Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-05-05, 03:10 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: Torino
Messaggi: 178
bobone è un newbie...
predefinito OT Aiuto per Home Theater

Ragazzi ho bisogno di qualche esperto e immagino che tra noi ce ne siano.

A Luglio ho deciso, come molti di voi già, di fare il grande passo e di sposarmi.
Adesso avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un Home Theater. Io pensavo alla Yamaha, tutti mi dicono sia la migliore, a me interessa soprattuto che abbia le casse che si possono mettere in terra (io le chiamo con le zampe non sapendo). Non saprei neanche le caratteristiche da indicarvi ma vorrei qualcosa che facessi un pò tutto e che funzioni bene. Sapete indicarmi qualcosa di alternativo alla Yamaha o anche meglio qualche modello specifico


Grazie a chiunque per l'aiuto.
bobone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:18 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
paolo76 è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Il tutto è relativo. Devi dire che budget di spesa hai per ricevere consigli.
Fammi sapere.
Bye
paolo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:18 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

anche le suzuki nn sono male................ :P :P
ma quale ti hanno consigliato le m1 o yzr??
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:20 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Quote:
colin mcrae (10-05-2005 03:18 p.m.):
anche le suzuki nn sono male................ :P :P
ma quale ti hanno consigliato le m1 o yzr??


Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:26 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: Torino
Messaggi: 178
bobone è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Ibiza hai ragione anche tu ma non conoscendo bene la materia non saprei dirti una cifra esatta. Ne vedi di tutti i prezzi, penso che per un buon prodotto 500/600 euro bastino no?
bobone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:27 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: Torino
Messaggi: 178
bobone è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Colin direi che la M1 del dottore sia il meglio!!!!!
bobone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:29 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Penso che dipenda anche dalla dimensione della stanza in cui devi metterlo, non conviene prenderne uno con tanti watts di potenza se poi devi metterlo in una stanza non tanto grossa.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:34 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
paolo76 è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Quote:
bobone (10-05-2005 03:26 p.m.):
Ibiza hai ragione anche tu ma non conoscendo bene la materia non saprei dirti una cifra esatta. Ne vedi di tutti i prezzi, penso che per un buon prodotto 500/600 euro bastino no?
mmm.... penso che per quel prezzo riesci a trovare un home intregrato, cioè ampli + casse. Se sei fortunato forse ne trovi anche uno con casse da terra, ma non ti saprei essere molto d'aiuto.

Io ho preso ampli e casse separate, prima del matrimonio, quando potevo spendere qualche tollino in più, ma i costi sono molto differenti.
Per le casse ho preso delle kef ( http://www.kef.com/ ) che secondo me sono tra le migliori al mondo, metre l'ampli è della sony.

L'unica cosa che ti posso dire è che devi vedere se l'utilizzo è più orientato verso l'ascolto di musica o di film.
Se prendi le casse frontali da terra (che non sono quelle con il sostegno) puoi anche evitare di prendere subito il sub perchè è integrato. Ti consiglio invece di prendere una buona cassa per il canale centrale, altrimenti quando guardi i film per il parlato ti tocca alzare a dismisura e la cristalleria va in frantumi.

A disposizione per qualsiasi domanda ( anche per esempio sugli attacchi ampli/dvd/casse ecc... )

E' un argomento che ho studiato a fondo! ^_^

Bye
paolo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:34 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: Torino
Messaggi: 178
bobone è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

La stanza è larga 4.80 m e lunga 5.15 ( + o - )
bobone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 03:41 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
paolo76 è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Più che dimensione della stanza ti consiglio di valutare bene il posizionamento delle casse, devi vedere la distanza delle casse/tele ed il tuo punto d'ascolto.
Calcola che come standard hai 3 casse frontali + 2 laterali.
Il sub ha una frequenza che riempie l'ambiente, quindi puoi posizionarlo a piacere.

Bye
paolo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-05, 08:15 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 110
marcoschettino è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Quote:
bobone (10-05-2005 03:10 p.m.):
Ragazzi ho bisogno di qualche esperto e immagino che tra noi ce ne siano.

A Luglio ho deciso, come molti di voi già, di fare il grande passo e di sposarmi.
Adesso avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un Home Theater. Io pensavo alla Yamaha, tutti mi dicono sia la migliore, a me interessa soprattuto che abbia le casse che si possono mettere in terra (io le chiamo con le zampe non sapendo). Non saprei neanche le caratteristiche da indicarvi ma vorrei qualcosa che facessi un pò tutto e che funzioni bene. Sapete indicarmi qualcosa di alternativo alla Yamaha o anche meglio qualche modello specifico


Grazie a chiunque per l'aiuto.
Ciao, qui trovi tutte le informazioni che desideri....(anche troppe!)

http://www.avmagazine.it/forum/

Marco
marcoschettino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 06:52 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

ho sentito alcune volte il sistema BOSE,quello con le mini-casse,è incredibile,ma anche nel prezzo.....
Comunque è vero,tanta potenza non serve in una stanza di dimensioni normali,io uso ancora un vecchio stereo col Dolby pro-logic,superato da tempo,ma se alzo il volume a metà viene giù la casa.....figurati quelli più recenti col DTS e simili....
Anche a me risulta che Yamaha faccia degli ottimi impianti,lasciando stare l'M1....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 09:13 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

a me hanno consigliato harmann kardon e in effetti mi sembra notevole, ma non sono un esperto. Quello che posso dirti è di rifuggire le giapponeserie. Un mio amico ha un sistema completo "Pony" (occhio a mettere espliciti giudizi negativi sulle marche), ma fa veramente cagare....
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 12:12 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 110
marcoschettino è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Quote:
LAPO (11-05-2005 09:13 a.m.):
a me hanno consigliato harmann kardon e in effetti mi sembra notevole, ma non sono un esperto. Quello che posso dirti è di rifuggire le giapponeserie. Un mio amico ha un sistema completo "Pony" (occhio a mettere espliciti giudizi negativi sulle marche), ma fa veramente cagare....
HK è sicuramente ottimo, ma alcune "giapponeserie" sono tutt'altro che male.....(Denon, Onkyo,Yamaha...)
marcoschettino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-05, 01:51 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Palermo
Messaggi: 757
obiwan67 è un newbie...
predefinito Re:OT Aiuto per Home Theater

Ragazzi non vorrei fare crollare dei miti ma anche Harman Kardon (che tra parentesi costruisce degli ottimi integrati HT) è giapponese in quanto è stata assorbita da Kenwood e tutti i nuovi modelli sono made in Japan.
Se vuoi un consiglio non prendere tutto in una botta. Nel senso che esistono dei sistemi completi a pochi Euro che ti sconsiglio caldamente, anche i Bose, malgrado il costo, sono da evitare assolutamente (soprattutto se l'impianto ti dovrà servire anche per ascoltare musica).
Inizialmente indirizza il tuo budget su un buon ampli e due casse frontali (i modelli da pavimento per forza di cose sono più costosi). Più in là penserai all'acquisto delle posteriori e quindi per ultimo (non perchè sia meno importante, attenzione) del centrale. Il sub non è integrato nelle frontali ma se i diffusori sono di buona fattura e scendono in frequenza puoi acquistarlo per ultimo. Cura particolarmente l'acustica dell'ambiente se vuoi inserire il subwoofer!!!!!
Io il mio impianto l'ho costruito per gradi e ne sono contentissimo.
Ampi Denon 3802, frontali Chario Reference 200, centrale Chario Reference Dialogue, posteriori laterali e posteriori centrali Chario reference 100 (tutte su stand), soobwoofer Chario Synthar Reference.
Un'ultima cosa: non è sempre vero che negli ambienti piccoli è meglio utilizzare ampli con bassi vattaggi. Molto dipende dall'assorbimento acustico dell'ambiente e dalla sensibilità dei diffusori.
Diffusori con alta sensibilità (oltre i 92db) riescono a generare pressioni sonore elevate anche con pochi watt.
Ho avuto delle casse ESB (sensibilità 85 db) che non si muovevano neanche con 200 Watt RMS.
Comunque per la tua superficie un ampli da 100 W per canale dovrebbe essere sufficente.
Se hai bisogno di ulteriori consigli sono a tua disposizione anche in PM
Ciao
obiwan67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203