Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-01-06, 04:43 PM   #16
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

Quote:
gionc (08-01-2006 03:45 p.m.):
Forse non mi sono spiegato bene: nella mia foto ci sono sia la pelle adesiva sia la moquette adesiva, non che voglia fare i sedili di moquette

Come metodo di texturing trovo sempre molto valido lo stucco diluito pennellato e texturizzato, certo che aumenta un pochino gli spessori ma lo trovo più gestibile della plastica ammorbitita.

Ecco, avevo capito male io.

Tornando al floking, hai mai provato la colla spray o la vernice trasparente al posto del vinavil?
Hai dato una occhiata alla mia tecnica del nastro? Cosa ne pensi? (fino ad ora l'ho usata solo per i tappetini e la moquette, ma volevo provarla sui sedili, magari quelli squadrati classici più regolari di quelli da corsa.
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-06, 04:51 PM   #17
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

Quote:
fastfreddie (08-01-2006 03:19 p.m.):
http://home.interlog.com/~khartlen/tips/seats.htm

Guardate la foto del sellino.... non ho ancora capito cosa usare per imprimere le grinze... plasica dei barattoli alimentari, ma quali????
Secondo me potrebbe riferirsi a carta alimentare. Si potrebbe usare la stagnola stropicciata, ma mi convince poco il fatto di dover fondere la plastica con la colla (è irreversibile). Poco fa nel listino di un negozio online di Hong Kong (o King KOng, o Ping Pong :-D ) ho trovato del medium della Valleyo (acrilico) per creare l'effetto craquelé. Se l'effetto creato fosse abbastanza fitto, creerebbe perfettamente l'effetto pelle.
Per provare io userei la stagnola stropicciata (si fa una pallina di stagnola e la si preme sulla superficie) come timbro su una vernice a smalto quasi asciutta
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-06, 05:47 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

[/quote]
Ecco, avevo capito male io.

Tornando al floking, hai mai provato la colla spray o la vernice trasparente al posto del vinavil?
Hai dato una occhiata alla mia tecnica del nastro? Cosa ne pensi? (fino ad ora l'ho usata solo per i tappetini e la moquette, ma volevo provarla sui sedili, magari quelli squadrati classici più regolari di quelli da corsa.[/quote]

OOps: scusa avevo dato uno sguardo velocemente senza leggere e mi pareva normale flocking, non applicato come fai tu. Bello! Interessante come hai girato la faccenda: hai verificato la tenuta dell'adesivo? Magari basta una leggera velatura di trasparente matt per sigillare. Lo proverò di sicuro per i tappetini. Io sui sedili ho usato il flocking normale poi fiammato per ridurlo un pò. Ma ho beccato delle critiche, e a ragione, in effetti quando ingrandisci 4-5 volte sembra moquette di quella degli americani, quella che si mangia i pezzi dei kit che ti scivolano di mano
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-06, 05:56 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

Quote:
francora (08-01-2006 04:51 p.m.):
Quote:
fastfreddie (08-01-2006 03:19 p.m.):
http://home.interlog.com/~khartlen/tips/seats.htm

Guardate la foto del sellino.... non ho ancora capito cosa usare per imprimere le grinze... plasica dei barattoli alimentari, ma quali????
Secondo me potrebbe riferirsi a carta alimentare. Si potrebbe usare la stagnola stropicciata, ma mi convince poco il fatto di dover fondere la plastica con la colla (è irreversibile). Poco fa nel listino di un negozio online di Hong Kong (o King KOng, o Ping Pong :-D ) ho trovato del medium della Valleyo (acrilico) per creare l'effetto craquelé. Se l'effetto creato fosse abbastanza fitto, creerebbe perfettamente l'effetto pelle.
Per provare io userei la stagnola stropicciata (si fa una pallina di stagnola e la si preme sulla superficie) come timbro su una vernice a smalto quasi asciutta
Ho riletto meglio e sembra proprio così: pellicola tipo domopak tipo trasparente appallotolata (plastic food wrap..) loro la chiamano anche shrink wrap. I conti tornerebbero, in effetti serve uno stampo positivo, con le pieghine in rilievo. Sono un pò perplesso che il polistirene diventi così morbido da lasciarsi stampare col domopak: da provare.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-06, 09:09 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

Ho paura che quando si leggono le soluzioni "estere" si tenda a prendere tutto alla lettera...
Perchè cercare di capire per forza quali barattoli alimentari ha usato un tizio....per testurizzare???Ha usato quello che aveva in cas!!!Per cui diamoci da fare, così poi i suggerimenti servono a tutti..
Avete pensato che la granulosità varia dei tessuti può essere fatta "stampando " della carta abrasiva (ce ne sono di mille tipi, come già sapete...) sulla plastica ammorbidita?
Poi sul flocking, scusate se mi ripeto, ma la soluzione principe è il vinavil.Rinnovabile ,pulito e permette ritocchi..
Icone allegate
[AIUTO] Traduzione-interniweb.jpg  
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-06, 11:26 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

Quote:
lobo (08-01-2006 09:09 p.m.):
Ho paura che quando si leggono le soluzioni "estere" si tenda a prendere tutto alla lettera...
Perchè cercare di capire per forza quali barattoli alimentari ha usato un tizio....per testurizzare???Ha usato quello che aveva in cas!!!Per cui diamoci da fare, così poi i suggerimenti servono a tutti..
Avete pensato che la granulosità varia dei tessuti può essere fatta "stampando " della carta abrasiva (ce ne sono di mille tipi, come già sapete...) sulla plastica ammorbidita?
Poi sul flocking, scusate se mi ripeto, ma la soluzione principe è il vinavil.Rinnovabile ,pulito e permette ritocchi..

Tutto giusto, ma come si ammorbidisce la plastica? Sarebbe interessante un passo passo.
grazie
Franco
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-06, 11:49 PM   #22
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

Quote:
lobo (08-01-2006 09:09 p.m.):
Ho paura che quando si leggono le soluzioni "estere" si tenda a prendere tutto alla lettera...
Perchè cercare di capire per forza quali barattoli alimentari ha usato un tizio....per testurizzare???Ha usato quello che aveva in cas!!!Per cui diamoci da fare, così poi i suggerimenti servono a tutti..
Avete pensato che la granulosità varia dei tessuti può essere fatta "stampando " della carta abrasiva (ce ne sono di mille tipi, come già sapete...) sulla plastica ammorbidita?
Poi sul flocking, scusate se mi ripeto, ma la soluzione principe è il vinavil.Rinnovabile ,pulito e permette ritocchi..
Hai qualche idea sul cosa usare? I
l tipo del link lo ha fatto, per questo cerco di capire come e cosa ha usato....
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-06, 12:02 AM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:[AIUTO] Traduzione

..appena messo in trucchi e consigli..!
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203