Vecchio 22-11-21, 06:02 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
Messaggi: 277
Alby2201 è un newbie...
predefinito Revell aquacolor

Ciao a tutti. Mi sto cimentando con un nuovo kit Revell ed ho acquistato i colori Revell Aquacolor. Prima volta che li uso ma con l’aerografo proprio non ci siamo. Ho seguito qualche guida che consiglia una diluizione con acqua, ma il problema è che la vernice esce a scatti… Ho provato a diluire di più, aumentare la pressione… uno schifo… Non mi ci trovo per niente. Qualcuno ha qualche dritta in proposito?


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alby2201 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-21, 08:38 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Non lasciarti ingannare dal termine "aqua"...
Userei il diluente specifico Revell.
Purtroppo la diluizione con acqua può valere con mooolta moderazione per l'uso a pennello.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-21, 04:55 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
Messaggi: 277
Alby2201 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Non lasciarti ingannare dal termine "aqua"...
Userei il diluente specifico Revell.
Purtroppo la diluizione con acqua può valere con mooolta moderazione per l'uso a pennello.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ho fatto una prova col diluente che uso per i Tamiya ma mi ha fatto un disastro nell’aerografo… la vernice è diventata gomma…
Perfetto bruno, provvederò… grazie


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alby2201 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-21, 05:21 PM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,092
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

In realtà anche a pennello meglio evitare l'acqua "nuda e cruda", non è il massimo. Io, appunto da pennellaro, per i vinilici (come sono i revell) uso il diluente lifecolor, per gli alcolici, uso il gunze.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-21, 05:52 PM   #5
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

per ogni marca di colori vanno usati i loro specifici diluenti, solo i lifecolor li puoi diluire con l'acqua distillata.
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-21, 08:02 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
Messaggi: 277
Alby2201 è un newbie...
predefinito

Grazie ragazzi! Sempre un forum di gente disponibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Alby2201 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
c7-r revell? skylinegtr34 Statico - Kits, Info e Varie 3 28-11-16 08:42 PM
Mp4-24 Revell 1/24 Mclarenfan Statico Work in Progress 29 20-08-14 12:13 PM
Revell lux983 Statico - Kits, Info e Varie 14 12-07-11 08:48 AM
14/9/2006: Revell Monogram vende Revell Europe (RoG) gionc Statico - Kits, Info e Varie 6 19-09-06 10:07 PM
kit revell 1/24 sterla Statico - Kits, Info e Varie 7 10-02-06 10:29 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203