I prezzi che hai scritto sono in media con quelli da negozio...forse 47 sono un po' tanti..Ma ho visto in giro anche 50 euro...
I problemi sono due: il dazio EXTRA che le nostre dogane ci fanno pagare(e su questo se ne è parlato molto..ma non ci possiamo fare nulla...),e lo yen che,da un due mesi a questa parte,ha recuperato moltissimo sull'euro.Quest'estate era arrivano a 150 yenx1 euro.Ora è a cavallo dei 120.....
Quindi le due "sfighe",sommate insieme,ti danno una convenienza finale pari a zero.Salvo,come hai detto,il fatto di avere quello che volevi in un colpo solo.Io,in zona Bologna,se voglio un Hasegawa o un Fujimi devo girare un bel po'.bastano 20/30 km "a vuoto",due o tre volte,ed ecco che hai già speso in benzina un sovrappiù che si aggiunge al costo delle scatole.Non lo si calcola mai,ma c'è......
Riguardo ai kit,hai detto bene:Hasegawa uno spanno sopra Fujimi..Però Fujimi ha fatto due ottimi kit ,sia come scelta dei soggetti,sia come "base" per miglioramenti.
Tu non saprai gran che di auto,ma non sei certo un pivello come modellista..Quindi vedrai che non avrai problemi,.Si tratta solo di informarsi prima di agire.....

Per le prese,erano in vetroresina grezza,proprio giallognole/arancioni.Ma il guaio è la semi-trasparenza che aveva quella fibra di vetro non verniciata.Per la C2 Fujimi ,in ogni t.kit che è saltato fuori dopo l'uscita del kit,sono presenti le prese freni in resina trasparente.Quelle del kit sono inutilizzabili..Ironicamente,per la 126 CK,che aveva prese freni nere,hanno messo le stampate trasparenti......Vabbè...
hasegawa dimostrando una "finezza" maggiore ha centrato il problema al primo colpo......
In giro ci sono molte foto...Non dovresti avere difficoltà per la colorazione(anche se "interpretare" quel colore lì salvando la trasparenza,non sembra facilissimo...)