31-08-05, 09:03 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
|
Compressore Air Power Amati
Ciao a tutti. Vi chiedevo un'informazione: Sapete per caso se tale compressore ( http://www.amatimodel.com/airpower.html) è effettivamente silenzioso o rumoroso?
In entrambi i casi avete un termine di paragone per il rumore sia che mi dite che è silenzioso sia che mi dite che è rumoroso?
Grazie mille!
Ciao.
|
|
|
31-08-05, 09:45 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Parma (Italy)
Messaggi: 216
|
Re:Compressore Air Power Amati
Ciao Sampei,
io lo ho da diversi anni ed è abbastanza silenzioso...per darti un'idea fa meno rumore di un phon ma forse un pò più di una lavatrice!
Ricordo di averlo pagato molto ma almeno è affidabile...io mi trovo bene!
|
|
|
31-08-05, 10:56 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
|
Re:Compressore Air Power Amati
c'è l'ho da anni, funziona bene, ma è un pò rumoroso, come rumorosità siamo sui 40/50db, sono meno dei compressori che trovi nei brico x intenderci.
Visto il costo elevato, io andrei in un brico, comprerei un serbatoio di 3/5L (tipo gommista), che ha il manometro x pressionecon regolatore, basta solamnte modificare l'uscita x il tubo dell'aeropenna con l'adattatore, costa sicuramente - e sicuramente silenzioso.
i compressori veramente silenziosi utilizzano un motore da frigo a bagno d'olio, hanno un serbatoio di min.5L, regolatore di pressione ecc. ecc. e come costo vanno dai 350€ ai 7/800€ .
quando usi il compressore dell'amati scordati di ascoltare la radio a - che sia tutto volume.
se hai altre domande chiedi pure.
ciao.
|
|
|
01-09-05, 09:51 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Compressore Air Power Amati
Si e' parlato varie volte di compressori silenziosi. Alla fine concordano tuti che un compressore silenzioso e' costruito attorno ad un motorino da frigorifero.
Se hai manualita' e qualche attrezzo puoi costruirtelo da solo spendendo meno di un centinaio di euro.
Se non ce l'hai, orientati su un compressore che sia costruito attorno ad un motore da frigo, come
codice HTML:
[url="http://www.ariarkia.it/scheda.asp?id=198"]olimpo 2600[/url] oppure [url="http://www.ariarkia.it/scheda.asp?id=200"]eolo di aircom[/url]
. Questi fanno il rumore di un frigorifero, ne piu' ne meno.
Ah, sono tanti soldi da cacciare sull'unghia, pero' ti durano per sempre e non li cambi piu'.
Ciao!
R.
|
|
|
01-09-05, 07:01 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
|
Re:Compressore Air Power Amati
Ciao a tutti. Grazie per i consigli! Dunque...vi spiego meglio la "situazione". Sto valutando l'acquisto di un compressore silenzioso in sostituzione del mio attuale, rumorosissimo, a secco e senza serbatoio. Per il mio siamo intorno ai 99 db di rumore. Io faccio modellismo in garage per cui finora me la sono sempre cavata accendendo, spruzzando e spegnendo subito e per ora visite di carabinieri, vigili o vicini con una rivoltella in mano non le ho ancora ricevute! Ma ci siamo vicini! :-)
Con quello ci ho fatto l'intero P-40 che potete visionare nel Wip e armato di tappi per le orecchie posso dire che ha fatto il suo "porco" lavoro in modo ineccepibile!
Prima delle ferie ho visitato un noto modellista di Milano che non aveva in casa compressori silenziosi ma solo il loro personale (che poi è quello che vendono). Mi ha fatto sentire il rumore...o meglio il NON rumore visto che era il classico montato attorno al famoso "motore da frigo". Bell'oggetto....ma prezzo proibitivo intorno ai 300 euro. Sinceramente è troppo per me al momento e volevo ripiegare in qualcosa che anche se non è proprio silenziosissimo mi permetta di lavorare nel mio garage senza la paura di recare disturbo altri altri. Ci sarebbe anche la remota possibilità di utilizzarlo in casa nei mesi più freddi ma in ogni caso il mio "laboratorio" è il garage.
Il fatto che mi dite che ha un rumore paragonabile ad un phon o lavatrice direi che per me sarebbe già un grosso passo.
L'Amati l'ho trovato sui 140 euro quindi un prezzo più che accettabile. Di più non voglio spendere.
Stavo valutando anche l'idea di acquistare un economico compressore con serbatoio da almeno 25 litri a prezzi stracciati (dai 70 ai 100 euro) ma alla fine dei conti per caricarlo d'aria occorre sempre farlo funzionare e come si sa....più sono economici e più fanno frastuono. Anche li si parla di 99 decibel.
Intanto grazie, mi siete stati utilissimi! :-)
|
|
|
01-09-05, 07:33 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Verona
Messaggi: 308
|
Re:Compressore Air Power Amati
io ho un 20 litri,è rumoroso e lo uso in cantina,ma fai conto che si carica 1 volta a settimana!e ci mette si e no 1 minuto,senza sottovalutare che avendo il serbatoio non avrà mai sbalzi di pressione!..quindi vedi tu,io ti consiglierei quello grosso se lo usi in cantina anche tu..
|
|
|
01-09-05, 07:49 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
|
Re:Compressore Air Power Amati
Ciao. mmm...mi stai orientando sul tradizionale. Ma...chiedevo questo: Una volta caricato se lo si lascia li chessò una giornata perde aria oppure l'aria rimane all'interno del serbatoio? Conta che io lavoro un'oretta alla sera tutti i giorni quando torno dal lavoro più qualche straordinario il dopocena e il weekend!
Tipo...carico il lunedi sera il compressore...il giorno dopo avrà perso aria?
|
|
|
02-09-05, 08:13 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Gorgonzola, Milano
Messaggi: 14
|
Re:Compressore Air Power Amati
Raga, io ho comprato l'anno scorso il "baby a" della MGF. Uno spettacolo, si sente solo il flusso dell' aria in uscita . Vendono all'ingrosso, ma telefonando prima si ottiene anche al dettaglio. Ecco il link. http://www.mgfcompressors.it/compone...f72/Itemid,58/
|
|
|
04-09-05, 12:42 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
|
Re:Compressore Air Power Amati
Ciao a tutti. Dunque...vi do gli sviluppi: Finalmente ho acquistato il compressore. Ho poi optato per l'Amati visto il buon rapporto qualità/prezzo. Prima dell'acquisto ho chiesto al negoziante di accendermelo per testare la rumorosità dopodiche l'ho acquistato. Abituato al mio ex-compressore senza serbatoio dalla rumorosità infernale (tanto da dovermi mettere i tappi antirumore nelle orecchie) l'attuale Amati è super silenzioso! :-)
Un po' di rumore lo fa, ma non è per nulla fastidioso nè per me che ci lavoro vicino nè per il vicinato che dal garage non sente proprio nulla.
Però....c'è sempre un "purtroppo"....ossia che ora ho difficoltà nell'uso dell'aerografo e della vernice. Mentre prima con il vecchio compressore ho spruzzato almeno una decina di vernici senza il minimo problema (visto che ci ho costruito il p40) ora la vernice me la spruzza tutta a goccie piccole piccole (una sorta di sputacchiamento). In più la vernice non esce bene; va a tratti e quando esce appunto arriva sulla plastica con quell'orribile effetto sputacchiamento. Ho provato a regolare la pressione (va da 0 a 4 bar) e l'ho portato più in basso, al minimo, al massimo, ma nulla. Ho provato a diluire piano piano la vernice con acqua ma il problema non si risolve e quando la vernice diventa troppo liquida poi da quell'effetto "onda" orribile. E poi non copre.
Utilizzo sia vernici Lifecolor che Gunze. L'aerografo è al momento uno di quelli economici (chiamiamolo spruzzatore) anche perchè il famoso "Holding" che avevo acquistato è in attesa di essere sostituito perchè difettoso (avevo scritto un post in merito).
Concludendo: Come mai mi fa questo brutto scherzo quando con un compressore tradizionale e in parte inadatto andava tutto bene?
Grazie mille!
Ciao.
|
|
|
04-09-05, 09:29 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
|
Re:Compressore Air Power Amati
secondo me è l'aeropenna che va pulita.
ciao
|
|
|
04-09-05, 10:14 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
|
Re:Compressore Air Power Amati
Approfitto del toipc per fare una domanda su aerografi/compressori. Ho un Badger 150 e un Olimpo Mini, praticamente nuovi. Questa sera per la prima volta ho pulito l'aeropenna, una volta rimontata non da segni vita. L' aria arriva all' attrezzo ma li si ferma. Ho rismontato rippulito e rimontato e il risultato non cambia.... non so più cosa pensare...
|
|
|
04-09-05, 10:56 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Compressore Air Power Amati
E' palese che qualcosa ostruisce il passaggio dell'aria nella penna. Potrebbe essere l'ago spinto troppo sotto? Oppure la valvola dell'aria bloccata?
R.
|
|
|
04-09-05, 11:20 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
|
Re:Compressore Air Power Amati
Quote:
fastfreddie (04-09-2005 10:14 p.m.):
Approfitto del toipc per fare una domanda su aerografi/compressori. Ho un Badger 150 e un Olimpo Mini, praticamente nuovi. Questa sera per la prima volta ho pulito l'aeropenna, una volta rimontata non da segni vita. L' aria arriva all' attrezzo ma li si ferma. Ho rismontato rippulito e rimontato e il risultato non cambia.... non so più cosa pensare...
|
Potrebbe essersi bloccata la valvolina presente nel punto di raccordo del tubo con l'aerografo. Smonta il raccordo dell'aerografo e prova a spingere con uno stecchino il pistoncino della valvolina del pezzo. In pratica è il pistoncino che viene premuto dal pulsante dell'aerografo durante l'uso e che apre la valvola dell'aria.
|
|
|
04-09-05, 11:44 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Re:Compressore Air Power Amati
Oppure hai rovinato la duse, in quel caso devi sostituire la parte.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
05-09-05, 10:29 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
|
Re:Compressore Air Power Amati
Dunque: ho smontato la valvola dove si collegano tubo e aropenna, l'ho avvitata al tubo, acceso il compressore e premuto il pistoncino con uno stecchino: l'aria esce dagli appositi fori e la molla funzione bene. A questo punto ho soffiato con la bocca nell aerografo senza valvola e l'aria esce regolarmente dal puntale. La duse è apposto. Rimonto il tutto, collego, accendo e ....nulla di aria neppure un alito. Non so se sono imbranato o se c'è un gremlins che mi ha sabotato l'aerografo nuovo.... HELP ME::::
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 AM.
| |