Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-02-06, 02:14 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Catania
Messaggi: 67
lion240 è un newbie...
predefinito rottura ugello aerografo

Ciao a tutti.
Già proprio così, svita e avvita si è spezzato l'ugello del mio aerografo dove c'è la filettatura; secondo voi perchè? Può capitare? Uso un compressore di quelli generici, chiamiamolo da garage, e un tubo di 6 mm di spessore, invece che 5, come indicato nelle istruzioni dell'aerografo; non è che per questo motivo gli arriva una pressione sbagliata o che so io...bho! Sarebbe meglio usare un compressore specifico per aerografi?
Grazie.
lion240 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-06, 02:23 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:rottura ugello aerografo

Che modello è? Probbilmente è colpa del materiale scadente con cui è costruito che con le continue sollecitazioni hanno ceduto. La pressione non può danneggiare l'aerografo, infatti ne esistono di ottimi anche in plastica. Se è di buona marca non dovresti faticare a trovare il pezzo di ricambio.

Ciao
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-06, 02:43 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Catania
Messaggi: 67
lion240 è un newbie...
predefinito Re:rottura ugello aerografo

Quote:
francora (26-02-2006 02:23 p.m.):
Che modello è? Probbilmente è colpa del materiale scadente con cui è costruito che con le continue sollecitazioni hanno ceduto. La pressione non può danneggiare l'aerografo, infatti ne esistono di ottimi anche in plastica. Se è di buona marca non dovresti faticare a trovare il pezzo di ricambio.

Ciao
E' un Olympos. Siccome sto per comprare un doppia azione della paasche, volevo essere sicuro di non creare danni usando il compressore che ho. Ad esempio in questo c'è scritto "Recommended Air Pressure .5 to 1 CFM @ 20 to 45 lbs." Spiegatemi e scusate l'ignoranza in materia. Ciao.
lion240 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-06, 05:23 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:rottura ugello aerografo

il paasche è un mulo.Lo uso da 20 anni...
Non ho capito quale filettatura ha ceduto, ma se è quella della duse,dove sbuca l'ago, sei sicuro di non averla forzata tu nel rimontarlo ed averla "sfilettata"??
La duse nel Paasche è in bronzo, per cui occhio...
Anche secondo me la pressione non c'entra...Ti sarebbero saltate prima le tubature!!!
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-06, 07:26 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2004
Messaggi: 4
ghety è un newbie...
predefinito Re:rottura ugello aerografo

A mio parere il compressore non ha pregiudidcato nessuna rottura, sicuramente hai forzato senza volerlo con la chiave riavvitando la duse; unico tallone d'Achille degli olympos.
Complice potrebbe essere stata la presenza di colore raggrumato nella filettatura del corpo aerografo che accoglie la duse. Questo costringe senza volerlo a forzare un po quando si svita, causando nel tempo la rottura della duse stessa.
Gaetano
ghety non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203