Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-12-05, 03:03 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito [Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

http://www.automotiveforums.com/vbul...5&page=4&pp=15

Sono ancora senza parole dopo aver visto ciò. Incredibile.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 03:09 PM   #2
Utente
 
L'avatar di strike76
 
Registrato dal: Dec 2002
Messaggi: 682
strike76 è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

We Robiturbo uso lo stesso identico procedimento !!!!
strike76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 03:12 PM   #3
Utente
 
L'avatar di tony84
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
tony84 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tony84
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Qualche buon anima che lo traduca!!!
Me lo diceva mio padre studia l'inglese che serve.....!!!

Dalle immagini sembra possibile............sembra!
tony84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 03:22 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Vero strike, ma concorderà anche robi che qui il procendimento è spinto al limite. Basta vedere la precisione delle griglie o delle viti che ha realizzato, oppure le paratie dell'alettone che hanno parti con spessori diversi.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 03:26 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Tony, prova qui: http://babelfish.altavista.com/babel...745%26page%3D4
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 04:37 PM   #6
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Diciamo che in effetti non è così impossibile da farsi...
chiaro che bisogna armarsi di santa pazienza e di alcuni attrezzi non facilmente reperibili.
Dalla mia esperienza lavorativa è + o - lo stesso procedimento che usavo per fare le lastre di stampa per la tampografia. Con la differenza che noi non dovevamo forare le lastre ma solo inciderle di alcuni micron.
Questa in poche parole era la nostra procedura, ma credo sia la stessa vista su AF:
1) con un programma vettoriale (Corel, Freehand, Illustrator) crei i tracciati vettoriali.
2) ti fai fare una pellicola da un centro di stampa con fotounità (ormai si trovano anche online con costi a fogli A4 di circa 5€)
3) da una tipografia (noi l'avevamo in casa) ti fai esporre con un bromografo la pellicola sulla lastra fotosensibile (a proposito non sono riuscito a capire che tipo di lastre usi il tipo di AF); qui forse la faccenda si fa un pò più difficile perchè cmq bisognerebbe fare alcune prove per trovare i tempi giusti di esposizione
4) poi con un apparecchio (era una specie di vasca con degli spruzzi che ruotavano, simile un pò agli spruzzatori delle lavastoviglie) inserivamo la lastra così fotoincisa in una soluzione di percloruro ferrico, temperatura 40 °C, a noi bastavano alcuni secondi perchè come ho detto prima dovevamo incidere solo di alcuni micron e le nostre lastre erano cmq abbastanza spesse (1,5 e 2 mm).

È chiaro che certi materiali non sono di facile reperibilità, vedi le lastre o l'acido per corroderle, credo che cmq sia un procedimento fattibile.


ciao
fabrizietto
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 08:50 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
robiturbo è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

esattamente come feci io, ma in maniera piu' professionale! il difficiel sta nel trovare i fogli trasparenti e le lastre..io usai delle lastre di rame verniciate con vernice fotosensibile..ma il risultato non e' lo stesso...
robiturbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 09:50 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

ancora mi devo cimentare nel decifrare le pagine in inglese di af e anche quelle in italiano perchè sono tradotte con i piedi...hihih....cmq sarebbe molto molto interessante fare un tutorial su come farsi queste fotoincisioni...costi, materiali, how to, programmi...ecc ecc...magari si potrebbero dividere i costi in modo tale da avere qualcuno con del tempo (mi proporrei come ho gia fatto per i pezzi in resina, a presto con l'aggiornamento utlimo del tutorial) che le faccia per chi ne abbia bisogno qui sul forum...forse sto sognando ma sarebbe entusiasmante!
noi modellisti stiamo diventando sempre piu autonomi..se consideriamo anche i nostri esperimenti in resina ecc ecc...arriveremo a farci dei kit tutti nostri!
ciao ciao...
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-05, 10:27 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

a me hanno sempre raccontato che il diffcile per le fotoincisioni è trovare uno bravo a disegnarle bene.Poi il resto si trova da far fare facilmente...ma vedendo(e capendo poco)quello che ha combinato quello là,mi fa gettare subito la spugna....
E poi,fotoincisioni a parte,sta facendo una MP/4 da paura.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-05, 08:45 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

E' un po che ci sto pensando anche io al discorso fotoincisioni. Per cominciare costruire un bromografo non è per niente difficile.
Qui trovate un bel tutorial:
www.pianetaradio.it/tecnica/bromografo.pdf

ciao!
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-05, 09:09 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 189
pigio00 è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Porcaccia la misera :O

punto 1: non avevo mai visto fotoincisioni a due colori...
punto 2: questo qui ha sotto un manico da paura anche nell'usare i programmi di grafica al pc... e deve avere avuto una pazienza di giobbe per disegnare tutti i pezzi...
non tanto per il disegno in sè, quanto perchè credo che abbia dovuto, in un certo senso, immaginarseli... non credo abbia potuto copiarli...
punto 3: sta tirando fuori un modellino di F1 che se dovesse per caso buttarci un occhio Ron Dennis lo assume in McLaren su 2 piedi
punto 4: ha una documentazione fotografica da paura!!!
pigio00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-05, 09:15 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Quote:
alessandro (05-12-2005 10:27 p.m.):
a me hanno sempre raccontato che il diffcile per le fotoincisioni è trovare uno bravo a disegnarle bene.Poi il resto si trova da far fare facilmente...ma vedendo(e capendo poco)quello che ha combinato quello là,mi fa gettare subito la spugna....
E poi,fotoincisioni a parte,sta facendo una MP/4 da paura.....
...in questo forum siamo tanti..tanti hanno fotincisioni di vario tipo e se ne comprano di continuo.. basta fare un buon scanning dell foglio di fotoincisioni e poi dare l'immagine a uno che ha voglia di stare li` a vettorializzare (anche se non del tutto indispensabile) l'immagine....il pacchetto corel (suite grafica) comprende un programmino piuttosto simpatico: corel trace.. vettorializza i bitmap o jpg o tiff o raw.. insomma.......fa tutto solo.. o quasi..

A.
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-05, 09:18 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Quote:
Murdock (06-12-2005 08:45 a.m.):
E' un po che ci sto pensando anche io al discorso fotoincisioni. Per cominciare costruire un bromografo non è per niente difficile.
Qui trovate un bel tutorial:
www.pianetaradio.it/tecnica/bromografo.pdf

ciao!
ho letto e la cosa e` parecchio facile..... unica domanda: nel tutorial parla di "piastra di rame presensibilizzata". Capisco si tratti un procedimento per rendere fotosensibile la piastra...ma il procedimento qual'e`?

A.
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-05, 09:20 AM   #14
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

http://www.pianetaradio.it/tecnica/circuitistampati.htm

trovate le varie risposte...
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-05, 10:56 AM   #15
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito Re:[Fotoincisioni] Guida a come farsele in casa: senza parole

Quote:
whitedragon (06-12-2005 09:15 a.m.):

...in questo forum siamo tanti..tanti hanno fotincisioni di vario tipo e se ne comprano di continuo.. basta fare un buon scanning dell foglio di fotoincisioni e poi dare l'immagine a uno che ha voglia di stare li` a vettorializzare (anche se non del tutto indispensabile) l'immagine....il pacchetto corel (suite grafica) comprende un programmino piuttosto simpatico: corel trace.. vettorializza i bitmap o jpg o tiff o raw.. insomma.......fa tutto solo.. o quasi..

A.
bhe che corel trace faccia tutto da solo o quasi ho i miei dubbi visto che poi devi cmq correggere tutti i nodi se vuoi un lavoro di fino.
Dalla mia esperienza giornaliera (uso Illustrator,Freehand e Corel) faccio sicuramente prima a ridisegnarmeli ex novo da una traccia scannerizzata.
Se volete aprire un progetto di autocostruzione di fotoincisioni io ci sto, mi potrei occupare del disegno vettoriale di tutti i particolari
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203