Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-12-18, 10:33 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di andyrunner
 
Registrato dal: Dec 2018
Messaggi: 6
andyrunner è un newbie...
predefinito [Nave] Bismarck Revell 1:350

Ciao a tutti,
mi è stato regalato un kit bismark della revell e per me è la prima volta che mi avvicino al modellismo di plastica..Insieme al kit ho ricevuto un primer grigio tamiya e una colla tamiya extra thin con tappo verde.
Leggendo su questo forum per il medesimo kit c'è chi consiglia di verniciare lo scafo a bomboletta TS-33 Tamiya altri invece hanno usato il pennello...
Cerco consigli per una lista della spesa su:
1) Tipo di colori da abbinare al kit, bomboletta ts 33 tamiya e il resto colori revell? Su quest'ultimi ho visto che vendono quelli con codice 32XXX E 36XXX non so quale tipologia acquistare
Eventuale diluente



2) tipo di stucco da comprare per la giunzione dei due scafi



3)per le decalcomanie come mi muovo? si deve acquistare un collante specifico?
Grazie in anticipo a chi prova ad aiutarmi per partire
Icone allegate
[Nave] Bismarck Revell 1:350-colori-scafo.jpg   [Nave] Bismarck Revell 1:350-elenco-colori.jpg  
andyrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 11:58 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto
Ti consiglio di leggere questi thread

Modellismo statico, come iniziare? Aiuti per un principiante

Introduzione Statico
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 03:38 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di andyrunner
 
Registrato dal: Dec 2018
Messaggi: 6
andyrunner è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto
Ti consiglio di leggere questi thread

Modellismo statico, come iniziare? Aiuti per un principiante

Introduzione Statico
Grazie mi sono tolto qualche dubbio soprattutto sulle declacomanie...

Per quanto riguarda i colori dello scafo quali mi consigliate?
andyrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 04:43 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Bel modello ti seguirò con grande interesse, sono appassionato della seconda guerra mondiale e la bismarck mi ha sempre attratto, quindi buon cantiere.

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 04:46 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Io per lo scafo non userei sicuramente il pennello, è una superficie troppo estesa e ameno che tu non sia abbastanza bravo si vedrebbero sicuramente le pennellate. Ripiega sulla bomboletta o sull'aerografo.

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 05:38 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di andyrunner
 
Registrato dal: Dec 2018
Messaggi: 6
andyrunner è un newbie...
predefinito

La mia intenzione era quella di prendere la bomboletta tamiya ts-33 per la parte rossa dello scafo,per la parte grigia tamiya non indica una bomboletta spray da utilizzare ma un colore a pennello. Da chi c’è già passato vorrei capire quale grigio prendere a bomboletta in modo da fare tutto lo scafo a spruzzo.
La mia paura inoltre è che poi se uso un grigio revell a pennello per le torrette e armamenti si noti la differenza di tonalità con lo scafo..


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
andyrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 05:52 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

I colori della revell se non sbaglio sono un pò complessi perché usano mischiare diversi colori in percentuali differenti. Tempo fa avevo uno schema di colori della tamiya, se lo ritrovo te lo posto.

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 05:55 PM   #8
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Eccoli qui [Nave] Bismarck Revell 1:350-tapatalk_1545843307723.jpeg

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 08:25 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di andyrunner
 
Registrato dal: Dec 2018
Messaggi: 6
andyrunner è un newbie...
predefinito

Grazie per averla caricata, tamiya mostra di usare lo spray ts33 per la parte bassa rossa mentre per il grigio l’XF-54 che non è spray. Se volessi usare un equivalente SPRAY dell’ XF54 vista la grandezza da verniciare quale devo comprare?
Altra domanda inerente allo stucco, che tipo indicate in base alle vostre esperienze?


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
andyrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 08:52 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Nella parte superiore dell'immagine vedi la tonalità di colori delle bombolette e sotto l'acrilico in boccetta, non mi sembra ci sia un vero corrispettivo quindi vedi un pò quello che si avvicina maggiormente e nel frattempo aspettiamo il consiglio di qualcuno più esperto di noi. Come stucco credo che sia il tamiya che il revell siano buoni. Io ho usato il revell e mi sono trovato bene, però ammetto di non avere una grande esperienza perché non è il mio campo.[Nave] Bismarck Revell 1:350-screenshot_20181226-203448_chrome.jpeg

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 09:21 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di andyrunner
 
Registrato dal: Dec 2018
Messaggi: 6
andyrunner è un newbie...
predefinito

Intanto grazie...dall immagine l XF 54 assomiglia molto al “TS-42 light gun metal”..resto in attesa di qualche buon samaritano 🥺


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
andyrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-18, 09:24 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Anch'io stavo valutando lo stesso colore

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-18, 09:22 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2017
residenza: Pomezia (Roma)
Messaggi: 7
studiogeopro è un newbie...
predefinito

Aerografo e via

Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
studiogeopro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-18, 12:50 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andyrunner Visualizza il messaggio
Intanto grazie...dall immagine l XF 54 assomiglia molto al “TS-42 light gun metal”..resto in attesa di qualche buon samaritano 🥺


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum


Attenzione perché il ts 42 è lucido, viene un effetto canna di fucile da carrozzeria da auto. Mi ha fregato più di una volta. È bellissimo come colore però è lucido


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Prima nave: H.M.S Victory Revell Barbaryan Navi & Velieri 3 04-06-17 10:36 AM
Bismarck 1:350 Omar77 Statico - Kits, Info e Varie 8 10-05-17 05:32 PM
[NAVE] Set invecchiamento nave Tamiya baron81 Statico - Kits, Info e Varie 7 14-10-13 10:28 AM
Corazzata Bismarck marco d'angiolella Navi & Velieri 1 19-01-11 05:41 PM
[Nave] Revell H.M.S. Prince of Wales Argaard Statico Work in Progress 27 08-01-11 07:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203