27-06-07, 09:09 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Milano
Messaggi: 9
|
[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Ciao a tutti, questo è la prima volta che scrivo in questo forum che però ho letto da quando ho deciso di intraprendere questo splendido viaggio nel mondo del modellismo scala 1/43.
Ma veniamo al dunque.
Ho acquistato un kit FERRARI 166 M del 1949 della BBR, tutti i colori Tamiya consigliati nelle istruzioni, ho preso in mano l'aerografo e ho cominciato il lavoro.
Ho dato il primer, carteggiato con 1200 ad acqua e dato un'altra mano sia sulla carrozzeria che sul fondo.
Passo una mano di nero opaco XF01 al fondo del modello ed ad alcune fotoincisioni, do una seconda mano dopo un'oretta e archivio le parti terminate.
Ora la nota dolente, la carrozzeria, preparo il rosso lucido X07 inizio a verniciare con l'aerografo e noto che copre davvero poco e "scivola" (per fortuna ho iniziato da sotto) continuo a passare il colore ma si fa davvero fatica, e copre pochissimo (bisogna stare davvero leggeri per non colare), procedo ad una seconda mano ed ancora si nota una certa trasparenza.
Probbabilmente ne darò una terza e anche una quarta, ma
1- è normale che il colore sia così poco cropente rispetto all'opaco?
2-Altro quesito, una volta finita tutta la verniciatura dovrò dare il trasparente lucido sulle vernici lucide e il satinato su quelle opache o esistono lacche fissative "neutre"?
3-E sui cerchi devo dare anche l'ì il trasparente (battistrada escluso)?
Grazie 1000
|
|
|
27-06-07, 10:04 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
ciao!
Prova a valutare la diliuzione della vernice. Se la stendi ad aerografo, la vernice deve avere circa la stessa consistenza del latte. Occhio quindi a non eccedere con la diluizione!
Infine, per quanto riguarda il trasparente, sulla carrozzeria essendo lucida, andrà il trasparente lucido, mentre per le parti che vanno traslucide o opache come gli interni oppure le stesse gomme esistono trasparenti sia opachi che semi opachi. Sulla gomma ti raccomando di usare un trasparente acrilico (es. modelmaster). Il sintetico sulla gomma non asciuga mai...
|
|
|
27-06-07, 10:17 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,361
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Petta petta petta
- primo l'X7 non è il colore corretto per il 166: forse sbaglio ma non ne ho visti molt rossi, più consono per l'epoca il Rosso Barchetta: io l'ho preso mixato ma lo puoi ottenere partendo dal rosso ed arricchendolo con nero e cyan, con l'occhio sulle foto.
- secondo: all'epoca davano su quello che capitava, in ogni caso colori già lucidi (o quasi) non come ora basi opache ed epossidici trasparenti, per me è corretto già il tuo lucido senza necessitare di alcun fissativo.
- terzo: miiii tra tutte le alternative possibili perchè proprio un enamel, sintetico? Magari diluito con acquaragia? Un'acrilico era meglio, un laquer meglio ancora, stando su roba da modellismo, poi ti si apre l'universo dei prodotti per carrozzieri....
-quarto: hai schiarito il primer con bianco? Il rosso sul primer grigio.... anche se non dovresti aver colature, il primer (tamy) da un buon aggrappaggio
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-06-07, 10:33 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Gionc, scusa ma l' x-7 di Tamiya non è acrilico??
|
|
|
27-06-07, 10:41 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
si...infatti nella trafila di cose scrittte dal prode gionc dice che è meglio l'xf7 proprio xkè è acrilico rispetto al colore usato dal nostro nuovo amico
|
|
|
27-06-07, 10:42 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
proposito ti ho inviato la mail
|
|
|
27-06-07, 11:47 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Milano
Messaggi: 9
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Veramente tutti i colori che ho usato sono Tamiya acrilici, e per la carrozzeria ho usato il primer superfine bianco.
Non sono riuscito ad aspettare domani e ho dato ora la terza mano (ma il prossimo modello lo faccio usando una base opaca perchè così ci vuole una vita e il doppio del colore), e come pensavo una quarta sarà necessaria.
Purtroppo in effetti il rosso è un po' troppo da Ferrari nuove ma vabbè ormai ........ di rifarla non se ne parla anche perche il cruscotto, sempre rosso, ormai è finito con già volante e decal.
Io pensavo al trasparente più per un discorso di protezione delle decalcomanie che per rendere più lucida una vernice che già lo è.
Come trasparenti potrebbero andare x21 e x22 se non sbaglio uno satinato e uno lucido?
|
|
|
28-06-07, 09:19 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,361
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Quote:
pippo82 (27-06-2007 10:42 p.m.):
proposito ti ho inviato la mail
|
a me? il pm?
si zory avevo confuso le sigle  ormai da tempo ho dimenticato i coloretti da modellismo per roba più furba
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
28-06-07, 10:37 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Milano
Messaggi: 9
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Quote:
gionc (28-06-2007 09:19 a.m.):
ormai da tempo ho dimenticato i coloretti da modellismo per roba più furba
|
Roba più furba mi piace :-) anche perchè per reperire i Tamiya faccio davvero fatica.
Cosa potrei usare che sia semplice da usare e magari anche da acquistare senza che sia obbligato a prenderne 250 g alla volta però ...... ???
Grazie 1000
|
|
|
28-06-07, 11:26 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,361
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Quote:
MastroCD (28-06-2007 10:37 a.m.):
Quote:
gionc (28-06-2007 09:19 a.m.):
ormai da tempo ho dimenticato i coloretti da modellismo per roba più furba
|
Roba più furba mi piace :-) anche perchè per reperire i Tamiya faccio davvero fatica.
Cosa potrei usare che sia semplice da usare e magari anche da acquistare senza che sia obbligato a prenderne 250 g alla volta però ...... ???
Grazie 1000
|
mhhhhh....
io i colori di base li ho presi da chilo, diluiti rendono 2-3 Kg, anche di più, parlo di acrilici opachi
per i colori da carrozzeria il minimo è quello, sui 200 gr. ma ne tiri fuori un bel pò, diluiti
l'alternativa sono i vari color-shop, io mi trovo bene con gli Zero di Hiroboy, hanno una texture finissima (quindi va lucidato>sgrassato il primer/bianco) che ben si adatta all'1/43, e li vende da 30 o 60 ml. (circa 5-6 eur)
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
28-06-07, 06:24 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Milano
Messaggi: 9
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Prenso che la soluzione degli Zero di Hiroboy sia perfetta per me anche se non ho capito il discorso dello sgrassante e del primer.
|
|
|
28-06-07, 06:50 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,361
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
ti dirò che rileggendo non la capisco neanch'io, chissà che mi passava per la testa, oggi è stata giornata campale quanto a verniciare...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
29-06-07, 12:35 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Milano
Messaggi: 9
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
ehehe davvero1000 grazie.
Un'altra domndina, ammesso di non passare il trasparente sulla carrozzeria, cosa uso per lucidarla a dovere?
|
|
|
29-06-07, 09:10 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,361
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Ci sono centinaia di posts sull'argomento qui: capisco che sia un bel casino beccarli.
Se hai parecchia pelle d'arancio la puoi lappare sotto l'acqua corrente con carta fina, meglio le tele Micromesh da 4000 a 12000 o le carte Tauro che hanno grit in micron (una volta avevo beccato una tabella di conversione grit-micron, chissà dov'è)
in successione polish rimuovi graffi o i compound Tamiya
a questo punto c'è chi lava e chi no: in effetti i compound contengono sostanze siliconiche luccicanti e protettive, io faccio fatica a togliere il compound da tutti gli anfratti, io lavo con un pò d'acqua e sapone
cacci le decals, aspetti che asciughino una giornatina, lavi bene (mai tolta una se sono ben aggrappate ed hai usato i liquidi tip Sol e Set) e passi una bella cera: puoi fare anche questo lavoro in due steps: la cera The Threatment ti aiuta a rimuovere i micrograffietti fatti dal compound, ma devi lavorarci parecchio, anche ore, poi passi la cera Tamiya o Gunze pe lo strato finale. Una cera alla Carnauba tipo Meguiars è comunque ottima, io, saraà il profumo, mi trovo bene con il Tamiya.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
30-06-07, 09:09 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Milano
Messaggi: 9
|
Re:[HELP] Modello FERRARI 166 M scala 1/43
Grazie delle dritte, ma ho deciso di mettere il trasparente mi da l'idea di una protezione maggiore, l'opaco l'ho gia dato (me lo aspettavo un po' piu opaco) mi hanno dato un opaco della Stamperia, com'è?
Altra domandina, ieri sera ho iniziato a mettere le decal e ...... tutto bene.
ma ho grossi problemi con l'incollaggio di alcune piccole fotoincisioni. Normalmente uso colla bicomponente, scomoda ma interessante perche non asciugando all'istante mi permette di posizionare il pezzo in modo molto preciso.
ma per esempio per i 2 parabrezzini è un incubo usarla, voi riuscite a stare 15 minuti fermi con le pinzette senza muovervi? naturalmente ormai li ho attaccati (circa 1 ora per completare l'operazione) ma per la prossima volta cosa mi consigliate di usare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 PM.
| |