14-02-05, 09:30 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2004
residenza: Acireale (CT)
Messaggi: 150
|
pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
Un po' di tempo fa su ebay ho visto un kit tamiya ducati916 gia' montato con il pilota, ma questi piloti li ha prodotti la stessa tamiya? A dire il vero in scala 1:12 non ne trovo, forse non li producono piu? L'idea del pilota non mi esalta tantissimo ma a dire il vero mi piacerebbe averne almeno uno e magari usarlo un futuro per qualche diorama ecc...
Ho anche visto che su un catalogo vecchio della Protar ci sono delle 888 e 916 in kit in scala 1:16, avete mai visto questi modelli? Sono mai stati prodotti?
Raga' , vi ringrazio per l'aiuto, e' incredibile quante cose sapete, sarebbe brutto non approfittarne!!! :P
|
|
|
14-02-05, 10:32 PM
|
#2
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2003
residenza: RE
Messaggi: 415
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
Tamiya ha prodotto 3 versioni di pilota da GP in scala 1/12. Sono fuori produzione, ma si trovano su eBay.
Le 3 versioni sono:
-pilota in piega kit 14033 Racing rider, è stato usato anche per i kit della Yamaha YZR500 OW48 (kit 14026) di Roberts e per il kit della NS500 di Gardner (kit 14050).
- pilota accucciato in sella kit 14040 Straight Run Rider, è stato usato anche per la Yamaha YZR500 OW70 di Roberts (kit 14043)
- pilota in partenza kit 14041 Starting Rider, è stato usato anche per il kit della NS500 di Spencer - e Lucchinelli- (kit 14042)
Ci sono poi i piloti per le moto da cross, da enduro e le custom.
I kit di Tamiya raffigurano i piloti degli anni 80, non sono molto adatti alle moto degli anni successivi... volendo si potrebbe usarli come base ma le modifiche da fare a casco, taglio della tuta e protezioni sono alquanto significative
|
|
|
15-02-05, 01:34 AM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2004
residenza: Acireale (CT)
Messaggi: 150
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
Adesso si spiega.... ma e' dagli anni ottanta che tamiya non produce i piloti oppure erano un po' retro' quando sono usciti? Se sono andati fuori produzione 30 anni fa mi sa che avranno prezzi proibitivi!!! Comunque daro' un'occhiata su ebay, voglio vedere questi piloti!! Grazie ancora
|
|
|
15-02-05, 01:51 AM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
[quote] trustno1 (14-02-2005 09:32 p.m.):
I kit di Tamiya raffigurano i piloti degli anni 80, non sono molto adatti alle moto degli anni successivi...
stasera non si dorme.... 
Diciamo che secondo me per riprodurre un pilota di motogp e' un lavoraccio, ma fattibile forse. Per riprodurre un pilota "domenicale" per un kit tipo R1 et similia lo vedo molto piu' semplice. Non credere che tutti abbiano gli ultimi stivali con protezioni in kevlar in vista, tute hi-tech con gobbe aerodinamiche e protezioni in titanio eccetera. Aggiungi uno slider alle ginocchia che non è difficilissimo, un paio di alette al casco tanto per modernizzare il tutto ed una piccola modifica agli stivali tipo gli slider sull'esterno del piede e sei a posto.
Insomma sto scrivendo sullo stesso forum dove qualcuno ha fatto quell'opera d'arte chiamata alfa 155V6, quelle moto stupende o cosa??? :P
Se qualcuno vuole posso mandare delle foto particolareggiate degli slider di stivali e tuta tanto per farsi un'idea.
|
|
|
15-02-05, 01:57 AM
|
#5
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2004
residenza: Acireale (CT)
Messaggi: 150
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
[quote] italianman (15-02-2005 12:51 a.m.):
Quote:
trustno1 (14-02-2005 09:32 p.m.):
I kit di Tamiya raffigurano i piloti degli anni 80, non sono molto adatti alle moto degli anni successivi...
stasera non si dorme....
Diciamo che secondo me per riprodurre un pilota di motogp e' un lavoraccio, ma fattibile forse. Per riprodurre un pilota "domenicale" per un kit tipo R1 et similia lo vedo molto piu' semplice. Non credere che tutti abbiano gli ultimi stivali con protezioni in kevlar in vista, tute hi-tech con gobbe aerodinamiche e protezioni in titanio eccetera. Aggiungi uno slider alle ginocchia che non è difficilissimo, un paio di alette al casco tanto per modernizzare il tutto ed una piccola modifica agli stivali tipo gli slider sull'esterno del piede e sei a posto.
Insomma sto scrivendo sullo stesso forum dove qualcuno ha fatto quell'opera d'arte chiamata alfa 155V6, quelle moto stupende o cosa??? :P
Se qualcuno vuole posso mandare delle foto particolareggiate degli slider di stivali e tuta tanto per farsi un'idea.
|
Ma si dai posta qualunque foto cosi' ci facciamo un'idea chiara delle modifiche, ho cercato ma al momento sul .it non ci sono piloti tamiya dedicati alle 2 ruote, solo un paio appartenenti al mondo delle auto. Con i giusti accorgimenti anche io credo che i piloti vengano una meraviglia!
Grazie per le dritte, mi siete tutti di grande aiuto
|
|
|
15-02-05, 01:58 AM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
[quote] trustno1 (14-02-2005 09:32 p.m.):
aggiungo inoltre... frequento abbastanza la pista di rijeka e ti diro' che tute la 1000 e rotti euro, stivali da marziano ecc li vedi solo ai domenicali da bar cioe' quelli che parcheggiano il 1000 ultimo tipo (con gomma posteriore a spigolo vivo:P )in esposizione e fanno la sfilata alla armani con l'ultimo modello di abbigliamento.
Prova ad andare in pista oppure su qualche tratto "appetitoso" (anche se non si dovrebbe fare) delle nostre bellissime montagne e vedrai che non ti racconto balle. Tuta da qualche centinaio di euro e via!
Lascio a te capire il perchè
|
|
|
15-02-05, 01:34 PM
|
#7
|
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2003
Messaggi: 81
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
Partendo dal presupposto che gli sboroni sono dovunque, e quindi in parte posso appoggiare la tua affermazione, ti dico che non é sempre vero quello che dici, ossia, secondo me la protezione e la sicurezza sono molto importanti, e una tuta da 200 euro non ti protegge come una da 1000 e lo stesso per il caso guanti e stivali...............
se poi mi dici che sui passi di montagna bisogna stare attenti agli anziani con la tuta vecchia lisa e senza slider....e magari anche tutta di un colore solo.......quello é un altro conto, ma a quel livello entra in gioco il fattore esperienza..............
Ciao Ciao.....
|
|
|
15-02-05, 02:09 PM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
[quote] Simone69 (15-02-2005 12:34 p.m.):
Partendo dal presupposto che gli sboroni sono dovunque, e quindi in parte posso appoggiare la tua affermazione, ti dico che non é sempre vero quello che dici, ossia,
non mi sono spiegato e chiedo venia.
Ci sono tute in pelle che ti riparano come quelle da mille e passa solo che magari non sono appunto alla moda eccetera. Io stesso che frequento sovente alpinestars etc ti dico che con 400 euro ti porti a casa una tuta nuova pezzo unico da usarsi in pista ovviamente. E non ha nulla da invidiare a quelle da 1000 e passa.
Perchè spenderne 400 invece di 1000? perche una scivolata la butti via (se è proprio distrutta) e ne compri un'altra. Quella da 1000 la ricompri alla stessa maniera ma dopo le lacrime
|
|
|
15-02-05, 02:10 PM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:pilota 1:12 cercasi + protar 1:16 !
[quote]@lessandro76 (15-02-2005 12:57 a.m.):
Ma si dai posta qualunque foto cosi' ci facciamo un'idea chiara delle modifiche, ho cercato ma al momento sul .it non ci sono piloti tamiya dedicati alle 2 ruote, solo un paio
al pomeriggio le avrete.
ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55 AM.
| |