06-02-24, 07:09 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Shenzhen
Messaggi: 52
|
Quale diluente per MrColor?
Salve a tutti,
mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma nella sezione apposita non ho trovato una risposta che fa per me.
Sto usando per la prima volta le boccette Mr Color da dare a pennello. Pensavo, ovviamente sbagliando, che poteva essere diluito col diluente l'X-20A di Tamiya. Purtroppo non è così, allora vi chiedo se questo tipo di vernici possono essere diluiti con nitro, acquaragia o alcol.
Chi di voi li ha già utilizzati?
Grazie mille
Alessandro
|
|
|
06-02-24, 07:51 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Ogni ditta ha il suo diluente quindi anche la serie Mr Color ha il suo
Ne esistono di diversi quantitativi
https://www.google.com/search?sca_es...&bih=645&dpr=1
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
06-02-24, 09:11 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Shenzhen
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
|
Ok grazie. Sapevo del Leveling Thinner, ma speravo si potesse usare qualche altro diluente che si trova anche in ferramenta, tipo alla nitro o acquaragia o simili.
Ok quindi sarò costretto a fare un altro acquisto visto che ha il suo specifico.
|
|
|
06-02-24, 09:41 PM
|
#4
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Puoi utilizzare anche la nitro ma il colore asciuga subito; molto meglio il leveling thinner
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
06-02-24, 10:39 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Shenzhen
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Puoi utilizzare anche la nitro ma il colore asciuga subito; molto meglio il leveling thinner
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Grazie mille. Domani provo subito visto che di diluente alla nitro ne ho a litri. Provo su un pezzo di scarto per vedere se "disintegra" il pezzo in plastica e in quanto tempo asciuga.
Grazie ancora!
|
|
|
06-02-24, 11:08 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,727
|
Va bene la nitro ma tieni presente che non va molto d'accordo con la plastica mentre il leveling thinner é totalmente innocuo.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-02-24, 09:11 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Shenzhen
Messaggi: 52
|
Un immenso grazie a tutti, può sembrare un'idiozia ma per me l'abbinamento vernici+tipo di diluente è arabo, probabilmente perché utilizzo bombolette per il 90% dei modelli che costruisco.
Ho diluito il Mr Color con la nitro (wow ha funzionato  ) e poi verniciato a pennello su 3 pezzi di plastica inutilizzati. Dopo 48 ore il non ho visto nessuna reazione sulla plastica quindi ho verniciato il pezzo che mi serviva e il risultato è eccellente. Mi ha sorpreso la velocità con cui la vernice si asciuga con la nitro, ma già mi avevate già avvertito! Grazie ancora!
Ultima modifica di Alessandro666; 09-02-24 a 09:13 AM
Motivo: Messaggio conteneva errori di sintassi
|
|
|
11-02-24, 07:32 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2024
Messaggi: 11
|
Scusate le domande, dubbio da neofita, per la serie C della mr color (c1-c4-c110), il thinner T108 va bene? Ho notato che di thinner ne hanno parecchi. Funziona anche per diluire il mr finishing 1500 ed il trasparente? Grazie a tutti
|
|
|
12-02-24, 09:10 AM
|
#9
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da Porco rosso
Scusate le domande, dubbio da neofita, per la serie C della mr color (c1-c4-c110), il thinner T108 va bene? Ho notato che di thinner ne hanno parecchi. Funziona anche per diluire il mr finishing 1500 ed il trasparente? Grazie a tutti
|
Per la serie "C", ossia per le lacche, sono previsti due tipologie di thinner:
1) Mr Color Thinner
2) Mr Color leveling thinner.
Il secondo (il leveling) è lo stesso prodotto del primo ma con in più l'aggiunta di un prodotto ritardante l'asciugatura. Io personalmente uso e ti consiglio il Mr Color Leveling thinner.
Lo puoi utilizzare per tutti colori "laquer" (Mr Color serie C, Tamiya serie LP, Ak Real Colors, Mr Paint, ZeroPaint, NumberFive) per tutti i colori acrilici a base alcolica (MrColor serie H, Tamiya serie X/XF acrilici).
Lo devi utilizzare anche per diluire il primer Mr Finisching Surfacer.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
12-02-24, 11:03 AM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2024
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Per la serie "C", ossia per le lacche, sono previsti due tipologie di thinner:
1) Mr Color Thinner
2) Mr Color leveling thinner.
Il secondo (il leveling) è lo stesso prodotto del primo ma con in più l'aggiunta di un prodotto ritardante l'asciugatura. Io personalmente uso e ti consiglio il Mr Color Leveling thinner.
Lo puoi utilizzare per tutti colori "laquer" (Mr Color serie C, Tamiya serie LP, Ak Real Colors, Mr Paint, ZeroPaint, NumberFive) per tutti i colori acrilici a base alcolica (MrColor serie H, Tamiya serie X/XF acrilici).
Lo devi utilizzare anche per diluire il primer Mr Finisching Surfacer.
|
Grazie mille Zaphod, era quello che mi serviva. Per quanto riguarda il trasparente, il mr color gx100 può essere diluito col mr leveling thinner? C’è qualche trasparente lucido migliore? Sempre considerando che utilizzerò la serie C di mr color
|
|
|
14-02-24, 09:36 AM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da Porco rosso
Grazie mille Zaphod, era quello che mi serviva. Per quanto riguarda il trasparente, il mr color gx100 può essere diluito col mr leveling thinner? C’è qualche trasparente lucido migliore? Sempre considerando che utilizzerò la serie C di mr color
|
Del trasparente GX100 ne parlano un gran bene, nel settore civile, prova a chiedere ad Alucard, io ce l'ho ma ancora non l'ho mai usato. Puoi comunque diluirlo con il leveling.
Il discorso sui trasparenti dipende molto dal tipo di modellismo che fai, le opzioni, migliori/peggiori, sono diverse se realizzi un aereo, un macchina, un carro etc.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
14-02-24, 10:38 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2024
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Del trasparente GX100 ne parlano un gran bene, nel settore civile, prova a chiedere ad Alucard, io ce l'ho ma ancora non l'ho mai usato. Puoi comunque diluirlo con il leveling.
Il discorso sui trasparenti dipende molto dal tipo di modellismo che fai, le opzioni, migliori/peggiori, sono diverse se realizzi un aereo, un macchina, un carro etc.
|
Grazie ancora, allora per il gx100 chiederò anche ad Alucard, il settore è l’ automobilismo, oltre alle macchine, anche i caschi in scala 1/2
|
|
|
14-02-24, 10:58 AM
|
#13
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da Porco rosso
Grazie ancora, allora per il gx100 chiederò anche ad Alucard, il settore è l’ automobilismo, oltre alle macchine, anche i caschi in scala 1/2
|
Ottimo, allora il GX100 farà al caso tuo, oltre i trasparenti 2K.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
14-02-24, 11:21 AM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2024
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Ottimo, allora il GX100 farà al caso tuo, oltre i trasparenti 2K.
|
A piccoli passi, intanto provo a prendere la mano con l'aerografo e con la diluizione dei colori, poi magari passerò ad utilizzare il 2k, che da quello che ho letto non è un prodotto per principianti. A proposito, tra una mano e l'altra di colore (diluito col leveling thinner) quando devo aspettare? Grazie ancora Zaphod
|
|
|
14-02-24, 01:03 PM
|
#15
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da Porco rosso
A piccoli passi, intanto provo a prendere la mano con l'aerografo e con la diluizione dei colori, poi magari passerò ad utilizzare il 2k, che da quello che ho letto non è un prodotto per principianti. A proposito, tra una mano e l'altra di colore (diluito col leveling thinner) quando devo aspettare? Grazie ancora Zaphod
|
Verifica la superficie in controluce, se la vedi bagnata aspetta. Io di solito aspetto 5 minuti tra una mano medio/leggera e l'altra.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32 PM.
| |