10-02-05, 08:37 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
|
modellismo statico: tabù...
ciao a tutti,sono nuovo del forum e del modellismo...
ho acquistato in offerta da un negozio che se ne voleva disfare una Toyota Supra Turbo Gr.A dell' '87 in scala 1/24...
le istruzioni sono in inglese,che io non mastico granchè,ma le illustrazioni sono abbastanza comprensibili.
nel kit il venditore includeva:
colla in tubetto Humbrol britfix 77
e 2 colori tamiya:
Gun Metal e Clear orange (uno inutile per il modello)
ho visto che servono pinzette,kit di lame,tronchesine e pennelli vari...
volevo un po di dritte:
mi hanno detto che le vernici possone essere diluite in acqua,è vero? in che percentuale?
per verniciare i particolari (i fogli con i particolari attaccati,volante,sedili ecc...)
devono essere carteggiati come la carrozzeria o no?(SPERO DI NO,CREDO SIA IMPOSSIBILE)
|
|
|
10-02-05, 08:43 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:modellismo statico: tabù...
buongiorno kimi
allora, devi munirti di altri colori ovviamente.
per diluirli bisogna sapere se sono smalti o acrilici: gli smalti si diluiscono con prodotti appositi o con il nitro, gli acrilici si diliuscono con acqua, alcool o diluente apposito.
un consiglio, scaricati la guida al modellismo statico scritta dal nostro moderatore, buddha77.
imparerai molto, se sei un neofita.
poi ti consiglio di visitare la sezione "trucchi e consigli", dove spieghiamo molte tecniche particolari.
per questioni particolari ti conviene prima usare la funzione "search" del forum, specifichi una parola che ti interessa e troverai tutti i topic dove si tratta quel dato argomento.
per altre cose chiedi pure...
|
|
|
10-02-05, 08:47 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:modellismo statico: tabù...
bè la guida di buddha spiega tutto molto bene, per curiosità quanto l'hai pagato il kit?
per i colori non ti preuccupare tanto ti verranno utili per i modelli successivi!!!!
Dimenticavo benvenuto tra di noi!!!!!
|
|
|
10-02-05, 08:58 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
|
Re:modellismo statico: tabù...
il kit era in offerta...era l'ultimo e me l'ha dato a 19,90 euro,con un pennello misura 2,la colla e 2 colori a caso,di cui uno utile e uno no...ciao!
|
|
|
11-02-05, 08:03 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,884
|
Re:modellismo statico: tabù...
se sono colori Tamiya in vasetto,li puoi diluire con acqua,anche se viene meglio con il diluente apposito.Di sicuro con i Tamiya acrilici non basta l'acqua per pulire il pennello.....mentre con i Gunze sì....Di che marca è il kit?Che colori ha la Supra?
|
|
|
11-02-05, 09:19 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
|
Re:modellismo statico: tabù...
Ciao e benvenuto.
Bene, bene, prima cosa di che marca è il kit???
Poi l'attrezatura la potrai comprare pian pianino, fai una visitina ad un briko potrai trovare materiale interessante a basso prezzo.
I colri tamiya possono essere diluiti con acqua e con il suo diluente apposito, ma.... meglio ancora con del semplice alcool denaturato.
Ovviamente non rovesciare l'alcool nell botticino ma preleva un po' di vernice mettila in un piccolo contenitore (ottimi i tappi per le pellicole fotografiche) e da li puoi diluire, la percentuale varia a seconda della densità del colore, i GURU consigliano densità latte.
Guara che anche la carrozzeria, a meno di sbavature evidenti, non necessita di carteggiature, passa solo i punti di attacco delle sprue.
AHHH dimenticavo benvenuto tra i matti
|
|
|
11-02-05, 10:33 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
|
Re:modellismo statico: tabù...
La supra è bianca,con tetto azzurro a strisce e parte delle portiere e del cofano azzurre (ovviamente sono decals...) della tamiya
il modello è abbastanza datato,in calce al foglio delle istruzioni campeggia la scritta "Tamiya 1988"...
per quanto riguarda la diluizione dei colori...beh...
ho iniziato colorando a pennello,il cruscotto,il fondo dell'abitacolo,e l'interno della carrozzeria...
il risultato non mi soddisfa granchè (a parte per il cruscotto,che è venuto benino),ma aspettiamo che asciughi...
probabilmente perchè non ho diluito un bel niente...
(ho tentato la "densità latte",mescolando con acqua,ma la vernice manco si attaccava ai pezzi)
i colori sono Tamiya acrilici.
quindi chiedo,sui telai dove ci sono tutti i particolari,va fatto qualcosa prima di verniciarli? (primer,ecc)???
dalle mie parti brico non esiste (zona firenze),ma c'è Leroy Merlin,che è identico,domani vado,
devo comprare (correggetemi se sbaglio)
Pinzette
Bombolette per la carrozzeria
kit tagliabalsa (trincetti)
tronchesine
terza mano
e poi devo andare nel negozio di modellismo che mi hanno consigliato (model master,o model market,non ricordo il nome....a prato...) e li devo comprare...
Colla (liquida perchè con quella in gel mi suicido dopo 2 minuti)
colori (tamiya o altre marche?)
stucco
nastro Tamiya
e poi non ricordo ora
mi sono scordato qualcosa?
ho scritto qualcosa di troppo?
correggetemi senza pietà!!!!!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29 AM.
| |