Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-05, 09:33 PM   #7
icemankimi
Utente
 
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
icemankimi è un newbie...
predefinito Re:modellismo statico: tabù...

La supra è bianca,con tetto azzurro a strisce e parte delle portiere e del cofano azzurre (ovviamente sono decals...) della tamiya

il modello è abbastanza datato,in calce al foglio delle istruzioni campeggia la scritta "Tamiya 1988"...

per quanto riguarda la diluizione dei colori...beh...
ho iniziato colorando a pennello,il cruscotto,il fondo dell'abitacolo,e l'interno della carrozzeria...
il risultato non mi soddisfa granchè (a parte per il cruscotto,che è venuto benino),ma aspettiamo che asciughi...
probabilmente perchè non ho diluito un bel niente...
(ho tentato la "densità latte",mescolando con acqua,ma la vernice manco si attaccava ai pezzi)
i colori sono Tamiya acrilici.

quindi chiedo,sui telai dove ci sono tutti i particolari,va fatto qualcosa prima di verniciarli? (primer,ecc)???


dalle mie parti brico non esiste (zona firenze),ma c'è Leroy Merlin,che è identico,domani vado,
devo comprare (correggetemi se sbaglio)
Pinzette
Bombolette per la carrozzeria
kit tagliabalsa (trincetti)
tronchesine
terza mano

e poi devo andare nel negozio di modellismo che mi hanno consigliato (model master,o model market,non ricordo il nome....a prato...) e li devo comprare...

Colla (liquida perchè con quella in gel mi suicido dopo 2 minuti)

colori (tamiya o altre marche?)
stucco
nastro Tamiya
e poi non ricordo ora


mi sono scordato qualcosa?
ho scritto qualcosa di troppo?

correggetemi senza pietà!!!!!
icemankimi non è in linea   Rispondi quotando