Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Consigli e suggerimenti (Aerografo e Fotoincisioni) (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/131089-consigli-e-suggerimenti-aerografo-e-fotoincisioni.html)

decals 03-05-20 02:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da bre76 (Messaggio 1474988)
Comunque si, oltre a premere il grilletto lo arretro fino a fine corsa. Ma non esce nulla...


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Allora è probabile che quando hai smontato l'aerografo nel rimontarlo non hai messo correttamente tutti i componenti e quindi quando schiacci il grilletto e lo tiri indietro non ingaggia l'ago e non lo porta indietro :sisi:

bre76 03-05-20 02:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1474993)
Allora è probabile che quando hai smontato l'aerografo nel rimontarlo non hai messo correttamente tutti i componenti e quindi quando schiacci il grilletto e lo tiri indietro non ingaggia l'ago e non lo porta indietro :sisi:



Ho verificato questa cosa! Ho smontato la piccola ghiera anteriore. Quando tiro indietro il grilletto si vede l’ago che va indietro... Quindi, a meno che non si tratti di un problema di corsa troppo breve, non dovrebbe essere quello. Ma quindi mi confermate che, anche se non c’è vernice nel serbatoio, l’aria dovrebbe uscire???


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 03-05-20 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da bre76 (Messaggio 1474999)
Ho verificato questa cosa! Ho smontato la piccola ghiera anteriore. Quando tiro indietro il grilletto si vede l’ago che va indietro... Quindi, a meno che non si tratti di un problema di corsa troppo breve, non dovrebbe essere quello. Ma quindi mi confermate che, anche se non c’è vernice nel serbatoio, l’aria dovrebbe uscire???


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ovviamente si

bre76 03-05-20 03:02 PM

Consigli e suggerimenti (Aerografo e Fotoincisioni)
 
Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1475001)
Ovviamente si



Allora non capisco... Ma sei riuscito a dare un’occhiata alle foto che ho postato???


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

zaphod 03-05-20 04:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da bre76 (Messaggio 1474987)
Lo ho montato così. Come vedete nelle foto. Nella prima foto si vede anche un attacco in più (contenuto nella custodia dell’aerografo, forse è lo sgancio rapido di cui parlavate) ma non sono riuscito a capire come attaccarlo. Senza quello, il tubo si attacca ugualmente. Forse perché aerografo e compressore sono una confezione unica (quindi presumo sia “dedicato”). Ho provato a vedere dei tutorial su YouTube ma non ho trovato nulla che mi aiutasse a capire qualcosa in più. A meno che, l’ultima cosa che mi viene in mente, è che ho rimontato male qualcosa dopo averlo smontato...

Allegato 361288
Allegato 361289
Allegato 361290


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



L'attacco in più della prima foto è il connettore maschio dello sgancio rapido. Però ti serve l'altra parte da avvitare al tubo, strano che non fosse nella confezione.
Per la pressione invece, chiudi la manopola in modo che , una volta premuto il grilletto, l'indicatore rimanga tra il numero 1 rosso e poco meno del 20 nero, dovresti quindi essere tra i 15 e 18 psi. Poi posiziona l'interruttore del compressore in posizione 1


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

bre76 03-05-20 04:35 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da zaphod (Messaggio 1475027)
L'attacco in più della prima foto è il connettore maschio dello sgancio rapido. Però ti serve l'altra parte da avvitare al tubo, strano che non fosse nella confezione.
Per la pressione invece, chiudi la manopola in modo che , una volta premuto il grilletto, l'indicatore rimanga tra il numero 1 rosso e poco meno del 20 nero, dovresti quindi essere tra i 15 e 18 psi. Poi posiziona l'interruttore del compressore in posizione 1


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Questa è la custodia dell’aerografo. C’è solo l’attacco che si vede. Devo controllare se l’altro si trova nella scatola del compressore, ma credo proprio di no. Quindi posso presumere che è per questo che non funziona... Manca un pezzo in pratica! Stavo diventando scemo!


P.S. Comunque finito il lockdown vedo se trovo qualche negozio di modellismo che fa corsi e/o lezioni di utilizzo dell’aerografo!!!


Allegato 361326



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Signotnt 03-05-20 04:38 PM

Secondo me quando hai inserito il grilletto la parte dorata non è e entrata nel foro in cui deve entrare per abbassare la valvola che dal tubo arriva all’aerografo.
È la cosa più difficile da rimontare una volta che lo smonti perché anche se ti sembra tutto ok la parte dorata mobile si piega in avanti o in dietro invece di entrare nel foro che ti ho detto sopra.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Signotnt 03-05-20 04:41 PM

Consigli e suggerimenti (Aerografo e Fotoincisioni)
 
Per essere sicuro di aver fatto entrare correttamente la parte dorata e mobile del grilletto devi sentire l’aria uscire quando lo premi verso il basso.
Se hai montato correttamente il grilletto l’aria deve uscire solo schiacciandolo anche senza tirarlo indietro.
Fallo anche senza mettere il resto che sta dietro al grilletto che è più facile l’inserimento.

[emoji482]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

bre76 03-05-20 05:43 PM

Signori e signori il signor SignoTnt va avanti al prossimo turno di domandeeeeeeeee!!!!!!! La risposta è esattaaaaaaa! Il problema era quello! Ora va! Grazie Signo, grazie davvero!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

bre76 03-05-20 05:58 PM

Adesso... Risolto finalmente l'arcano... Ho ancora un paio di domande e poi giuro che cercherò di non scocciarvi più!
Vorrei provare ad esercitarmi un po' con questo benedetto aerografo, ma non ho alcool per pulirlo (nè quello etilico nè quello isopropilico). Quindi chiedo a voi:

1) In attesa di reperire l'alcool posso usare lo Chante Clair per 2/3 giorni? Quello che voglio capire, è così aggressivo da bruciare subito le guarnizioni (come mi è stato detto) oppure è una cosa che succede nel tempo con l'utilizzo prolungato?
2) In generale, per pulirlo, devo smontare tutti i componenti e immergerli nei prodotti? Quando avrò l'alcool a disposizione, devo usarne prima uno e poi l'altro in due passate diverse o mescolarli insieme? O invece metto un po' di prodotto nel serbatoio e "spruzzo" per pulire il tutto?

P.S. Scusate ancora per questo terzo grado, ma cerco di capire il più possibile come usarlo e non fare danni (o comunque limitarli). Ho cercato qualche tutorial su youtube ma non ho trovato nulla che mi chiarisse le idee, se avete qualcosa da linkarmi ve ne sarò grado, e magari servirà a stressarvi di meno!

decals 03-05-20 06:00 PM

Perchè non usi l'alcool normale, quello rosa per intenderci.....

Signotnt 03-05-20 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da bre76 (Messaggio 1475051)
Signori e signori il signor SignoTnt va avanti al prossimo turno di domandeeeeeeeee!!!!!!! La risposta è esattaaaaaaa! Il problema era quello! Ora va! Grazie Signo, grazie davvero!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum



Io uso l’aerografo da un anno e poco più e ci divento ancora matto!!! 🤣🤣🤣
Sono contento di averti aiutato! [emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Signotnt 03-05-20 06:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1475054)
Perchè non usi l'alcool normale, quello rosa per intenderci.....



Si sentì decals piuttosto del CC usa l’alcol rosso. Non so quanto gli ci vuole a sciogliere le guarnizioni ma eviterei del tutto! [emoji106]

Ah ho cercato su Amazon ma l’alcol isopropilico 99,9 non c’è.

Sulla baia invece c’è quello che ti ho mandato prima.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Signotnt 03-05-20 07:04 PM

Consigli e suggerimenti (Aerografo e Fotoincisioni)
 
Per la pulizia per prima cosa metti un po’ di alcol nella coppetta poi metti un dito a mo di tappo davanti così da chiuderlo e fai ribollire un po’ l’alcol nella coppetta schiacciando in basso il grilletto, poi svuoti il tutto rovesciandolo su un panno carta.
Poi con un altro pezzo di panno carta imbevuto di alcol pulisci la coppetta.
Poi togli l’ago e con alcune gocce di alcol nella coppetta pulisci i canali davanti facendo uscire l’alcol come se stessi verniciando.
A questo punto con un cotton fioc imbevuto d’alcol ravani nella camera sotto la coppetta che nel tuo modello è molto ampia (ho iniziato anche io con lo stesso modello di fengda) senza togliere niente davanti.
Finito di rugare spari fuori il residuo schiacciando il grilletto.

Poi smonti le due ghiere anteriori (non mi ricordo come si chiamano) e le pulisci internamente con uno scovolino imbevuto o un pezzo di panno carta arrotolato.
Le rimonti e ti rimane ancora l’ago che hai estratto prima.
Puliscilo diverse volte con il solito panno carta imbevuto di alcol inserendolo e ritirandolo fuori, vedrai che ogni volta che lo toglierai l’ago tende a risporcarsi di vernice, fallo finché non sarà bello pulito.
Rimetti l’ago bloccalo e fai un po’ di belle spruzzate con l’alcol nella coppetta tirando indietro il grilletto ovviamente.

Questo basta per cambiare colore.

Se invece lo vuoi pulire per bene perché hai finito di lavorare puoi svitare anche il meccanismo dietro al grilletto e con il solito scovolino imbevuto lo pulisci internamente per bene.
Rimetti l’ago,alcol nella coppetta e spruzzi, togli ancora l’ago lo pulisci e lo rimetti come detto sopra finché no sei soddisfatto.

Mettere i pezzi smontati dentro un bagno mi è stato sconsigliato.

Ci vuole pazienza ma ricorda se lo fai subito diventi meno matto.
Se lasci seccare la vernice diventa tutto più difficile.

Spero di non aver dimenticato nulla.

[emoji482]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

bre76 03-05-20 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1475054)
Perchè non usi l'alcool normale, quello rosa per intenderci.....



Avevo capito che non era sufficiente... Se basta quello allora ok! Domani faccio una scappata da Acqua e Sapone e lo compro! Grazie Decals!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09 AM.