Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-01-18, 10:04 PM   #16
Utente
 
L'avatar di Aereo84
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
Aereo84 è un newbie...
predefinito

La pressione per verniciare va bene 1,5 bar?

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Aereo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-18, 10:05 PM   #17
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

Se non mi sbaglio, va da 1/1,5 a 2/2,2

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-18, 10:57 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di Kaiser soze
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,736
Kaiser soze è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aereo84 Visualizza il messaggio
La pressione per verniciare va bene 1,5 bar?

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Intanto ciao, non sono un esperto ma qualche consiglio per farti salire di uno scalino firse posso dartelo. Prima cosa il procurati un contenitore per mescolare la vernice, il barattolino dei rullini è ottimo ma forse non li trovi più , uno simile andrà benone . Il colore puro prima di usarlo deve essere ben mescolato e shekerato, puoi aiutarti mettendo nel barattolino una biglia di acciaio. Preparazione colore da spruzzare con l'aerografo :Io con gli acrilici tamiya li diluisco circa al 55% più o meno, ovvero 55 diluente 45 colore, a questo punto mescoli bene. La pressione io la metto a 2,0 bar, spruzzando scende a 1,8 e mi trovo bene. Adesso tocca a te farti l'esperienza per capire se il colore e ancora denso o troppo liquido o se devi ridurre la quantità di colore che viene spruzzato , avvicinarti o allontanarti dal modello etc etc. All'inizio farai minchiate ma non ti abbattere, io le faccio ancora adesso! E sopratutto... Divertiti!!
Kaiser soze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-18, 11:29 PM   #19
Utente
 
L'avatar di Aereo84
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
Aereo84 è un newbie...
predefinito

Sui manuali tamiya dice il rapporto diluente vernice 1/3

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Aereo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-18, 11:34 PM   #20
Utente
 
L'avatar di Aereo84
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
Aereo84 è un newbie...
predefinito

Chi dice una cosa,chi un'altra boo? É un terno al lotto

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Aereo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-18, 12:03 AM   #21
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

L'unica cosa che puoi fare è 1...prova, prova e riprova.
Quando pensi di aver fatto un lavoro per te decente, metti una foto e senti i veterani dell'aerografo cosa ti dicono,.
Io per esempio, vado parecchio a caso, quindi carta e penna non mi mancano mai, quindi per le prove che devi fare, non usare il modello ma puoi usare i cucchiai di plastica, così non pasticci il modelle, io ne ho sciupati alcuni, prima di sapere che si posso usare quelli come prova.
Spero di essere stato d'aiuto

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-18, 12:29 AM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,982
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aereo84 Visualizza il messaggio
Chi dice una cosa,chi un'altra boo? É un terno al lotto

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Succede proprio perché una regola fissa non esiste. Si parte da una “regola” che più o meno funziona poi tutti gli aggiustamenti li farai a seconda della marca dei colori, del diluente, della penna, del compressore, della tua mano, della necessità , del tuo gusto ecc


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-18, 11:15 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di Kaiser soze
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,736
Kaiser soze è un newbie...
predefinito

Anche temperatura è umidità dell'aria sono da tenere in considerazione. Se diluisci solo di un terzo il colore tende a rimanere ruvido e a seccare troppo in fretta e questo per i lucidi non va bene.puoi limitare questi difetti variando la pressione, ampiezza del getto etc ma ci vuole tempo per capire come fare ed esperienza.comunque come ti ho detto devi provare e variare quello che ti è stato detto in base ai risultati che ottieni.
Kaiser soze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Varie Domande per iniziare... 4Feder4 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 19 28-04-12 04:20 PM
Mini4wd varie domande Anakin Skywalker Mini4wd Principianti 5 27-11-10 10:24 PM
varie domande L'infermiere Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 13-11-09 06:23 PM
Domande varie sul regolamento arul Mini4wd Regolamento - Gare 3 08-03-06 11:41 AM
[domande] varie futech Statico - Kits, Info e Varie 14 24-02-05 11:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203