Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-01-05, 12:16 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Modifiche alla M1

Tanto per cominciare ho ordinato le decal studio 27 tabaccaie.
Poi dopo aver visto quelle foto del forcellone posteriore della M1, (che non capivamo se fosse vero) ho cominciato a rendermi conto che nei kit abbiamo troppe viti e vitarelle che nella realtà non ci sono.
Quindi per cominciare molto dei punti a cromo che vengono fatti su telaio e motore, nella realtà sono... come si chiamano? bulloni. Con il trapano e punta commisurata alla grandezza ho fatto l'incavo della brucolina. L'effetto è del tutto diverso.
(Andrebbe fatto ma me ne sono accorto tardi) attacchi e tubi sfiato sul serbatoio.
Sul cruscotto e manubrio come ho già fatto, tubi verdi e calzettoni.
Forcellone posteriore con tendicatena aperto e bulloni di tiraggio a vista. In più
ho eliminato qui e sulla forcella anteriore la lunga vite.
Forato da parte a parte ed inserito tubo in rame da 1.5 mm circa che fa da sostegno
come e meglio della vite, non si vede e permette di poggiarla per esposizione tramite
perno ad un cavalletto apposito che sto autocostruendo.
Stessa cosa per l'anteriore.
Ovviamente la faccenda potrà essere ripetuta su altri modelli da GP.

Che ne pensate?
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 12:25 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:Modifiche alla M1

in questo forum non ci si rende conto veramente di quanto bravo tu sia...
aspettiamo con ansia non la moto finita, ma la macchina digitale...
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 12:28 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:Modifiche alla M1

Ros ma hai abbandonato le stupende moto d'annata per quelle recenti?
Spero che sia solo una temporanea divagazione :-D

Ciao ciao
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 12:41 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Modifiche alla M1

Devo essere sincero.
Ho tre bei modelli da fare d'epoca ma voglio rifare tutti i raggi in metallo e la cosa mi spaventa.
Non voglio lasciare nulla al caso dato che quei modelli sono molto belli e difficili da ritrovare.
Kenny mi lusinghi
La macchinetta sarebbe bello averla, mi manca la possibiltà delle foto in tempo reale, con annessi consigli in tempo reale.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 12:46 PM   #5
ale
Utente Senior
 
L'avatar di ale
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
ale è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a ale
predefinito Re:Modifiche alla M1

giusto quello che pensavo ieri sera......ros ho a casa il mh replica di tamiya, e vorrei fare i cerchi a raggi.. che mi consigli? spillini o altro? grasssssie
ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 01:59 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Modifiche alla M1

Oggi pomeriggio sto in riunione ma ho un sito dove lo spiegava bene. Le foto le avevo scaricate e se hai pazienza le cerco e ne parliamo un po'
ho un paio di cerchi in piu' per fare le prove
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 02:16 PM   #7
Utente
 
L'avatar di pacader
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Ceriano Laghetto - MB
Messaggi: 652
pacader è un newbie...
predefinito Re:Modifiche alla M1

Quote:
alex46 (21-01-2005 12:46 p.m.):
giusto quello che pensavo ieri sera......ros ho a casa il mh replica di tamiya, e vorrei fare i cerchi a raggi.. che mi consigli? spillini o altro? grasssssie
ecco il sito un altro giapponese realizzatore di di ruote a raggi : http://www009.upp.so-net.ne.jp/PLANTS1/ . Dalla home seleziona P-IN e DUCATI 750 SS .

Per fare i raggi si possono usare gli spilli per insetti, ci sono delle seguenti misure:
00 = 0.30 mm
0 = 0.35 mm
1 = 0.40 mm
2 = 0.45 mm
3 = 0.50 mm
4 = 0.55 mm
5 = 0.60 mm
6 = 0.65 mm
la lunghezza è di 38mm.
Purtroppo non li fanno più con la capocchia in metallo come gli spilli da sartoria. Gli spilli da sartoria partono da 0,60mm , un pò troppo grossi.
Il diametro di spillo ideale per i raggi in scala 1:12 credo sarebbe un 0,30/0,35mm mentre per la scala 1:9 un 0,40/0,50mm.
pacader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 05:57 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Modifiche alla M1

Mi stavo guardando il sito è molto bello ed anche interessante.
Con un po' di pazienza vedro' di tradurlo, ma non ho trovato la sezione che dicevi.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-05, 09:51 PM   #9
Utente
 
L'avatar di pacader
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Ceriano Laghetto - MB
Messaggi: 652
pacader è un newbie...
predefinito Re:Modifiche alla M1

Seleziona nel menu a sinistra la scritta P-IN, sopra GALLERY. Compare un elenco al centro della pagina. Seleziona DUCATI 750 SS Imola replica e compare il diario di montaggio.
pacader non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203