25-11-06, 03:58 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
|
[info] trasparente lucido
Ciao a tutti
coma dal titolo del topic vorrei sapere che tipo di trasparente lucido utilizzate per le carene, carrozzeria etc..
Io ho usato il microscale, diluito con acqua distillata in quantità uguale agli acrilici tamiya.
Sul primo modello (Honda valencia 2003) tutto bene, si stende bene ed ha un baell'effetto.
Tempo fa l'ho riutilizzato sulla ducati...una schifezza, sembra che si stenda poi invece si raggruma e fa effetto buccia d'arancia, senza lasciare il velo trasparente....
L'ho ricomprato perchè credevo fosse vecchio, ma anche il nuovo (l'ho tenuto lì tre mesi prima di usarlo) ha reagito alla stessa maniera...eccheccazz....
Ripeto, la prima volta che l'ho usato mi sembrava perfetto....bè voi che mi dite?
grazie
|
|
|
25-11-06, 08:04 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,442
|
Re:[info] trasparente lucido
Ragazzi, lascio a voi la risposta... 
Già sapete
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
26-11-06, 01:42 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Alessandria
Messaggi: 494
|
Re:[info] trasparente lucido
La cosa migliore ,se hai un pò di dimestichezza con l'inglese sarebbe contattare la Superscale tramite mail,spiegare il problema oppure chiedere semplicemente con quale prodotto và diluito il micro gloss.Io l'ho fatto tempo fà per il liquid decal film, sono molto disponibili e mi hanno risposto in breve tempo.
|
|
|
26-11-06, 12:50 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:[info] trasparente lucido
........oppure fare una bella ricerca nel forum hehehehe
ps:sono andato bene model? hihih
|
|
|
26-11-06, 02:04 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,442
|
Re:[info] trasparente lucido
Ho scherzato un pochino e spero che Nacnac non me ne voglia ;-) . Ora passiamo al problema, anch'io uso i trasparenti Microscale e quindi ho una certa esperienza, il lucido effettivamente è rognoso da utilizzare e quasi mai si ottiene un effetto veramente lucido tipo caramella per intenderci, a me è riuscito solo un paio di volte, e sinceramente non ho mai capito il motivo, ho provato diverse percentuali di diluizione ma l'unico risultato apprezzabile è stato quello di dare diverse passate a distanza di una decina di minuti una dall'atra. Normalmente lo uso per i modelli di aerei in quanto mi serve avere una superficie abbastanza lucida su cui posare le decals e poi passo una mano di trasparente satinato o opaco sempre delle Microscale/Superscale che a differenza del lucido non danno alcun problema e sono formidabili.
Cosa importante è mescolare sempre bene il prodotto prima diutilizzarlo magari aiutandosi con un bastoncino.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
26-11-06, 02:48 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:[info] trasparente lucido
si nacnac si scherzava...
|
|
|
26-11-06, 05:43 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
|
Re:[info] trasparente lucido
Ghghghggh...'stardoni ....va che lo so... :P
Mah...ieri ho comprato il trasparente della tamiya, non il TS13, quello in barattolo e l'ho passato ad aerografo. Si è steso molto bene e dopo il compound finish il risultato è buono....non so se c'è il rischio dell'ingiallimento...boh...
'Azieeeeee
|
|
|
26-11-06, 08:36 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,442
|
Re:[info] trasparente lucido
Il trasparente Tamiya non so se ingiallisce ma potrebbe riservare delle sorprese sgradevoli, guarda i post dedicati ;-)
Sono sicuro invece che il Miscroscale/Superscale non ingiallisce, ho kits fatti da piu di 10 anni che non hanno nessun segno di ingiallimento.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
26-11-06, 09:40 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,356
|
Re:[info] trasparente lucido
Quote:
nacnac (26-11-2006 05:43 p.m.):
Ghghghggh...'stardoni ....va che lo so... :P
Mah...ieri ho comprato il trasparente della tamiya, non il TS13, quello in barattolo e l'ho passato ad aerografo. Si è steso molto bene e dopo il compound finish il risultato è buono....non so se c'è il rischio dell'ingiallimento...boh...
'Azieeeeee
|
TS13 in barattolo? sicuro? io ho sempre dovuto svuotare la bomba.. cmq i problemi del TS13 sono tutti durante o immedatamente dopo l'applicazione, se è venuta bene l'unica csa che cambia, come tutti i laquer tamy, è l'apparizione di un filo di orange peel ache se avevi una superfice a specchio, dovuta all'evaporazione del solvente. Il TS13 ci mette qualche giono ad indurire bene, anchese sembra fuori polvere in pochi minuti, meglio una settimana 10gg a riposo e poi viene luciso lucido con le mesh ed il compound.
Mi dai più info su TS13 in barattolo?
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
26-11-06, 09:50 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
|
Re:[info] trasparente lucido
non sarà l'x-22 acrilico?
|
|
|
26-11-06, 11:06 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,356
|
Re:[info] trasparente lucido
almeno la sigla dovrebbe essere diversa da TS
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-11-06, 12:33 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
|
Re:[info] trasparente lucido
Si si...è l'X22 acrilico...
Infatti il TS13 non l'ho voluto comprare proprio perchè ho letto nei vari post che è un pò ignorante.
|
|
|
27-11-06, 07:57 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
|
Re:[info] trasparente lucido
AlloooOOOora...ho passato il serbatoio della ducatona con il trasparente ad aerografo, ancora devo passare il compound...l'effetto mi sembra buono no?!? Ho diluito l'X-22 quasi 1:1 con il diluente...
|
|
|
27-11-06, 07:58 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
|
Re:[info] trasparente lucido
...
|
|
|
27-11-06, 08:14 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,442
|
Re:[info] trasparente lucido
Ottimo direi ;-)
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 PM.
| |