un blocco di balsa e ti tira fuori ciò che vuole (mica quello che vuoi tu, ovvio ;) ) ma alla fine ti dice: "però poteva venire meglio".

Lamentarsi degli incastri progettati con gli occhi chiusi o dei chili di colla e stucco che usi fa parte del gioco. Riproporsi di lanciare il modello al muro in preda all'ira è una di quelle cose che danno soddisfazione ma che poi non si fanno mai!

Per il resto, non vedo l'ora di mettere le mani su una dell F1 che ho in magazzino ma prima devo terminare qualche lavoro aperto. :D

gionc 26-09-07 10:15 PM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
tccccrropppo bbbbuono Rubbè, ricordatevi però che Prini mi chiama giustamente "lo sperimentatore" perchè metto il naso un pò dappertutto e non concludo un casso :D

A me Fofò è venuta in mente un'altra cosa: PASSIONE: come dice Ricky un tecnomodel trasuda perfezione (quasi) è una robettina fatta per loro, perfetta per andare bene a montarla, si monta da sola perchè hanno concettualizzato il progetto in profondità (ed in precisione).... ma di tecno ne ho uno

... di Hiri 15/16... sai perchè? trasudano PASSIONE, secondo me il signor Misao Hiro, persona gentilissima, ha sangue latino mescolato a quello orientale, prendi in mano un Hiro, ti accorgi subito che dovrai penare (tranne alcuni Hiro-Climax, appunto..) ma profumano di passione ed amore per il lavoro, per il soggetto, sarà anche un business ma se lo meritano tutto, per me.

Dopo essermi innamorato del Wip della 158 di Surtees di Roberto ho sempre pensato di pigliarmi un 126 C2, la F1 più amata, per avercela nelle tre scale canoniche. Come dice James Redfield nella famosa "La profezia di celestino" (e seguenti romanzi/saggi) le sincronie ti portano per la loro strada, e un mesetto fa invece mi sono portato a casa una scontatissima ferrari 158..... ecco con Luca Tameo si respira passione ben mescolata a maestria ed organizzazione: questo mix manca nell' 1/24....

riccardozanelli 27-09-07 12:08 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Quote:

gionc (26-09-2007 10:15 p.m.):

Dopo essermi innamorato del Wip della 158 di Surtees di Roberto ho sempre pensato di pigliarmi un 126 C2, la F1 più amata, per avercela nelle tre scale canoniche. Come dice James Redfield nella famosa "La profezia di celestino" (e seguenti romanzi/saggi) le sincronie ti portano per la loro strada, e un mesetto fa invece mi sono portato a casa una scontatissima ferrari 158..... ecco con Luca Tameo si respira passione ben mescolata a maestria ed organizzazione: questo mix manca nell' 1/24....
Ancora per poco Socio....anora per poco!

gionc 27-09-07 12:20 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Quote:

Richy78 (27-09-2007 12:08 a.m.):
Quote:

gionc (26-09-2007 10:15 p.m.):

Dopo essermi innamorato del Wip della 158 di Surtees di Roberto ho sempre pensato di pigliarmi un 126 C2, la F1 più amata, per avercela nelle tre scale canoniche. Come dice James Redfield nella famosa "La profezia di celestino" (e seguenti romanzi/saggi) le sincronie ti portano per la loro strada, e un mesetto fa invece mi sono portato a casa una scontatissima ferrari 158..... ecco con Luca Tameo si respira passione ben mescolata a maestria ed organizzazione: questo mix manca nell' 1/24....
Ancora per poco Socio....anora per poco!
Potremmo però almeno mostrar loro il logo... ;)

pillos 27-09-07 01:25 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Per quanto mi riguarda non mi crea nessuna paura, tant'è che quando riuscirò a trovare il tempo ho in magazzino la Lancia S4 di Ken. Le problematiche sono:
1) Come già detto da altri, in primis il prezzo a volte troppo alto.
2) Per me che sono appassionato di rally si trova ben poco in 1/24 e quello che c'è per il 90% non mi interessa.
3) Ho visto dei kit che per quanto chiedevano in soldini, facevano letteralmente vomitare.
Tutto qui, se poi qualcuno dei produttori decidesse di realizzare le vetture che mi interessano senza che ci si deva dissanguare, allora andrà più che bene e ben venga, ma credo che visto l'andazzo è chiedere troppo.
Ciao Pillos.

gcking 27-09-07 09:53 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Personalmente benedisco la resina ! Non perchè sia meglio o peggio della plastica o di altro materiale ma per il solo motivo che offre molte possibilità di reperire svariati modelli che, altrimenti, non si troverebbero tra i "colossi" degli stampi in plastica.
Appassionato di Ferrari 1/24 rigorosamente stradali (tranne qualche rara eccezione), grazie alla resina sono riuscito a colmare qualche "buco" nella storia della casa di Maranello; vedi 250 GT Sperimentale, 250 Gt TdF, 340 Mexico, 340 MM, 375MM, 195S, 166MM ecc...ecc....

Tecnicamente parlando, secondo me, un lato positivo della resina sta nel fatto che solitamente la scocca è bella consistente, ciò mi ha permesso, senza problemi, di sverniciare ben 5 volte un modello, ristuccarlo, ricarteggiarlo, lucidarlo con notevole pressione, il tutto senza intaccare la scocca o menchemeno rompere qualche parte.....

Insomma, per quanto mi riguarda : W la resina, la plastica, il metallo.... qualunque cosa purchè Ferrari Stradali in 1/24 !!!

un saluto a tutti

PS Io sarò a Novegro Sabato mattina

kenny 27-09-07 10:08 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
dico la mia da motomodellista:

la resina spaventa per il prezzo e per il fatto che il alvoro da fare, rispetto a tamiya, obbliga a dedicarsi con impegno, senza trascurare nulla.

le moto, poi, combinano spesso metallo e resina quindi l'approccio va considerato doppio...

una cosa che in tanti hanno provato a spiegarmi (freon, trust, luca68, robiturbo tra i tanti) e che spesso non voglio capire, è la sproporzione tra prezzo e qualità del kit.

certe ciofeche intrattabili, che richiedono ore di lavoro per renderle solo combacianti (non corrette, combacianti), come possono costare 100 euro?

l'artiginalità del kit non è una giustificante, la possibilità di fare un soggetto altrimenti irrealizzabile conta fin lì...

poi, un TK in resina l'ho preso anche io per la bellezza di 63 euretti, più che altro incuriosito dalla novità...

fofuccio43 27-09-07 10:24 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
First of all: thank you guys!
Siete stati molto gentili a rispondere così numerosi e dire che ieri, all'una, quando sono tornato a casa, ero preoccupato perché non avevo ricevuto nessuna risposta.
Mi sono chiesto se...Perché...
Alla fine avete fugato i miei dubbi.
Grazie
Mi avete fornito un quadro assai esaustivo, con diverse sfumature e parecchie conferme, che, in realtà, andrebbero attentamente soppesate, visto e considerato che molti tra voi rappresentano il top dei modellisti in 1\24 che io conosco.
Ho visto diversi modelli in occasione di mostre e borse ma non raggiungono certo i picchi che ho visto qui.
Devo inoltre dare, ahimé, ragione a R40...
Per me l'unico punto di contatto tra 1\43 ed 1\24 (finora) era rappresentato dal fatto che in entrambe le scale venivano riprodotte vetture...
Poi cambia totalmente l'approccio al modello.
D'altronde come dice R40 (ed ho scritto qualcosa in merito altrove) chi fa modellismo in plastica (militare-civile: auto e moto) tende molto a migrare da scala a scala, da genere a genere, restando sempre e comunque nel campo della plastica.
Altri, in realtà, molto pochi (secondo il mio osservatorio..), appassionati di auto o di moto, a causa della limitata offerta da parte di Tamiya, Hasegawa e c., emigrano verso altre realtà (resina e metallo) da cui il post, nato per capire di più...
Tornando alle parole di R40, mi pare che dal 1\24 nasce più l'amore per l'elaborazione, il dettaglio (sarà la scala + grande...), la sporcatura (dal militare...), però c'è meno attenzione alla verniciatura, o meglio, nel 1\43 si tende più ad una finitura lucida della vernice (non che nel 1\24 siano mal verniciati) a scapito del realismo assoluto e dell'effetto vissuto che, nel 1\43, non ha mai preso piede.
Personalmente ho sempre cercato una finitura il più possibile perfetta (entro i miei limiti) ad un super dettaglio, questo perché, considerate le ridotte dimensioni, nel 1\43 la prima cosa che colpisce è la finitura, soltrepassato questo "scalino", l'occhio indugia sui particolari.
Se un modello è verniciato con i piedi, nessuno si mette lì a vedere se c'è quel dettaglio o meno, c'è un rifiuto.
Un pò come le ragazze, potranno essere anche belle dentro, però una finitura superficiale migliore non guasta...
Nel 1\24, invece, le cose si bilanciano, un modellino povero di dettagli o troppo lindo, sembra troppo finto.
Sono due filosofie...

riccardozanelli 27-09-07 01:33 PM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Quote:

gionc (27-09-2007 12:20 a.m.):
Quote:

Richy78 (27-09-2007 12:08 a.m.):
Quote:

gionc (26-09-2007 10:15 p.m.):

Dopo essermi innamorato del Wip della 158 di Surtees di Roberto ho sempre pensato di pigliarmi un 126 C2, la F1 più amata, per avercela nelle tre scale canoniche. Come dice James Redfield nella famosa "La profezia di celestino" (e seguenti romanzi/saggi) le sincronie ti portano per la loro strada, e un mesetto fa invece mi sono portato a casa una scontatissima ferrari 158..... ecco con Luca Tameo si respira passione ben mescolata a maestria ed organizzazione: questo mix manca nell' 1/24....
Ancora per poco Socio....anora per poco!
Potremmo però almeno mostrar loro il logo... ;)
Dai Socio, sei tu il depositario del Copiright sul logo...fatti avanti

gionc 28-09-07 10:12 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
1 allegato(i)
Ok buddy: ragazzi una nuova realtà produttiva, frutto del triangolo amoroso laspezzino-ferrarese-vicentino (con consulenza speciale bolognese) è nata: questa è la faccia, a brevissimo (chi sarà a Novegro ne avrà l'assaggio) con la "sostanza".

Quello che è da sottolineare è la funzione di legante che ha avuto questo Forum nell'iniziativa, quindi penso di poter parlare per tutti e tre i soRci, che questo media resterà, una volta discusse col buon Giorgio le opportune implicazioni, veicolo preferenziale di diffusione delle nostre news ed announcements.

Via il velo!

A prestissimo con il nuovo sito e con la presentazione ufficiale del nostro marketing manager ligure ;)

sandro67 28-09-07 10:22 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
qua per me qualcuno si è montato la testa..........

:D
:D

fofuccio43 28-09-07 10:33 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
AHOOOOOOOOOOO! Che è sto OT?
Complimenti ed un in bocca al lupo per l'iniziativa.
Fateci capire (io sono il "titolare" del post quindi ho l'obbligo di formulare le domande e di ottenere le risposte) quali sono i vostri programmi?
Io purtroppo quest'anno non potrò essere a Novegro per problemi di budget, pertanto non potrò ammirare dal vivo.
Mi sa che quest'anno ci sono un sacco di cose belle.
E soprattutto non c'è Lapo.
Ganza la tipa però...

decals 28-09-07 10:43 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
Beh che dire, avendo avuto, nel mio piccolo, una simile esperienza non posso che augurarvi un grosso in bocca al lupo per la nuova attivita' ;-)

Ciao ciao

sandro67 28-09-07 10:47 AM

Re:Cosa ne pensate dei kit in resina?
 
non sta a me parlare...
Ma alcuni di noi hanno visto,a Novegro,un kit in resina...abbozzato....in piena "metamorfosi".....
Chi c'era quel giorno,sa già che salterà fuori.......

La parola al Macàco,o al Plaiboi dei poveri..
L'altro,l'Iperbarico,è out dal punto di vista informatico.....

Il progetto è ambizioso(non poteva essere diversamente),ben studiato,pensato e realizzato,e sicuramente ben al di sopra di quello che si vede in giro.
E non lo dico perchè voglio lweccare il cu.. a qualcuno.E' la verità.
Poi vedrete con i vostri occhi.
Anche se Attila troverà un punto debole di sicuro..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21 PM.