14-04-20, 11:27 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 34
|
Micro Set e Sol x decal
Buonasera, sapete dirmi se MICRO SET e MICRO SOL devono essere usati insieme cioè prima uno poi l’altro o viceversa? Perché li ho comprati insieme sulla stessa confessione. Grazie in anticipo.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-20, 11:52 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,391
|
il Micro Set si mette sulla superficie dove dovrà essere posata la decal, aiuta l'incollaggio della decal, specialmente su quelle che sono un po' datate.
Il Micro Sol si mette sopra la decal una volta che è stata posizionata in modo definitivo.
L'azione del Micro Sol è quella di ammorbidire la decal per farle prendere bene la forma della superficie su cui è posata, specialmente se ha delle forme irregolari, pannellature, curve, ecc.
Durante questa fase è possibile che vedi la decal raggrinzire, NON toccarla anche se la tentazione è forte per cercare di ristenderla, lascia che il processo si compia e tornerà come prima, anzi avrà un risultato come se fosse stata verniciata sul modello  quindi riponi il modello da qualche parte e lo riprendi il giorno dopo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
15-04-20, 12:15 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
il Micro Set si mette sulla superficie dove dovrà essere posata la decal, aiuta l'incollaggio della decal, specialmente su quelle che sono un po' datate.
Il Micro Sol si mette sopra la decal una volta che è stata posizionata in modo definitivo.
L'azione del Micro Sol è quella di ammorbidire la decal per farle prendere bene la forma della superficie su cui è posata, specialmente se ha delle forme irregolari, pannellature, curve, ecc.
Durante questa fase è possibile che vedi la decal raggrinzire, NON toccarla anche se la tentazione è forte per cercare di ristenderla, lascia che il processo si compia e tornerà come prima, anzi avrà un risultato come se fosse stata verniciata sul modello  quindi riponi il modello da qualche parte e lo riprendi il giorno dopo 
|
Grazie 1000. Gentilissimo
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-04-20, 02:50 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
concordo con decals, un consiglio, usa prima il Set, stendi la decals, la sistemi e passi alla successiva. Una volta finito il "giro decals", riparti dalla 1a che hai messo con il sol. Ci vuole comunque qualche minuto prima che faccia presa. Lascia tutto tranquillo per 24h e poi passa il trasparente definitivo. Sono tuttora i migliori liquidi per fare aderire le decals, e ricordati sempre di usare una base di trasparente lucida sopra la vernice. Usa anche il cristal clear e il liquid decal film della stessa marca.
|
|
|
16-04-20, 04:58 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da mkobau
concordo con decals, un consiglio, usa prima il Set, stendi la decals, la sistemi e passi alla successiva. Una volta finito il "giro decals", riparti dalla 1a che hai messo con il sol. Ci vuole comunque qualche minuto prima che faccia presa. Lascia tutto tranquillo per 24h e poi passa il trasparente definitivo. Sono tuttora i migliori liquidi per fare aderire le decals, e ricordati sempre di usare una base di trasparente lucida sopra la vernice. Usa anche il cristal clear e il liquid decal film della stessa marca.
|
Grazie. La base trasparente lucida alla fine, cioè anche sopra le decal? Che marca è che tipo?
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 03:17 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
sopra la vernice opaca prima dei liquidi delle decals, non serve la seconda mano sopra lucida, a meno che la finitura finale sia quella.
|
|
|
18-04-20, 11:32 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova
Messaggi: 21
|
Buonasera mi ricollego a questo topic per una domanda.
Sto usando per la prima volta i due prodotti microscale e sono molto soddisfatto della loro efficacia.
Non capisco però perché in alcune pannellature dell'auto la decal non va ad inserirsi al meglio ma rimane come se fosse in tensione senza andare ad occupare lo spazio.
Devo applicare altro microsol? O aiutare la decal in qualche modo? Ho paura però di romperla
Metto delle foto per aiutare la comprensione
 
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-04-20, 12:41 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Quote:
Originariamente inviata da Matti996g
Buonasera mi ricollego a questo topic per una domanda.
Sto usando per la prima volta i due prodotti microscale e sono molto soddisfatto della loro efficacia.
Non capisco però perché in alcune pannellature dell'auto la decal non va ad inserirsi al meglio ma rimane come se fosse in tensione senza andare ad occupare lo spazio.
Devo applicare altro microsol? O aiutare la decal in qualche modo? Ho paura però di romperla
Metto delle foto per aiutare la comprensione
Allegato 359340Allegato 359342Allegato 359343
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
Perché la decal si ammorbidisce copiando le curve e le cavità ma messa a ponte così dovrebbe allungarsi e dilatarsi ed ovviamente non è possibile
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-04-20, 12:47 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova
Messaggi: 21
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Perché la decal si ammorbidisce copiando le curve e le cavità ma messa a ponte così dovrebbe allungarsi e dilatarsi ed ovviamente non è possibile
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Chiaro...
C'è qualche soluzione per ovviare il problema o mi conviene tagliare la decal con un taglierino e poi procedere con la pannellatura?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-04-20, 08:15 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Quote:
Originariamente inviata da Matti996g
Chiaro...
C'è qualche soluzione per ovviare il problema o mi conviene tagliare la decal con un taglierino e poi procedere con la pannellatura?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
|
Io non ne conoscono altre purtroppo
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-04-20, 08:55 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Io di solito uso un cotton fiocco bagnato con acqua calde se possibile, prima di fare aderire bene la decal sulla superficie piatta la premi prima nei pannelli in modo che non ci sia tensione e poi sul resto
|
|
|
19-04-20, 02:51 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova
Messaggi: 21
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Io di solito uso un cotton fiocco bagnato con acqua calde se possibile, prima di fare aderire bene la decal sulla superficie piatta la premi prima nei pannelli in modo che non ci sia tensione e poi sul resto
|
Grazie per il consiglio, proverò cosi.
Per le decals già fissate non c'è nulla da fare invece?
|
|
|
19-04-20, 03:48 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
con le decals gia' fissate, puoi provare a stendere con un pennello piatto il sol, ma se sono gg che le hai messe hai poche speranze, il metodo dell'acqua calda funziona molto relativamente. Se la decals ha poca adesività o la devi stendere su grandi superfici o irregolari, i risultati, spesso sono evidenti.
|
|
|
19-04-20, 04:02 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Quote:
Originariamente inviata da Matti996g
Grazie per il consiglio, proverò cosi.
Per le decals già fissate non c'è nulla da fare invece?
|
Se la pannellatura non è troppo larga la puoi tagliare con una lametta e con acqua valda o micro sol la premi con il cotton fioc....
|
|
|
19-04-20, 04:03 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Quote:
Originariamente inviata da Matti996g
Grazie per il consiglio, proverò cosi.
Per le decals già fissate non c'è nulla da fare invece?
|
Se la pannellatura non è troppo larga la puoi tagliare con una lametta e con acqua valda o micro sol la premi con il cotton fioc....
Dalle foto che ho visto anche se ti rimane un filino dove la decal non combacia penso possa andare bene.. anche nella realtà sarebbe così. Altrimenti con il panel line fai scorrere un pò di nero nella pannellatura
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06 AM.
| |